Categories: Arte

Weekend d’arte: esplora le mostre da Sandro Chia a Hammershøi

Questo fine settimana, il panorama artistico italiano offre un ricco assortimento di mostre che spaziano dalla fotografia alla pittura, dall’installazione alla grafica. Le esposizioni in corso ci invitano a esplorare tematiche attuali e a riflettere sull’arte in tutte le sue forme. Ecco alcune delle mostre da non perdere.

Milano: “Emergenza climatica” di Alessandro Grassani

Al Museo Diocesano di Milano, fino al 27 aprile, è in corso la mostra “Emergenza climatica. Viaggio ai confini del mondo”, curata da Denis Curti. Questa esposizione presenta una quarantina di fotografie suddivise in quattro capitoli: Mongolia, Bangladesh, Kenya e Haiti. Attraverso il suo obiettivo, Grassani mette in luce la drammatica realtà della migrazione climatica, mostrando come il disastro ambientale stia distruggendo legami storici e modificando il destino di intere comunità. L’artista, noto per il suo approccio documentaristico, riesce a trasmettere l’urgenza di una crisi che sta colpendo i più vulnerabili.

Milano: “Comanche” di Luis Gómez Armenteros

Un’altra esposizione da non perdere è “Comanche (The enemy of everyone)”, una doppia personale dell’artista cubano Luis Gómez Armenteros. Questa mostra, che si svolge presso la Fabbrica del Vapore di Milano fino al 5 aprile e successivamente nello spazio The Place di Bergamo fino al 18 aprile, è curata da Giacomo Zaza. Attraverso opere installative e site-specific, l’artista invita il pubblico a riflettere sul rapporto tra arte, società e consumismo, creando un vero e proprio laboratorio di idee.

Lecce: “Sandro Chia. I due pittori”

Alla Fondazione Biscozzi – Rimbaud ETS di Lecce, dal 23 febbraio al 15 giugno, si tiene la mostra “Sandro Chia. I due pittori. Opere su carta 1989-2017”, a cura di Lorenzo Madaro. Questa esposizione si concentra sulle opere su carta dell’artista, che ha sempre considerato questo supporto come un terreno privilegiato per la sua creatività. Con oltre 100 opere in mostra, Chia esplora temi universali come:

  1. Solitudine
  2. Amore
  3. Malinconia

Attraverso personaggi iconici, come Pinocchio, e narrazioni ricche di ironia e teatralità, Chia offre uno sguardo profondo sulla condizione umana.

Rovigo: “Hammersh›i e i pittori del silenzio”

Dal 21 febbraio al 29 giugno, Palazzo Roverella a Rovigo ospita la mostra “Hammersh›i e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia”, dedicata al grande pittore danese Vilhelm Hammersh›i. Curata da Paolo Bolpagni, questa esposizione rappresenta un’importante occasione per approfondire la ricerca artistica di Hammersh›i, che si distingue per il suo modo unico di rappresentare interni silenziosi e paesaggi malinconici, spesso privi di figure umane. La mostra include opere fondamentali che mettono in luce la sua influenza su altri artisti nordici e italiani.

Questo fine settimana, l’arte italiana si fa portavoce di questioni urgenti e riflessioni profonde, rendendo ogni mostra un’opportunità per immergersi in un mondo di creatività e significato.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Uomini e Donne, beffa per Tina Cipollari: ecco a chi ha scritto il suo corteggiatore

Uomini e Donne: arriva la segnalazione sul corteggiatore di Tina. Choc in studio. Cosa rivelano…

2 ore ago

Un prezioso specchio etrusco riscoperto: il mistero dell’era dei Torlonia

Recentemente, un ritrovamento straordinario ha suscitato l'interesse di archeologi e appassionati: uno specchio etrusco databile…

3 ore ago

Kate Middleton “mostra” i figli sui social e tutti impazziscono: il post inedito

Kate Middleton condivide sui social un post dei figli e tutti impazziscono: lo scatto è…

6 ore ago

Totti: la chiusura dei cinema è un autogol inaspettato

Francesco Totti, il leggendario capitano della AS Roma, ha recentemente espresso il suo disappunto riguardo…

7 ore ago

Figli a carico? Il metodo (legale) per non farli risultare sull’ISEE

L'Assegno Unico Universale è una misura fondamentale del welfare familiare italiano, concepita per supportare le…

8 ore ago

Puoi richiedere fino a 7000 euro di bonus quest’anno ma molti non lo sanno: in molti possono festeggiare

Nel 2025, il governo italiano ha lanciato una serie di misure economiche destinate a sostenere…

19 ore ago