Categories: Spettacolo e Cultura

Vendite di libri fantasy in forte ascesa: +27,1% nel 2024

Il mondo della letteratura sta attraversando un periodo di grande fermento, con il genere fantasy che si distingue in modo particolare. Nei primi dieci mesi del 2024, le vendite di libri fantasy hanno registrato un incremento notevole, del 27,1% a valore, raggiungendo la cifra di 17,666 milioni di euro. Anche il numero dei volumi venduti ha visto un aumento significativo, superando il milione di copie, con 1.060.000 libri acquistati dai lettori. Questi dati, forniti da NielsenIQ-GfK e presentati durante la fiera “Più libri più liberi”, evidenziano un trend contrapposto rispetto alla media del mercato editoriale, che ha subito una flessione dell’1,1% a valore e del 2,1% a copie.

la crescita del fantasy nel mercato editoriale

L’analisi di NielsenIQ-GfK raggruppa il fantasy e la fantascienza in un’unica categoria, evidenziando come, nonostante il calo generale nelle vendite di narrativa e saggistica, il fantasy stia conquistando una fetta sempre più ampia del mercato. Attualmente, il genere fantasy rappresenta il 10% della narrativa di genere, con una quota del 10,3% a valore e dell’8,4% a copie. Questi numeri parlano chiaro: il fantasy sta diventando non solo un genere di nicchia, ma una vera e propria forza nel panorama editoriale italiano.

Uno dei fattori che contribuiscono a questa crescita è la continua evoluzione del genere, che si arricchisce di sottogeneri come il “romantasy”, un incrocio tra il fantastico e il romance, che sta guadagnando sempre più lettori. Durante il dibattito “Libri fantasy e dove trovarli”, moderato da Samuele Cafasso, si è discusso di come il fantasy, pur essendo un genere ben definito, si presti a molteplici ibridazioni e contaminazioni, rendendolo particolarmente attraente per un pubblico variegato.

titoli di successo nel fantasy

Nei primi dieci mesi del 2024, sono stati pubblicati 1.016 titoli di fantasy, un numero in linea con gli anni precedenti. Questo dimostra che gli editori stanno investendo sempre più nel genere, offrendo una vasta gamma di opzioni ai lettori. La top 10 dei titoli più venduti mette in evidenza il successo di alcune opere recenti:

  1. Iron Flame di Rebecca Yarros
  2. Fourth Wing, sempre di Rebecca Yarros
  3. Powerless. Potere e inganno di Lauren Roberts
  4. Il problema dei tre corpi di Cixin Liu
  5. Classici come Fahrenheit 451 di Ray Bradbury e Dune di Frank Herbert

La presenza di opere di autori affermati e di nuove voci nel panorama fantasy è un segnale positivo per il futuro del genere. Titoli come Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien e La strada di Cormac McCarthy testimoniano la solidità del genere, capace di attrarre sia lettori veterani che giovani appassionati.

il fantasy come specchio della società

Questa crescita nel settore fantasy non è solo una questione di numeri. Essa riflette un cambiamento più ampio nei gusti dei lettori, sempre più propensi a esplorare mondi fantastici e narrazioni che sfidano i confini della realtà. Le storie di eroi, battaglie epiche e avventure straordinarie offrono una fuga dalla quotidianità e una possibilità di esplorare temi complessi attraverso una lente fantastica.

Le case editrici stanno comprendendo sempre di più l’importanza di questo genere, non solo per il suo potenziale commerciale, ma anche per il suo impatto culturale. Durante la fiera “Più libri più liberi”, autori ed editori hanno discusso non solo delle vendite, ma anche della responsabilità di raccontare storie che possano ispirare e coinvolgere i lettori in un dialogo più ampio su temi attuali e universali.

In un mondo in cui la narrativa sta vivendo un periodo di grande trasformazione, il fantasy emerge non solo come un genere di intrattenimento, ma come una piattaforma per esplorare e riflettere sulle esperienze umane. Con un pubblico sempre più ampio e variegato, l’industria editoriale è pronta a cogliere le opportunità che questo genere ha da offrire, continuando a spingere i confini della creatività e dell’immaginazione.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Capucci: la magia degli abiti-scultura in mostra a Villa Pisani

Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…

4 ore ago

Al Bano incanta al pianoforte sull’Amerigo Vespucci

Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…

17 ore ago

Casa Surace festeggia 10 anni con un emozionante debutto teatrale

Il fenomeno Casa Surace, che ha conquistato il cuore di oltre 5 milioni di utenti…

18 ore ago

Locasciulli: un viaggio di 50 anni tra album e concerti nei teatri

Mimmo Locasciulli celebra un traguardo straordinario: cinquant’anni di carriera musicale. Per festeggiare questo importante anniversario,…

21 ore ago

Italia e Tunisia: un viaggio di 60 anni tra scoperte archeologiche e cultura condivisa

Il 2023 segna un traguardo significativo per la cooperazione archeologica tra Italia e Tunisia, con…

23 ore ago

Fedez si tatua e rivela la nuova canzone: scopri chi è la musa ispiratrice

Recentemente, il rapper italiano Fedez ha catturato l’attenzione dei suoi fan con un evento che…

1 giorno ago