Categories: Eventi

Un viaggio musicale per una causa nobile: il concerto di bolllani a bologna

Il 19 febbraio 2024, Bologna si prepara a ospitare un evento musicale di grande rilevanza sociale: il concerto di beneficenza “Music for the Cure”. Questa seconda edizione, organizzata dal Bologna Festival, ha come obiettivo principale quello di raccogliere fondi per il progetto “Donne al Centro”, promosso dal comitato emiliano-romagnolo di Komen Italia. Quest’anno, i proventi dell’evento saranno destinati anche al nuovo Day Hospital di oncologia femminile dell’Ospedale Sant’Orsola, un’innovazione fondamentale per la cura e il supporto delle pazienti oncologiche.

Dopo il successo della prima edizione, che ha visto sul palco la Filarmonica della Scala, quest’anno il palcoscenico sarà occupato dal celebre pianista Stefano Bollani. Il concerto si terrà all’Auditorium Manzoni di Bologna, a partire dalle ore 20.30. Bollani, noto per il suo stile unico di improvvisazione e per la sua capacità di mescolare generi musicali diversi, presenterà un programma di “Piano solo” che promette di essere sorprendente e, come da sua consuetudine, arricchito da tocchi di ironia e provocazione.

L’importanza di “Donne al Centro”

Komen Italia, un’organizzazione senza scopo di lucro in prima linea nella lotta contro il cancro al seno, ha lanciato il progetto “Donne al Centro” per mettere le pazienti al centro del loro percorso di cura. Questo progetto è significativo poiché si propone di migliorare l’approccio terapeutico e l’esperienza complessiva delle donne che affrontano la malattia. La Race for the Cure è l’evento simbolo di Komen, che ogni anno attrae migliaia di partecipanti e sottolinea l’importanza della prevenzione e della sensibilizzazione.

Un concerto con uno scopo

Il concerto “Music for the Cure” non è solo un evento musicale, ma anche un’opportunità per contribuire a una causa importante. La presidente di Komen Italia, Carla Faralli, ha evidenziato come le donazioni ricevute durante la prima edizione abbiano permesso di completare l’ampliamento degli spazi dell’Ospedale Bellaria di Bologna, rendendo il percorso post-operatorio delle pazienti più confortevole e supportivo. Il nuovo Day Hospital di Oncologia femminile al Sant’Orsola è uno spazio innovativo di 1.500 metri quadrati, progettato per accogliere le donne che ricevono cure per tumori ginecologici e al seno.

Le strutture del Day Hospital comprendono:
1. Ambulatori per visite ed esami
2. Stanze dedicate alla chemoterapia e all’immunoterapia
3. Locali per i ricercatori
4. Sale d’attesa e spazi per colloqui con psicologi

La realizzazione completa della struttura richiede un investimento di circa 370.000 euro, di cui 220.000 euro sono già stati raccolti grazie alle donazioni.

Acquisto dei biglietti e partecipazione

I biglietti per il concerto di Stefano Bollani sono già disponibili. A partire dal 12 dicembre, sarà possibile acquistarli online su vivaticket.com, sul sito ufficiale del Bologna Festival e presso Bologna Welcome. I prezzi variano da 25 a 65 euro, rendendo l’evento accessibile a un ampio pubblico. Partecipare a questo concerto non significa solo godere della musica di un grande artista, ma anche contribuire attivamente a una causa che tocca da vicino molte vite.

L’iniziativa “Music for the Cure” rappresenta un esempio di come la cultura e la musica possano unirsi per sostenere cause nobili e necessarie. La partecipazione del pubblico sarà fondamentale per il successo dell’evento e per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Inoltre, il concerto offre un’opportunità unica per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e della cura nella lotta contro il cancro, specialmente in un momento in cui la salute femminile merita di essere al centro dell’attenzione.

In conclusione, l’arte si fa strumento di cambiamento e supporto, dimostrando che la musica può avere un impatto reale nella vita delle persone. La presenza di Stefano Bollani, con il suo talento e la sua creatività, renderà l’evento ancora più speciale, creando un’atmosfera di condivisione e solidarietà. Non resta che aspettare il 19 febbraio e partecipare a questa serata di musica e beneficenza, contribuendo a un futuro migliore per le donne che combattono contro il cancro.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

3 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

3 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

4 ore ago

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

5 ore ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

5 ore ago

Tecnologia da top di gamma, prezzo da discount: il colpaccio di Eurospin sugli aspirapolvere è pazzesco

Negli ultimi anni, Eurospin ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama della grande…

7 ore ago