Categories: Eventi

Un viaggio musicale con la youth symphony orchestra of ukraine a modena

Il 26 gennaio 2024, Modena si prepara a ospitare un evento musicale di grande rilevanza: il concerto della Youth Symphony Orchestra of Ukraine, diretto dalla talentuosa Oksana Lyniv. Questo concerto, che avrà luogo alle ore 21 presso il Duomo di Modena, si inserisce nelle celebrazioni per la festa di San Geminiano, patrono della città. La presenza di un’orchestra giovanile ucraina non è solo un’opportunità per apprezzare la musica di alta qualità, ma rappresenta anche un importante messaggio di solidarietà e speranza in un periodo di grande difficoltà per l’Ucraina.

Oksana Lyniv e il suo impegno

Oksana Lyniv, che ha ricoperto il ruolo di direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna fino a dicembre 2022, è una figura di spicco nel panorama musicale europeo. La sua direzione artistica e il suo impegno nella promozione della musica classica l’hanno resa un simbolo di resilienza e creatività in un contesto segnato da conflitti e sfide. Lyniv è conosciuta non solo per il suo talento indiscutibile, ma anche per la sua dedizione nel supportare i giovani musicisti, motivo per cui ha fondato la Youth Symphony Orchestra of Ukraine.

La Youth Symphony Orchestra of Ukraine

Questa orchestra, composta da strumentisti di età inferiore ai 25 anni, è un esempio di come la musica possa servire da ponte per unire le persone, anche in tempi di crisi. I musicisti, provenienti da diverse città ucraine, portano con sé le storie e le esperienze di una generazione colpita dalla guerra, ma anche una straordinaria voglia di esprimersi e di far sentire la propria voce attraverso l’arte. Il concerto del 26 gennaio offre così un’importante occasione per riflettere sulle sofferenze del nostro tempo e sui desideri di pace e riscatto di questi giovani artisti.

Ospiti d’onore e sostegno alla causa

Insieme alla Youth Symphony Orchestra of Ukraine, sul palco saliranno anche illustri ospiti come il flautista Andrea Griminelli e il violinista Andrii Murza. Griminelli, noto per le sue interpretazioni emotive e tecnicamente impeccabili, ha collaborato con alcuni dei nomi più importanti della musica contemporanea. Andrii Murza, dal canto suo, è un membro dell’Orchestra Sinfonica di Düsseldorf e primo violino dell’Orchestra Filarmonica di Tekfen, e porterà sul palco la sua esperienza internazionale e il suo talento.

L’evento è promosso dalla Fondazione di Modena e sostenuto da importanti partner come la Camera di Commercio di Modena, Bper Banca, UniCredit e la Fondazione Banco San Geminiano e San Prospero. La scelta di ospitare un concerto con una forte componente sociale è in linea con l’impegno della città di Modena nel sostenere le iniziative culturali e nel promuovere la solidarietà.

Un gesto di solidarietà

Un aspetto significativo del concerto è che le libere offerte raccolte durante la serata saranno devolute a un progetto a sostegno della popolazione ucraina. Questo gesto non solo rappresenta un aiuto concreto, ma sottolinea anche l’importanza della comunità nel sostenere chi si trova in difficoltà. La musica, in questo caso, diventa un mezzo per raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche che il popolo ucraino sta affrontando.

La trasmissione in diretta dell’evento sulle emittenti Trc e TvQui permetterà a un pubblico ancora più ampio di partecipare, anche se a distanza, a questa celebrazione della musica e della resilienza. Inoltre, l’ingresso al concerto è gratuito, ma è necessaria una prenotazione tramite Eventbrite o inviando un’email all’indirizzo specificato. Questa scelta di rendere l’evento accessibile a tutti è in linea con la volontà di condividere un messaggio di unità e speranza.

Il concerto della Youth Symphony Orchestra of Ukraine rappresenta quindi non solo un’importante occasione per ascoltare della musica di alta qualità, ma anche un momento di riflessione collettiva su temi di grande attualità come la pace, la solidarietà e il futuro dei giovani artisti in un contesto difficile. Con la direzione di Oksana Lyniv e la partecipazione di talentuosi musicisti, Modena si prepara a vivere una serata indimenticabile, all’insegna della musica e dell’umanità.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Kate Middleton “mostra” i figli sui social e tutti impazziscono: il post inedito

Kate Middleton condivide sui social un post dei figli e tutti impazziscono: lo scatto è…

2 ore ago

Totti: la chiusura dei cinema è un autogol inaspettato

Francesco Totti, il leggendario capitano della AS Roma, ha recentemente espresso il suo disappunto riguardo…

3 ore ago

Figli a carico? Il metodo (legale) per non farli risultare sull’ISEE

L'Assegno Unico Universale è una misura fondamentale del welfare familiare italiano, concepita per supportare le…

5 ore ago

Puoi richiedere fino a 7000 euro di bonus quest’anno ma molti non lo sanno: in molti possono festeggiare

Nel 2025, il governo italiano ha lanciato una serie di misure economiche destinate a sostenere…

15 ore ago

Don Ciotti e gli scout: un nuovo inizio nei beni confiscati a Castelvetrano

Nel cuore di Castelvetrano, un comune della provincia di Trapani, si trova un bene confiscato…

16 ore ago

Bimbo nato in un cantiere trova una nuova famiglia grazie ai servizi sociali

La vicenda di un bimbo nato in un cantiere a Palermo ha suscitato un'ondata di…

17 ore ago