Categories: Spettacolo e Cultura

Un tuffo goloso: festeggiati i 60 anni di nutella al maxxi

È passato un secolo da quando la Nutella, la celebre crema spalmabile, è stata lanciata sul mercato, conquistando il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. Nel 1964, la storica azienda dolciaria Ferrero decise di commercializzare questo prodotto che oggi rappresenta un simbolo dell’italianità. La storia della Nutella, però, ha radici più profonde, risalenti al periodo immediatamente successivo alla Seconda Guerra Mondiale. Nel 1946, il pasticcere Pietro Ferrero creò la Pasta Gianduja, un composto di nocciole e cacao, che si evolse nel tempo fino a diventare la Supercrema, antenata della Nutella.

Per festeggiare questo importante anniversario, il Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo (Maxxi) di Roma ospita la mostra ‘Joyn!’, aperta dal 20 dicembre 2023 fino al 20 aprile 2025. Questo evento non è solo una celebrazione della Nutella, ma un viaggio attraverso sei decenni di storia, innovazione e creatività. I visitatori saranno coinvolti in un’esperienza interattiva, dove il passato e il presente si fondono in un dialogo continuo.

un allestimento interattivo

L’illustratrice Francesca Gastone ha curato l’allestimento della mostra, utilizzando un mix di fotografie storiche e materiali di archivio, combinati con tecniche analogiche e digitali. La curatrice Chiara Bertini ha spiegato che l’obiettivo è rendere la visita un momento di interazione. I visitatori potranno:

  1. Lasciare un contributo scritto.
  2. Creare un proprio avatar analogico da attaccare su un grande muro.
  3. Camminare su un planisfero che richiama l’iconico coperchio del vasetto di Nutella.

un tocco di performance art

Un elemento innovativo della mostra è la Machine à tartiner, progettata da Henri Gallot-Lavallée, che spalmerebbe la Nutella in modo preciso, creando la “tartina più bella che si possa sognare”. Questo macchinario, che rimarrà esposto per tutta la durata della mostra, sarà manovrato dalla performer Serenella Converti, aggiungendo un tocco di performance art all’esperienza espositiva.

esplorare l’impatto culturale

‘Joyn!’ non si limita a raccontare la storia di un prodotto, ma esplora anche l’impatto culturale della Nutella. La mostra presenta le diverse edizioni dei barattoli nel corso degli anni, evidenziando come design e marketing abbiano contribuito al suo successo. I visitatori troveranno curiosità che spaziano da citazioni celebri a riferimenti in film e oggetti di design ispirati alla crema spalmabile. Questo approccio multidisciplinare rende la mostra un’esperienza ricca e diversificata, capace di attrarre un pubblico di tutte le età.

Emanuela Bruni, consigliera reggente della Fondazione Maxxi, ha sottolineato come il museo si proponga di diventare un “formato famiglia”, un luogo dove le persone possano scoprire insieme la storia della Nutella e della cultura italiana. La mostra mira a coinvolgere le nuove generazioni, ma anche a far rivivere ai più grandi i ricordi legati a questo prodotto iconico, simbolo di convivialità e dolcezza.

In questo contesto, il Maxxi si fa custode di una storia che non è solo quella di un marchio, ma di un modo di vivere e condividere momenti di gioia. La Nutella, con il suo sapore inconfondibile, ha accompagnato generazioni di italiani e non, diventando un elemento di unione e felicità.

Questa celebrazione non è solo un omaggio a un prodotto, ma un invito a riflettere sul significato di dolcezza e condivisione nella nostra vita quotidiana. Attraverso ‘Joyn!’, il Maxxi non offre solo un’esperienza espositiva, ma un’opportunità per tutti di esplorare e riscoprire la storia di un’icona gastronomica che continua a far sognare.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Caravaggio: la mostra romana che ha stupito il Financial Times

Nel cuore di Roma, durante la settimana di Pasqua e in un anno di Giubileo…

5 ore ago

Fidanzato violento arrestato a Catania dopo l’aggressione alla compagna

Catania, una delle città più vibranti della Sicilia, è stata teatro di un ennesimo episodio…

7 ore ago

Schifani: i trasporti sono cruciali, ma non sarò il notaio dei porti

In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…

8 ore ago

Etna: l’emozionante danza di cenere dai crateri sommitali

L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei più attivi al mondo, continua…

10 ore ago

Capucci: la magia degli abiti-scultura in mostra a Villa Pisani

Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…

15 ore ago

Al Bano incanta al pianoforte sull’Amerigo Vespucci

Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…

1 giorno ago