Categories: News locali Sicilia

Un tributo artistico a totò schillaci nel cuore del cep di palermo

Nel cuore di Palermo, tra i vivaci quartieri del Cep e di Borgo Nuovo, è stata recentemente inaugurata un’opera d’arte dedicata a uno dei calciatori più amati della storia italiana: Totò Schillaci. Questo tributo, realizzato dall’artista Salvo Castellese su incarico della Fondazione Federico II, rappresenta non solo un omaggio al talento sportivo, ma anche un simbolo di ispirazione per le nuove generazioni.

La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di importanti figure locali, tra cui il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana (Ars) e della Fondazione Federico II, Gaetano Galvagno. La scelta di posizionare l’opera in via Assoro, nei pressi del centro commerciale La Torre, non è casuale: questa è la zona in cui è nato e cresciuto Schillaci, un luogo intriso di memoria e significato.

l’opera di salvatore castellese

L’opera realizzata da Castellese è una tela per esterno, dipinta con colori acrilici e vinilici, che cattura l’essenza di un uomo diventato simbolo di passione e determinazione. Totò Schillaci, noto per il suo straordinario percorso calcistico, ha saputo conquistare il cuore dei tifosi con le sue performance durante il Campionato del Mondo del 1990, dove si è affermato come capocannoniere. La sua carriera, iniziata nel Palermo, ha visto anche il passaggio in club prestigiosi come la Juventus e l’Inter, rendendolo un’icona non solo per la sua città natale, ma per tutta l’Italia.

il progetto “le strade da seguire”

L’opera fa parte del progetto di street art “Le strade da seguire”, che mira a valorizzare l’arte urbana e a promuovere figure di spicco della cultura e dello sport siciliano. L’intenzione è quella di creare un ambiente in cui i giovani possano trovare modelli di riferimento positivi. Schillaci rappresenta perfettamente questo ideale. La sua storia di ascesa, dalla modestia delle periferie palermitane alle vette del calcio mondiale, è una narrazione che incoraggia a inseguire i propri sogni, indipendentemente dalle difficoltà.

Durante l’inaugurazione, il presidente Galvagno ha sottolineato l’importanza di valorizzare le radici culturali e le personalità locali, affermando:

  1. “Totò Schillaci è un esempio di come il talento possa emergere anche nei contesti più difficili.”
  2. “La sua storia deve essere raccontata e celebrata, affinché le nuove generazioni possano trovare in lui non solo un calciatore, ma un vero e proprio modello di vita.”

un futuro murales dedicato a schillaci

L’artista Salvo Castellese ha spiegato il processo creativo che ha portato alla realizzazione dell’opera. “Ho voluto catturare non solo l’immagine di Schillaci, ma anche l’emozione che trasmette. È un uomo che ha saputo far sognare milioni di persone e che continua a essere un faro di speranza per i ragazzi del Cep.” La sua opera, seppur di dimensioni contenute rispetto a un murales, è un primo passo verso un progetto più ambizioso: la creazione di un murales gigante che ricorderà Schillaci in modo simile a quello dedicato a Maradona a Napoli.

La scelta del Cep come location per questa opera è significativa. Questo quartiere, spesso considerato marginale, sta vivendo un processo di riqualificazione e valorizzazione, e l’arte pubblica gioca un ruolo fondamentale in questo cambiamento. Creare spazi di bellezza e riflessione in contesti difficili è un segnale forte di come l’arte possa trasformare la percezione di un luogo e dare nuova vita ai suoi abitanti.

In conclusione, l’opera dedicata a Totò Schillaci rappresenta un momento di celebrazione non solo per un grande sportivo, ma anche per la città di Palermo e per tutti coloro che credono nel potere dell’arte di ispirare e unire le persone. Questo tributo è un invito a sognare, a lottare per i propri obiettivi e a non dimenticare mai le proprie radici.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Tutti i bonus 2025 in scadenza il 28 febbraio: i requisiti per non perdere nessuna agevolazione

Il 28 febbraio 2025 è una data di grande importanza per molti italiani, poiché segna…

1 ora ago

Attesi Santanchè e Donzelli agli Stati generali della montagna in Toscana

Dal 28 febbraio al 2 marzo 2024, l'Abetone, una delle località sciistiche più rinomate della…

2 ore ago

Valdichiana si prepara a diventare la capitale della cultura toscana nel 2025 con 700 eventi imperdibili

La Valdichiana senese si sta preparando a un evento senza precedenti nel 2025, quando sarà…

3 ore ago

Problemi mentali e perdita di intelligenza per milioni di persone: tutta colpa della benzina, lo studio shock

Problemi mentali collegati alla benzina? Il nuovo studio che sta facendo il giro del web…

4 ore ago

Il nuovo volantino Lidl svela offerte pazzesche: fai scorta prima che sia tardi

Scopri le offerte imperdibili del volantino Lidl. Troverai sconti su prodotti freschi, specialità gourmet, e…

5 ore ago

Etna in eruzione: la spettacolare emissione di lava dalle fratture sommitali

L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, continua a dimostrare la sua intensa attività effusiva,…

5 ore ago