Categories: Spettacolo e Cultura

Un thriller avvincente con mickey rourke dà il via a capri, hollywood 2024

Il 27 dicembre 2023, la splendida cornice di Anacapri sarà il palcoscenico dell’anteprima mondiale di “The Wheels of Heaven”, un fantasy-thriller diretto dal regista britannico Ben Charles Edwards. Questo film segna l’apertura ufficiale della 29esima edizione di Capri, Hollywood – The International Film Festival 2024, un evento che si svolgerà fino al 2 gennaio, anticipando la tanto attesa stagione delle premiazioni globali.

un cast stellare

Il cast di “The Wheels of Heaven” è di alto profilo e include il leggendario Mickey Rourke, che torna sul grande schermo in un ruolo chiave. Rourke è affiancato da un ensemble di talentuosi attori, tra cui:

  1. Nicky Whelan
  2. Sadie Forst
  3. Geoff Bell
  4. Gary Stretch
  5. Lee Ryan

A completare il cast ci sono anche attori bulgari come Eleonora Ivanova, Dimitar Nikolov e Desislava Tenekedjieva, che è anche produttrice del film. Questo mix internazionale di talenti promette di offrire una narrazione avvincente e coinvolgente, ricca di sfumature e di esperienze diverse.

un festival ricco di eventi

Il festival, sostenuto dall’Istituto Capri Nel Mondo e dal Ministero della Cultura, si avvale della collaborazione della Regione Campania e di sponsor di prestigio come Intesa Sanpaolo, Riflessi – Made in Italy, Frecciarossa e Givova. La manifestazione si preannuncia ricca di eventi e proiezioni, con un totale di 226 film in cartellone. Di questi, 79 proiezioni si svolgeranno sull’Isola Azzurra, nei suggestivi spazi del Cinema Paradiso di Anacapri e del Centro Congressi di Capri. Le restanti 147 proiezioni saranno disponibili in streaming su piattaforme come eventive.org e mymovies.it, ampliando l’accessibilità del festival a un pubblico globale.

Delle 226 opere presentate, ben 86 saranno lungometraggi, 17 documentari, 3 mediometraggi, 2 fiction e 118 cortometraggi, selezionati tra le migliori produzioni in corsa per la Awards Season. Il festival ha attirato l’attenzione di ben 1751 autori provenienti da 88 paesi, sottolineando la sua rilevanza nel panorama cinematografico internazionale.

una trama intrigante

“The Wheels of Heaven” si distingue non solo per il suo cast, ma anche per la sua trama intrigante. Ispirato al romanzo “Lo straniero misterioso” di Mark Twain, il film narra la storia di Iva, interpretata da Eleonora Ivanova, una giovane donna che incontra un misterioso ragazzo più grande di lei, interpretato da Dimitar Nikolov. Questo incontro cambia radicalmente la sua vita, spingendola a scoprire il suo destino e il suo ruolo nel salvare l’umanità. Tuttavia, il giovane enigmatico è realmente Lucifero, l’angelo caduto, oppure è solo un ragazzo instabile e pericoloso? Questa ambiguità rappresenta il fulcro della narrazione e invita lo spettatore a riflettere sulla natura del bene e del male, temi che si intrecciano profondamente con le esperienze quotidiane.

Ben Charles Edwards, il regista, ha dichiarato di voler rendere omaggio all’opera di Twain, esplorando come la luce e l’oscurità coesistano in ogni individuo. “C’è buio anche nel più virtuoso degli uomini e luce nel più corrotto”, ha affermato Edwards, sottolineando l’importanza di una narrazione che non si limita a descrivere il mondo in bianco e nero, ma che abbraccia la complessità della vita umana.

Desislava Tenekedjieva, produttrice e attrice, ha aggiunto che il film è un’opera che mira a raggiungere un pubblico globale, sottolineando l’importanza della diversità culturale e delle storie che uniscono le persone. “Il nostro talentuoso attore e produttore esecutivo Gary Stretch e l’attore britannico di culto Geoff Bell ci hanno regalato delle performance straordinarie. Avere Mickey Rourke come figura centrale è un sogno diventato realtà”, ha dichiarato con entusiasmo.

Il festival Capri, Hollywood rappresenta quindi non solo un’importante vetrina per il cinema internazionale, ma anche un’occasione unica per celebrare storie e talenti che, attraverso il linguaggio universale del cinema, possono toccare il cuore e la mente del pubblico di tutto il mondo. Con eventi che si susseguono e una selezione di film di altissimo livello, il festival promette di essere un’esperienza indimenticabile per cinefili e appassionati del grande schermo.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

8 ore ago

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

9 ore ago

Milano Fashion&Jewels: scopri i trend futuri di gioielli e accessori

L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…

10 ore ago

Metti alla prova il tuo QI: sei abbastanza sveglio per rispondere?

Un enigmatico test per il QI sta sfidando la mente di studenti e adulti. Risolvere…

11 ore ago

Abiti da Oscar: un viaggio tra cinema e sartoria a Trastevere

Dal 25 febbraio al 2 marzo, la Galleria d'arte "Il Laboratorio" di Via del Moro…

12 ore ago

Irlanda in Festa: un weekend di musica e birra a Ferrara a marzo

Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, l'evento Irlanda in Festa è…

13 ore ago