Tumore, questo è il sintomo maggiormente sottovalutato: le diagnosi tardive causano migliaia di morti

La diagnosi precoce è uno dei metodi principali che portano medici e pazienti a sconfiggere il tumore: ci sono sintomi molto sottovaluti e che possono essere decisivi.

Quando si parla di tumori, è bene capire che si parla in assoluto ancora della malattia per cui si muore di più in tutto il mondo. Purtroppo, nonostante diagnosi e terapia abbiano avuto una svolta negli ultimi vent’anni, non è ancora arrivata una cura definitiva e le persone che ne soffrono ogni anno sono tantissime.

Tumori: quali sintomi non sottovalutare
Il simbolo della lotta ai tumori – arabonormannaunesco.it

Se non si può del tutto evitare di incorrere nel cancro nella propria vita, anche se screening e studi genetici aiutano non poco a capire il proprio destino nel medio-lungo periodo, l’attenzione di sanitari e pazienti si focalizza su tutto ciò che si può fare per arrivare alla diagnosi il prima possibile, in modo da iniziare tempestivamente le terapie e aumentare di tanto l’aspettativa di vita e il successo della medicina sul grande male.

Sono ancora tante, però, le persone che non riconoscono bene i sintomi, li banalizzano assimilando ad altre condizioni concomitanti e alla fine perdono settimane, mesi o addirittura anni decisivi per arrivare all’osservazione del medico generale e poi dell’oncologo. Ci sono sintomi che in pochi considerano, ma che potrebbe essere segnali essenziali per capire che c’è qualcosa che non va.

I sintomi che possono far riconoscere tempestivamente il tumore: non dovete sottovalutarli

Il tumore nei giovani è spesso considerato come una patologia rara, quello sfortunato evento che non potrebbe mai accadere ai diretti interessati, ma in realtà i dati ci dicono che non è affatto così. Intanto, le diagnosi tardive non accennano a diminuire.

Sintomi tumore non sottovalutare
Una ragazza con il mal di testa – arabonormannaunesco.it

Emorragie scambiate per mestruazioni, dolori addominali bollati come indigestioni, stanchezza cronica che diventa il prezzo da pagare per una routine attiva e socialmente apprezzata: sono questi alcuni dei sintomi a cui bisogna stare attenti e che spesso potrebbero condurre alla diagnosi di tumore nel giro di poco tempo.

Peterpanodv‘ ha messo in luce il caso di una ragazza per sensibilizzare sul tema: “Da tre mesi soffriva di lancinanti mal di testa, e solo dopo 12 visite dai medici generalisti è stata sottoposta a un esame specialistico che ha diagnosticato un neuroblastoma“. Non è l’unico caso che viene raccontato: una ragazza di 22 anni ne ha impiegati ben otto per ottenere una diagnosi, nonostante avesse tutti i sintomi del cancro al colon.

Ciò dimostra come spesso non si tratta solo un errore dei più giovani e spensierati, ma anche della comunità medica e degli specialisti: bisogna andare tutti nella stessa direzione per combattere il male peggiore, che tutti vorrebbe sconfiggere.

Impostazioni privacy