Categories: Cronaca

Treno low cost per il natale: sicilia express rende il viaggio più accessibile

In un periodo in cui la mobilità è sempre più fondamentale e i costi dei trasporti continuano a salire, il governo della Regione Siciliana, sotto la guida di Renato Schifani, ha introdotto un’iniziativa che si preannuncia rivoluzionaria: il Sicilia Express. Questo treno low cost rappresenta una soluzione economica e confortevole per chi desidera tornare a casa per le festività natalizie, collegando il Nord e il Centro Italia con la splendida isola siciliana.

Il Sicilia Express avrà inizio il 21 dicembre da Torino, una delle principali città del Nord Italia, e toccherà diverse località strategiche lungo il percorso. Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con le Ferrovie dello Stato, risponde alla crescente domanda di trasporto durante un periodo dell’anno in cui molti vogliono riunirsi con i propri cari. Non solo si propone di ridurre i costi di viaggio, ma anche di riscoprire il fascino del treno, spesso trascurato a favore dell’aereo.

presentazione del progetto

La presentazione del Sicilia Express si è tenuta il 29 novembre a Milano, dove l’assessore regionale delle Infrastrutture, Alessandro Aricò, e l’amministratore delegato di Treni Turistici Italiani, Luigi Cantamessa, hanno illustrato i dettagli del servizio. La scelta di Milano come location evidenzia l’importanza del collegamento tra il Nord e la Sicilia, una regione ricca di cultura e tradizioni.

un viaggio all’insegna del divertimento

Durante il tragitto, i passeggeri potranno partecipare a diverse attività di intrattenimento, rendendo l’esperienza di viaggio ancora più piacevole. Tra gli ospiti a bordo ci saranno volti noti siciliani, come l’attore Salvo Piparo e Claudio Casisa del duo comico Soldi Spicci, oltre ad influencer e stilisti come Alessandro Enriquez. Questo mix di ospiti contribuirà a creare un’atmosfera festosa e accogliente, facendo sentire i viaggiatori già in Sicilia dal momento della partenza.

un’opzione economica e gastronomica

Il presidente Schifani ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, soprattutto per i siciliani che vivono e lavorano nel Nord Italia. «Stiamo mettendo in campo ogni intervento possibile per supportare tutti quei siciliani, lavoratori o studenti, che desiderano tornare a casa per le festività» ha dichiarato. Il Sicilia Express offre un’alternativa sostenibile e accessibile, contrastando il caro voli che ha reso il viaggio aereo sempre più costoso.

Il treno garantirà un viaggio confortevole con due carrozze ristorante, dove i passeggeri potranno gustare i prodotti tipici della tradizione enogastronomica siciliana. Tra i piatti offerti ci saranno:

  1. Arancini
  2. Cannoli
  3. Caponata

Il costo per un biglietto parte da soli 29,90 euro a tratta, rendendo il Sicilia Express una delle opzioni più economiche per tornare a casa.

La partenza avverrà il 21 dicembre, con un ritorno previsto per il 5 gennaio 2025. Le fermate principali includeranno città come Novara, Milano, Bologna, Firenze e Roma, per un totale di dieci tappe prima di arrivare in Sicilia. Una volta sull’isola, il convoglio si dividerà in due sezioni: una diretta verso Palermo, con fermate a Cefalù e Bagheria, e l’altra verso Siracusa, fermando a Taormina e Catania.

L’iniziativa del Sicilia Express non è solo un modo per tornare a casa durante le festività, ma rappresenta anche un’opportunità per riscoprire il viaggio in treno, un’esperienza che offre comfort e panorami mozzafiato. Con il suo mix di intrattenimento, gastronomia e collegamenti comodi, il Sicilia Express promette di diventare un simbolo del ritorno a casa e della rinascita della mobilità sostenibile. I biglietti sono già disponibili per l’acquisto sul sito ufficiale www.fstrenituristici.it e su tutti i canali di vendita di Trenitalia, facilitando l’organizzazione del viaggio verso la Sicilia.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Caravaggio: la mostra romana che ha stupito il Financial Times

Nel cuore di Roma, durante la settimana di Pasqua e in un anno di Giubileo…

2 ore ago

Fidanzato violento arrestato a Catania dopo l’aggressione alla compagna

Catania, una delle città più vibranti della Sicilia, è stata teatro di un ennesimo episodio…

3 ore ago

Schifani: i trasporti sono cruciali, ma non sarò il notaio dei porti

In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…

4 ore ago

Etna: l’emozionante danza di cenere dai crateri sommitali

L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei più attivi al mondo, continua…

6 ore ago

Capucci: la magia degli abiti-scultura in mostra a Villa Pisani

Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…

11 ore ago

Al Bano incanta al pianoforte sull’Amerigo Vespucci

Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…

1 giorno ago