Categories: Eventi

Tour nazionale omaggio a battiato parte da politeama trieste

Il 2 febbraio 2025, il Teatro Politeama Rossetti di Trieste ospiterà un evento imperdibile: il tour nazionale di “Voglio Vederti Danzare”, una produzione musicale dedicata al grande Franco Battiato. Questo tour segue l’anteprima di successo del 3 dicembre al Teatro Olimpico di Roma e rappresenta una celebrazione della musica e dell’arte di un artista che ha profondamente influenzato la cultura italiana.

Franco Battiato è stato un innovatore nel panorama musicale italiano, attraversando generi e stili diversi, dal pop alla musica classica, dal rock alla musica etnica. Il tour “Voglio Vederti Danzare” offre agli spettatori un viaggio emozionale attraverso le sue canzoni e i temi che hanno caratterizzato la sua opera. Questo spettacolo, concepito da Menti Associate in collaborazione con Good Vibrations Entertainment, è diretto artisticamente da Rossana Raguseo. Il titolo scelto, “Voglio Vederti Danzare”, è emblematico: si tratta di uno dei brani più iconici di Battiato, un inno alla gioia e alla libertà espressiva.

un viaggio musicale tra emozioni e riflessioni

La scaletta dello spettacolo promette di essere variegata e coinvolgente, spaziando tra diverse fasi della produzione artistica di Battiato. Tra i momenti salienti ci saranno:

  1. Brani eccentrici e sperimentali dall’album “L’Era del Cinghiale Bianco”.
  2. Canzoni più riflessive e poetiche da “Prospettiva Nevskij”.
  3. Riflessioni sulla spiritualità e sulla trascendenza, temi cari a Battiato.

È interessante notare l’influenza del metodo Gurdjieff, che invita alla ricerca di un equilibrio interiore, rappresentato anche nella canzone “Voglio Vederti Danzare”.

interpreti di talento e un’orchestra d’eccezione

Le interpretazioni vocali sono affidate a David Cuppari e Giorgia Zaccagni, due artisti di grande talento che sapranno rendere omaggio al repertorio battiatoiano con intensità e sensibilità. La band che accompagnerà i due cantanti è composta da musicisti di alto livello:

  • Simone Temporali alle tastiere
  • Antonello Pacioni e Leonardo Guelpa alle chitarre
  • Glauco Fantini al basso e cori
  • Mario Luciani alla batteria

In aggiunta, l’Orchestra d’archi Roma Sinfonietta, diretta da Giovanni Cernicchiaro, arricchirà ulteriormente la proposta musicale con arrangiamenti curati in sinergia con Temporali.

un tour che attraversa l’italia

Dopo il concerto di Trieste, il tour proseguirà in diverse città italiane, toccando:

  • 3 febbraio a Mestre (VE) presso il Teatro Toniolo
  • 4 febbraio a Napoli al Teatro Acacia
  • 6 febbraio al Politeama di Genova
  • 7 febbraio a Milano al Teatro Dal Verme
  • Conclusione il 7 marzo ad Assisi (PG) al Teatro Lyrick

Questo tour non è solo un omaggio a un grande artista, ma anche un’opportunità per i fan di rivivere le emozioni legate alle sue canzoni. La musica di Battiato ha sempre avuto la capacità di unire generazioni diverse e stimolare riflessioni profonde.

L’evento di Trieste, insieme alle tappe successive, rappresenta un’importante occasione per celebrare un maestro della musica italiana, il cui lascito continua a vivere e ispirare nuove generazioni. “Voglio Vederti Danzare” è un invito a lasciarsi trasportare dalle note e dalla poesia, riscoprendo la bellezza e la complessità dell’esperienza umana.

Non perdere l’occasione di partecipare a questo tour imperdibile, che promette di emozionare e far riflettere, come solo la musica di Franco Battiato sa fare. Prenota i tuoi biglietti e preparati a un’esperienza indimenticabile.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Kate Middleton “mostra” i figli sui social e tutti impazziscono: il post inedito

Kate Middleton condivide sui social un post dei figli e tutti impazziscono: lo scatto è…

2 ore ago

Totti: la chiusura dei cinema è un autogol inaspettato

Francesco Totti, il leggendario capitano della AS Roma, ha recentemente espresso il suo disappunto riguardo…

3 ore ago

Figli a carico? Il metodo (legale) per non farli risultare sull’ISEE

L'Assegno Unico Universale è una misura fondamentale del welfare familiare italiano, concepita per supportare le…

5 ore ago

Puoi richiedere fino a 7000 euro di bonus quest’anno ma molti non lo sanno: in molti possono festeggiare

Nel 2025, il governo italiano ha lanciato una serie di misure economiche destinate a sostenere…

15 ore ago

Don Ciotti e gli scout: un nuovo inizio nei beni confiscati a Castelvetrano

Nel cuore di Castelvetrano, un comune della provincia di Trapani, si trova un bene confiscato…

16 ore ago

Bimbo nato in un cantiere trova una nuova famiglia grazie ai servizi sociali

La vicenda di un bimbo nato in un cantiere a Palermo ha suscitato un'ondata di…

17 ore ago