Categories: Cronaca

Torrisi accusa: campagna d’odio dopo il rogo e l’archiviazione

La vicenda di Nico Torrisi, amministratore delegato di Sac, la società che gestisce l’aeroporto di Catania, ha suscitato un ampio dibattito pubblico. L’archiviazione dell’indagine sul rogo che ha colpito il Terminal A il 16 luglio 2023, da parte del giudice per le indagini preliminari Giuseppina Storari, ha segnato un punto di svolta in una situazione già complessa. Torrisi ha vissuto questo periodo come una vera e propria campagna d’odio, ma ha mantenuto la serenità e la fiducia nel lavoro di squadra.

la campagna d’odio e la serenità di torrisi

Intervistato riguardo a questa difficile esperienza, Torrisi ha affermato: “Io la serenità non l’avevo mai persa. Perché avevo piena fiducia sull’operato di tutti”. Nonostante le sfide affrontate, ha sottolineato l’importanza della collaborazione all’interno della comunità aeroportuale per minimizzare i disagi ai passeggeri. La sua gratitudine verso i colleghi è evidente, così come il suo rifiuto di lasciarsi sopraffare dalle critiche.

attacchi personali e resilienza

Una delle domande più incisive riguarda il senso di attacco personale percepito da Torrisi. “C’è stata una gara a cercare di discreditarci”, ha affermato, evidenziando come il suo gruppo abbia mantenuto una linea di silenzio e professionalità durante l’inchiesta. Questo periodo di incertezze ha colpito non solo lui, ma anche i collaboratori, costretti a lavorare in condizioni difficili. Torrisi ha dichiarato: “Ho sofferto molto nel vedere tutta la gente con cui lavoravo, che anziché lavorare 12 ore al giorno magari lavorava 18 ore e si sentiva ingiustamente attaccata”.

un futuro promettente per l’aeroporto di catania

Nonostante le difficoltà, l’aeroporto di Catania ha registrato numeri impressionanti. Torrisi ha annunciato che il numero di passeggeri è aumentato, “superando abbondantemente gli 11 milioni”, e prevede di superare i 12 milioni entro la fine dell’anno. Questo risultato testimonia l’efficacia delle politiche adottate negli ultimi anni e la salute del sistema aeroportuale siciliano.

Inoltre, Torrisi ha evidenziato i progetti futuri, come il nuovo terminal B e l’ampliamento dell’aeroporto, con investimenti significativi. “Abbiamo già 10 cantieri aperti”, ha affermato, sottolineando che questi progetti non sono semplici promesse, ma realtà concrete che porteranno benefici economici al territorio.

In conclusione, la storia di Nico Torrisi è una testimonianza di resilienza e determinazione. La sua esperienza, segnata da attacchi e difficoltà, rappresenta un esempio di come un leader possa affrontare le sfide con dignità e impegno, continuando a lavorare per il bene comune e per il futuro dell’aeroporto di Catania.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Quale chiave scegli tra queste? La risposta svela il lato più nascosto della tua personalità

Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…

8 ore ago

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

12 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

12 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

13 ore ago

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

13 ore ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

14 ore ago