Categories: News locali Sicilia

Tasca d’almerita vende il suo gioiello: il resort capofaro passa a salina

Tasca d’Almerita ha recentemente intrapreso un’importante svolta strategica, cedendo il prestigioso resort “Capofaro Locanda & Malvasia”, situato sull’incantevole isola di Salina, parte dell’arcipelago delle Eolie. Questa decisione segna l’inizio di una nuova era per il gruppo vinicolo siciliano, noto per la sua dedizione alla valorizzazione del territorio e alla produzione di vini di alta qualità.

Acquistato nel 2001, “Capofaro” è diventato un simbolo del turismo di lusso nelle Eolie, unendo l’ospitalità all’eccellenza della Malvasia delle Lipari, un vitigno autoctono che prospera nel microclima dell’isola. La famiglia Tasca ha investito in questa struttura con una visione lungimirante, creando un’oasi per gli amanti del vino e della natura.

Un Traguardo Raggiunto

Durante i vent’anni di gestione, Tasca d’Almerita ha lavorato instancabilmente per posizionare Salina come una meta di alta gamma per il turismo enogastronomico. “Capofaro” ha accolto turisti da tutto il mondo e ha contribuito a riscoprire la tradizione vinicola eoliana. Alberto Tasca ha descritto il resort come “il primo boutique hotel 5 stelle delle isole Eolie”, un risultato ottenuto grazie a impegno e visione strategica.

Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio

Il progetto di sviluppo di “Capofaro” ha incluso la ristrutturazione di un antico borgo di pescatori e la riqualificazione di uno dei fari più importanti del Mediterraneo. Questi interventi hanno migliorato l’attrattiva turistica della zona e hanno contribuito a preservare la storia e la cultura locale. L’azienda ha sempre avuto a cuore la sostenibilità, cercando di creare un legame autentico tra gli ospiti e il territorio.

Futuro e Innovazione

Con la cessione del resort, Tasca d’Almerita non interrompe il suo legame con l’isola. L’azienda continuerà a gestire i vigneti che si affacciano sul mare eoliano, da cui nascono vini come “Capofaro”, “Didyme” e “Vigna di Paola”. Queste etichette rappresentano l’eccellenza della produzione vinicola siciliana, riflettendo la passione della famiglia Tasca per la viticoltura.

La decisione di cedere il resort è parte di una strategia più ampia di riorganizzazione e specializzazione del gruppo. Tasca d’Almerita prevede di espandere la propria squadra, includendo nuove figure chiave per affrontare le sfide future e portare avanti progetti innovativi. Questo cambiamento è cruciale per consentire al gruppo di concentrarsi sulla produzione e sull’export dei propri vini, oltre a espandere la propria presenza nei mercati internazionali.

In un contesto globale competitivo, la capacità di adattarsi è fondamentale. Tasca d’Almerita ha dimostrato di possedere questa capacità, non solo attraverso la cessione del “Capofaro”, ma anche grazie a un costante impegno verso la qualità e l’innovazione nella produzione vinicola. L’azienda ha già in programma nuovi progetti che promettono di arricchire ulteriormente l’offerta enologica siciliana, mantenendo un forte legame con il territorio e le tradizioni.

La cessione del resort “Capofaro” rappresenta un momento di transizione per Tasca d’Almerita, un’opportunità per rinnovare e rafforzare la propria identità nel settore vitivinicolo. Con la continua valorizzazione della Malvasia delle Lipari e il rafforzamento delle proprie attività vinicole, il gruppo si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, mantenendo vivo il legame con le isole Eolie e con la loro straordinaria bellezza naturale e culturale.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Scopri il nuovo Cammino delle Dolomiti: 500 km di avventure in 30 tappe

In un'epoca in cui il turismo sostenibile e l'amore per la natura stanno guadagnando sempre…

15 minuti ago

Studenti dell’artistico completano la sfera di Go!2025 con creatività e talento

Uno degli eventi più attesi del 2025 è senza dubbio l'inaugurazione della Capitale Europea della…

1 ora ago

Cosa succede all’organismo se bevi dalle lattine di alluminio? tutta la verità

Bere da lattine di alluminio potrebbe comportare rischi per la salute come evidenziato da recenti…

2 ore ago

Tragedia a Lampedusa: due migranti perdono la vita durante lo sbarco

Lampedusa continua a essere teatro di tragici eventi legati all’immigrazione, un fenomeno che, nonostante l’attenzione…

2 ore ago

Venditti conquista Sanremo con un emozionante premio alla carriera

Sabato 15 febbraio 2025, Antonello Venditti sarà uno degli ospiti d'eccezione della serata finale del…

3 ore ago

Bonus mamme 2025: a chi spetta e i requisiti necessari richiesti dall’Inps

Il bonus mamme è un'opportunità importante, ma è essenziale che venga attuato in modo che…

3 ore ago