La storica Targa Florio, la gara automobilistica più antica del mondo, si prepara a tornare con la sua 109ª edizione, che si svolgerà dall’8 al 10 maggio 2025. Questo evento, nato nel 1906 grazie all’intraprendenza di Vincenzo Florio, non è solo una competizione di velocità, ma una celebrazione della cultura automobilistica, della tradizione e del paesaggio siciliano. La manifestazione si arricchisce quest’anno di nuove iniziative grazie alla collaborazione tra l’Università degli Studi di Palermo, l’Automobile Club di Palermo e Aci Sport.
Un nuovo quartier generale per l’evento
La sinergia tra le istituzioni si concretizzerà con l’assegnazione di un nuovo quartier generale al Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi, parte del Sistema Museale dell’Ateneo palermitano. Questo museo, che custodisce un’importante collezione di veicoli storici e strumenti meccanici, rappresenta un luogo simbolico per la manifestazione, sottolineando il legame tra innovazione e tradizione.
Attività culturali e coinvolgimento della comunità
Il campus di viale delle Scienze, adibito a parco assistenza durante l’evento, sarà un altro fulcro di attività. Qui, una squadra di studenti volontari sarà coinvolta in un programma di eventi culturali, “The Week of the Florio”, che si svolgerà dal 5 al 10 maggio. Questo programma prevede:
- Mostre sulla storia della famiglia Florio
- Conferenze sull’impatto culturale della famiglia
- Attività interattive per far riscoprire l’eredità culturale siciliana
La presentazione ufficiale di questo progetto avverrà martedì 22 aprile alle ore 10:30 presso la Chiesa Sant’Antonio Abate, all’interno del Complesso Monumentale dello Steri. Il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, e il Presidente dell’Automobile Club Palermo, Angelo Pizzuto, illustreranno i dettagli dell’iniziativa, mirata a promuovere non solo la competizione sportiva, ma anche il patrimonio culturale locale.
Un evento di grande rilevanza per il motorsport
La 109ª edizione della Targa Florio si preannuncia come un evento di grande rilevanza, con quattro specialità e cinque validità. Sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, e includerà anche:
- Campionato Italiano Rally Produzione
- Campionato Italiano Rally Junior
- Terzo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche
- Seconda tappa del Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità
- Seconda data della Coppa Rally di 9^ Zona
Queste competizioni saranno valide anche per il Campionato Siciliano di specialità, promosso dalla Delegazione Aci Sport Sicilia. Le prove speciali si snoderanno attraverso le scenografiche strade delle Madonie, una regione ricca di storia e tradizione, che mette in risalto le bellezze naturali della Sicilia. La partenza e il traguardo saranno fissati a Palermo, celebrando la città come cuore pulsante della manifestazione.
In conclusione, l’evento avrà un’imponente copertura mediatica, con trasmissioni su Aci Sport TV e Rai Sport, garantendo visibilità a livello nazionale e internazionale. La Targa Florio non è solo una corsa, ma un palcoscenico che unisce sport, cultura e turismo, offrendo agli appassionati di automobilismo e ai turisti un’esperienza unica in un contesto di grande valore storico e culturale. La Targa Florio 2025 si preannuncia quindi come un’edizione indimenticabile, dove ogni partecipante avrà l’opportunità di vivere un’esperienza ricca e memorabile in uno dei contesti più affascinanti d’Italia.