Categories: Spettacolo e Cultura

Synergy debutta a Sanremo Giovani con il loro ultimo singolo

Il panorama musicale italiano si arricchisce con l’ingresso delle Synergy, un duo emergente che si prepara a calcare il palco di Sanremo Giovani. Con radici ben piantate a Cesena, Aurora Mina Cortes e Lucia Battistini si stanno facendo strada nel mondo della musica grazie al loro nuovo singolo, “Fiamma”. Il brano sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming e verrà trasmesso in rotazione radiofonica, offrendo al pubblico una nuova esperienza musicale che combina elementi classici e moderni.

“Fiamma” è un pezzo che si inserisce nel genere R’n’B, unendo sonorità classiche con influenze contemporanee, per creare un’atmosfera intima e avvolgente. Il tema centrale della canzone ruota attorno all’amore e all’importanza del benessere emotivo all’interno di una relazione. Le Synergy, attraverso il loro testo e la loro musica, vogliono trasmettere un messaggio di autenticità e profondità emotiva. “La performance che faremo sul palco di Sanremo Giovani rappresenta per noi un passo significativo, riusciremo a portare il nostro messaggio a un pubblico più ampio”, dichiara il duo con entusiasmo.

Le origini delle Synergy

Le origini delle Synergy sono radicate in un incontro casuale ma fortunato. Aurora Mina e Lucia si sono conosciute mentre lavoravano in un bar a Cesena. Da subito, hanno scoperto una forte affinità nella passione per la musica, che le ha portate a collaborare e a dare vita al progetto Synergy. La loro alchimia musicale e personale è evidente nelle loro performance e nella loro capacità di fondere le rispettive influenze musicali in un sound unico e distintivo.

Il videoclip di “Fiamma”

Il videoclip di “Fiamma”, girato a Bellaria, vicino a Rimini, è stato diretto da Marco Giorgi. Le riprese, che si sono svolte tra uno studio di registrazione e una vecchia fornace adornata da un graffito di Lauryn Hill, omaggio a una delle icone più influenti dell’R’n’B, riflettono perfettamente l’essenza del brano. L’ambientazione scelta per il video sottolinea il legame tra passato e presente, tra tradizione e innovazione, che caratterizza la musica delle Synergy.

Un’opportunità straordinaria

La partecipazione a Sanremo Giovani rappresenta per Aurora Mina e Lucia un’opportunità straordinaria di visibilità e crescita artistica. Il festival, noto per essere una delle vetrine più prestigiose della musica italiana, permette ai giovani talenti di farsi conoscere a un pubblico vasto e variegato. Per le Synergy, esibirsi su quel palco significa non solo raggiungere un maggiore riconoscimento, ma anche consolidare la loro posizione nel panorama musicale italiano.

Un viaggio emozionale

La loro musica, che affonda le radici nelle esperienze personali e nelle influenze musicali di entrambe, è un viaggio emozionale che invita gli ascoltatori a riflettere sul valore dell’autenticità nelle relazioni umane. La profondità dei testi, unita a melodie coinvolgenti, rende “Fiamma” un brano capace di toccare le corde più intime dell’animo umano.

Una ventata di aria nuova

Le Synergy, con il loro stile fresco e innovativo, rappresentano una ventata di aria nuova nel mondo della musica italiana. Il loro impegno e la loro passione sono il motore che le spinge a superare i confini tradizionali del genere, sperimentando e creando un sound che è al tempo stesso familiare e innovativo. La loro partecipazione a Sanremo Giovani non è solo un traguardo personale, ma un segnale di come la musica possa essere un potente strumento di espressione e connessione umana.

Con “Fiamma”, le Synergy non solo confermano il loro talento, ma si preparano a lasciare un segno indelebile nel cuore di chi le ascolta, portando con sé le speranze e i sogni di due giovani artiste che, da Cesena, aspirano a conquistare il mondo.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

2 ore ago

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

3 ore ago

Milano Fashion&Jewels: scopri i trend futuri di gioielli e accessori

L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…

4 ore ago

Metti alla prova il tuo QI: sei abbastanza sveglio per rispondere?

Un enigmatico test per il QI sta sfidando la mente di studenti e adulti. Risolvere…

6 ore ago

Abiti da Oscar: un viaggio tra cinema e sartoria a Trastevere

Dal 25 febbraio al 2 marzo, la Galleria d'arte "Il Laboratorio" di Via del Moro…

6 ore ago

Irlanda in Festa: un weekend di musica e birra a Ferrara a marzo

Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, l'evento Irlanda in Festa è…

7 ore ago