Categories: Spettacolo e Cultura

Sugar amplia il suo catalogo con l’acquisizione dei master di gino paoli

L’etichetta discografica Sugar ha recentemente annunciato un’importante espansione del suo catalogo con l’acquisizione dei master di uno dei più grandi cantautori italiani, Gino Paoli. Questo accordo rappresenta un passo significativo non solo per il valore artistico dei brani acquisiti, ma anche per l’impatto che la musica di Paoli ha avuto nella cultura musicale italiana. La collaborazione con Grande Lontra, una società di proprietà della famiglia Paoli, include i master di alcuni dei brani più iconici della sua carriera.

I brani iconici di Gino Paoli

Tra i pezzi che fanno parte di questa acquisizione ci sono:

  1. “Matto come un gatto”
  2. “Sapore di sale”
  3. “Se”
  4. “Amori Dispari”
  5. “Ritornerai”

Questi brani non solo evidenziano il talento indiscusso di Paoli, ma sono anche parte integrante della storia della musica italiana, avendo influenzato generazioni di artisti e appassionati. Gino Paoli ha espresso la sua soddisfazione per questa collaborazione, sottolineando il legame umano che si è creato con l’etichetta, un aspetto fondamentale nel mondo della musica.

Collaborazione con Eclectic Music Group

Parallelamente, Sugar ha siglato un accordo con Eclectic Music Group, fondato da Stefano Clessi, per l’acquisizione di una parte del catalogo editoriale. Questo catalogo comprende successi come:

  1. “Bellissima”
  2. “Notti in bianco”
  3. “Brividi”
  4. “Disco Paradise”
  5. “Canzone nostra”

Clessi ha commentato l’accordo, esprimendo il suo onore di affidare parte della loro storia editoriale a una realtà come Sugar, che rappresenta un modello e una fonte di ispirazione.

Un ecosistema creativo

L’acquisizione dei master di Gino Paoli e del catalogo di Eclectic Music Group arricchisce ulteriormente il repertorio di Sugar, un vero e proprio ecosistema creativo. L’etichetta comprende diverse divisioni, tra cui:

  • Sugar Music: produzione musicale
  • Sugar Music Publishing: gestione dei diritti d’autore
  • Sugar Play: produzione audiovisiva
  • SZ Sugar: musica colta contemporanea
  • Cam Sugar: colonne sonore

Questa diversificazione consente a Sugar di operare in vari ambiti della musica e dell’intrattenimento, mantenendo un forte legame con la tradizione musicale italiana.

L’importanza di queste acquisizioni si riflette nella crescente attenzione verso il patrimonio musicale italiano, che merita di essere preservato e valorizzato. Le registrazioni di Gino Paoli e i brani di Eclectic Music Group rappresentano un tesoro culturale che racconta storie, emozioni e esperienze collettive.

In un’epoca in cui la musica digitale e le piattaforme di streaming dominano, l’acquisizione di cataloghi storici come quello di Paoli e di Eclectic Music Group sottolinea l’importanza di mantenere vivi i classici. Con queste nuove acquisizioni, Sugar si posiziona come uno dei protagonisti del mercato musicale italiano, continuando a investire nella musica di qualità e a offrire al pubblico esperienze musicali indimenticabili.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Catturati 19 membri di Cosa nostra: un colpo decisivo alla criminalità catanese

Un'importante operazione antimafia è attualmente in corso nelle province di Catania e Siracusa, condotta dai…

57 minuti ago

Servirà un nuovo ISEE a marzo, lo hai già preparato? C’è da farlo subito

Ti occorre un nuovo ISEE già nel mese di marzo ecco perché devi prepararti, non…

1 ora ago

Quale chiave scegli tra queste? La risposta svela il lato più nascosto della tua personalità

Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…

12 ore ago

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

15 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

15 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

16 ore ago