Categories: Cronaca

Strategia innovativa per ridurre le liste d’attesa nella sanità secondo laganga senzio

La sanità in Sicilia, e in particolare nell’area metropolitana di Catania, si trova di fronte a una sfida cruciale: l’abbattimento delle liste d’attesa. Giuseppe Laganga Senzio, direttore dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Catania dal settembre 2022, guida un’azienda che gestisce un bacino di oltre un milione di utenti e si confronta con molteplici criticità. In un contesto in cui le aspettative dei cittadini sono elevate e il giudizio sulla qualità dei servizi è spesso negativo, Laganga Senzio si propone di cambiare le cose attraverso un approccio innovativo e collaborativo.

La ASP di Catania è la seconda più grande della regione e la terza in Italia per numero di abitanti, budget e ampiezza territoriale. Le parole del Governatore Renato Schifani, pronunciate lo scorso agosto, hanno evidenziato l’urgenza di affrontare la questione delle liste d’attesa, sottolineando la responsabilità dei manager delle aziende sanitarie. Laganga Senzio ha accolto queste parole come un invito a impegnarsi seriamente per migliorare i servizi sanitari.

strategie per migliorare i servizi sanitari

Uno dei punti focali della strategia di Laganga Senzio è la creazione di un Centro Unico di Prenotazione (CUP) provinciale, un progetto ambizioso che mira a unificare le agende delle aziende pubbliche e private. Questo approccio consentirebbe di rispondere in modo più efficace alla domanda di prestazioni sanitarie, eliminando il caos attuale e migliorando l’esperienza del paziente. Laganga Senzio ha affermato: “È lì che ci giochiamo la partita: un punto di domanda unico e un punto di risposta unico”, sottolineando l’importanza di una gestione coordinata delle richieste.

Inoltre, il direttore ha messo in evidenza la necessità di un dialogo costante con i sindaci e le istituzioni locali. La realizzazione del DM 77, che si concentra sull’assistenza sanitaria territoriale, è un passo fondamentale verso la costruzione di una rete assistenziale più vicina ai cittadini. Laganga Senzio ha spiegato che è essenziale considerare le specificità socio-economiche e culturali della popolazione per adeguare l’offerta sanitaria alle reali esigenze.

affrontare la fuga dei medici

La questione della fuga dei medici dal settore pubblico a quello privato è un altro tema critico. Laganga Senzio ha osservato che la differenza principale tra i due ambiti non è solo di natura economica, ma riguarda anche le modalità di reclutamento. Nel settore privato, infatti, i professionisti vengono scelti in base alle loro caratteristiche specifiche, mentre nel pubblico ci sono limitazioni, specialmente in ambito emergenziale.

Per affrontare queste sfide, Laganga Senzio punta a:

  1. Rendere i presidi ospedalieri più attrattivi.
  2. Introdurre tecnologia e innovazione.
  3. Stabilire procedure chiare e consolidate per il reclutamento.

In questo contesto, è fondamentale anche affrontare il problema delle aggressioni ai medici, che riflettono un malessere più ampio e una scarsa comunicazione tra pazienti e personale sanitario. “La comunicazione attiva e attenta con i familiari è essenziale”, ha sottolineato, evidenziando che una buona informazione può prevenire conflitti e malintesi.

un dialogo costruttivo con la politica

Infine, Laganga Senzio ha parlato della necessità di un dialogo costruttivo con la politica, sottolineando che la sua esperienza si basa su un confronto costante con sindaci e istituzioni. “Per realizzare quel cambiamento che auspichiamo è prima di tutto necessario un confronto costante”, ha affermato. Questo approccio collaborativo può essere la chiave per superare le sfide attuali e costruire un sistema sanitario più efficiente e vicino ai bisogni dei cittadini.

In sintesi, l’ASP di Catania sta lavorando su diversi fronti per affrontare le criticità del sistema sanitario. Con un focus sulla riduzione delle liste d’attesa, la valorizzazione della qualità dei servizi e il coinvolgimento attivo delle istituzioni e della comunità, Laganga Senzio si propone di trasformare la percezione della sanità siciliana e rendere l’assistenza sanitaria più accessibile e di qualità per tutti.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Quale chiave scegli tra queste? La risposta svela il lato più nascosto della tua personalità

Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…

8 ore ago

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

11 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

12 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

12 ore ago

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

13 ore ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

13 ore ago