Categories: Arte

Stevano cigarini assume la direzione divisional di gardaland

A partire dal primo marzo, Gardaland, uno dei parchi divertimenti più celebri d’Italia, ha un nuovo leader: Stefano Cigarini è stato nominato Divisional Director di Merlin Entertainments per il celebre resort situato a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona. Questa nomina segna un’importante fase di sviluppo per il parco, che si prepara a crescere e innovare sotto la guida di Cigarini, un professionista con una carriera ricca di successi nel settore dell’intrattenimento e dei parchi a tema.

il profilo professionale di stefano cigarini

Stefano Cigarini vanta un curriculum impressionante, che include ruoli di grande responsabilità in alcune delle più rinomate aziende del settore. Prima di approdare a Gardaland, ha ricoperto la carica di amministratore delegato di Cinecittà World, un parco a tema ispirato alla storia del cinema italiano e internazionale, dove ha dimostrato la sua capacità di attrarre visitatori e creare esperienze memorabili. Inoltre, ha ricoperto il ruolo di Senior Vice President Entertainment and Events presso Ferrari, dove ha avuto la responsabilità di gestire eventi mondiali, esperienze di marca e musei, contribuendo a rafforzare il legame tra il marchio di lusso e il suo pubblico.

esperienza internazionale e formazione

La carriera di Cigarini è caratterizzata da una continua evoluzione e da esperienze internazionali. Ha diretto e sviluppato parchi di divertimento non solo in Italia, ma anche in Europa, Emirati Arabi e Russia. La sua vasta esperienza si estende anche al marketing, avendo lavorato come direttore marketing per prestigiose aziende come Universal Studios e Sony BMG Music Company. Questo mix di competenze gli ha permesso di acquisire una visione globale del settore, fondamentale per affrontare le sfide di un parco divertimenti in continua evoluzione come Gardaland.

La formazione di Cigarini è altrettanto notevole. Ha ottenuto una laurea in Musica e Spettacolo presso l’Università di Bologna, un campo che gli ha fornito una solida base creativa e artistica, cruciale per sviluppare esperienze di intrattenimento coinvolgenti. Successivamente, ha conseguito un master in Marketing e Comunicazione presso Mediaset, completando così il suo profilo professionale con competenze strategiche e di gestione.

le prospettive future per gardaland

Con l’arrivo di Cigarini, Gardaland si prepara ad affrontare nuove sfide e opportunità. Il parco, che già offre una vasta gamma di attrazioni e spettacoli, sta cercando di innovare ulteriormente per attrarre un pubblico sempre più vasto. La visione di Cigarini per il parco potrebbe includere:

  1. Ampliamento delle attrazioni esistenti
  2. Introduzione di nuove esperienze
  3. Creazione di eventi speciali per i visitatori

In un momento in cui il settore dei parchi a tema sta cercando di riprendersi dopo le difficoltà causate dalla pandemia, la leadership di Cigarini potrebbe essere la chiave per il rilancio di Gardaland. La sua esperienza nel gestire situazioni complesse e nel creare esperienze di alto livello potrebbe rivelarsi fondamentale per attrarre visitatori e fidelizzarli.

Inoltre, la nomina di Cigarini rappresenta un segnale positivo per il settore del turismo e dell’intrattenimento in Italia. La sua esperienza potrebbe attrarre professionisti del settore e investimenti, contribuendo così a rafforzare la posizione di Gardaland come uno dei principali parchi divertimenti in Europa. Con un leader così esperto al timone, il parco ha tutte le potenzialità per diventare un punto di riferimento non solo per i turisti italiani, ma anche per quelli internazionali.

In sintesi, l’arrivo di Stefano Cigarini come Divisional Director di Gardaland rappresenta un momento di grande fermento per il parco. Con il suo bagaglio di esperienze e competenze, Cigarini è pronto a guidare Gardaland verso un futuro di successo, innovazione e intrattenimento di alta qualità. I visitatori possono attendersi novità entusiasmanti e un’esperienza sempre più coinvolgente, mentre il parco continua a crescere e a evolversi nel panorama dell’intrattenimento europeo.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

5 minuti ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

10 minuti ago

Tecnologia da top di gamma, prezzo da discount: il colpaccio di Eurospin sugli aspirapolvere è pazzesco

Negli ultimi anni, Eurospin ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama della grande…

2 ore ago

Erice trionfa e allontana Cassano nella corsa alla A1 di pallamano femminile

Nel campionato di A1 di pallamano femminile, l'Handball Erice ha ottenuto una vittoria di grande…

5 ore ago

Esenzione ticket sanitario, cosa fare per non perderla: i requisiti fondamentale per mantenere l’agevolazione

L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un diritto fondamentale per molti cittadini italiani, specialmente…

6 ore ago

Dreams conquista l’Orso d’oro con una toccante storia d’amore queer

Il film norvegese Dreams, diretto da Dag Johan Haugerud, ha catturato l'attenzione al Festival di…

7 ore ago