Categories: News locali Sicilia

Sparatoria nella segreteria di un deputato siciliano del m5s: tensione alle stelle

Nella notte tra il 15 e il 16 ottobre 2023, un episodio di violenza ha scosso la comunità di Licata, in provincia di Agrigento. La segreteria del deputato regionale siciliano del Movimento Cinque Stelle, Angelo Cambiano, è stata colpita da quattro colpi di pistola. Questo atto non è solo un attacco a un singolo politico, ma rappresenta un segnale inquietante di un clima di crescente intimidazione nei confronti di coloro che si oppongono all’abusivismo e alla criminalità organizzata.

I dettagli dell’attacco

L’incidente è avvenuto in Corso Serrovira, dove la segreteria di Cambiano ha subito danni significativi. Le forze dell’ordine, tra cui il commissariato cittadino e la squadra mobile di Agrigento, hanno avviato le indagini, sequestrando le quattro ogive utilizzate nell’attacco. Questo è un passo fondamentale per risalire all’autore o agli autori di questo gesto violento. Le indagini sono in corso e gli agenti stanno interrogando testimoni per fare luce su quanto accaduto.

L’impegno di Angelo Cambiano

Angelo Cambiano, 43 anni, è un politico noto per il suo impegno nella lotta contro l’abusivismo edilizio e per la tutela del territorio. Durante il suo mandato come sindaco di Licata, ha promosso iniziative per contrastare le illegalità legate alla costruzione indiscriminata di edifici. Tuttavia, il suo impegno lo ha reso un bersaglio di intimidazioni, culminate in episodi allarmanti, come l’incendio della sua casa di campagna nel maggio 2016.

Un contesto di violenza e intimidazione

L’attacco alla segreteria di Cambiano non è un caso isolato. Negli ultimi anni, diversi politici e amministratori nel sud Italia hanno subito minacce e aggressioni a causa della loro opposizione alla mafia e alla corruzione. Questo clima di paura non è solo un attacco ai singoli politici, ma rappresenta un attacco alla democrazia e al diritto dei cittadini di avere rappresentanti che lavorino per il loro bene.

La reazione del Movimento Cinque Stelle è stata immediata, esprimendo solidarietà a Cambiano e condannando fermamente l’atto di violenza. La leader del M5S ha sottolineato l’importanza di non cedere alla paura e di continuare a lottare contro l’illegalità e la corruzione.

La necessità di una risposta collettiva

Questo episodio solleva interrogativi su come le istituzioni possano garantire maggiore sicurezza ai politici e agli amministratori locali. È fondamentale che le autorità indaghino prontamente su questo episodio e adottino misure preventive per proteggere coloro che rischiano la propria vita per il bene della comunità.

La società civile e le associazioni che si battono per la legalità devono unirsi per creare un fronte comune contro l’intimidazione e la violenza. Solo attraverso una mobilitazione collettiva sarà possibile costruire un futuro in cui la legalità e la giustizia prevalgano, garantendo a tutti i cittadini la possibilità di vivere in un ambiente sicuro e rispettoso delle leggi. La solidarietà tra i cittadini e il sostegno ai rappresentanti delle istituzioni sono elementi fondamentali per contrastare la cultura dell’illegalità.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Non pensarci: quale animale scegli? La tua risposta rivela chi sei davvero nell’anima

Quando ci troviamo a riflettere su noi stessi, spesso ci viene chiesto di esaminare le…

13 minuti ago

Scoperta shock: il cadavere mummificato di un’anziana nascosto dal figlio in casa

Un episodio inquietante ha scosso la comunità di Comiso, un comune in provincia di Ragusa,…

1 ora ago

“Uno scandalo”, cosa sta succedendo prima del Festival di Sanremo e perché c’entra Mara Venier

Festival di Sanremo 2025, cosa sta succedendo a pochi giorni dal debutto della kermesse canora:…

3 ore ago

Addio ai calli, con questo prodotto Lidl hai piedi perfetti con soli 9.99 euro

Se hai mai sofferto di problemi ai piedi, sai quanto possono essere fastidiosi e dolorosi…

13 ore ago

Serena Brancale: la costanza che l’ha portata a Sanremo

Serena Brancale è un'artista che ha saputo conquistare il panorama musicale italiano grazie alla sua…

15 ore ago

Con questo “tocco magico” la tua casa è chic e bellissima: la moda che sta spopolando ovunque

Negli ultimi anni, il concetto di verde e di connessione con la natura ha assunto…

17 ore ago