Categories: Cronaca

Spaccio di droga a catania: 14 arresti coinvolgono famiglie con bambini

Catania è una città ricca di bellezze architettoniche e tradizioni culinarie, ma in alcuni suoi quartieri, come San Cristoforo, la realtà è ben diversa. Recentemente, un’importante operazione dei Carabinieri, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA), ha portato all’arresto di 14 persone, smantellando una piazza di spaccio di cocaina e marijuana che operava senza scrupoli, anche in presenza di bambini. Questo evento mette in luce la gravità del problema della droga nella città.

L’operazione “Villascabrosa”

L’operazione, denominata “Villascabrosa”, ha rivelato un’organizzazione ben strutturata, con un volume d’affari stimato superiore ai 4.000 euro al giorno, realizzato attraverso circa 200 cessioni quotidiane di sostanze stupefacenti. I Carabinieri hanno osservato che, in alcune circostanze, le dosi venivano consegnate mentre gli indagati tenevano i loro figli in braccio o per mano, un dettaglio che evidenzia la totale mancanza di scrupoli da parte degli arrestati.

Delle 14 persone coinvolte, 11 sono finite in carcere e 3 agli arresti domiciliari. Le accuse includono:

  1. Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti
  2. Acquisto, concessione e cessione di droga

Inizialmente, le misure cautelari richieste dalla DDA erano state respinte dal Gip del Tribunale di Catania. Tuttavia, la procura ha presentato appello al Riesame, che ha emesso le ordinanze di custodia cautelare, avallate dalla Corte di Cassazione.

I leader dell’organizzazione

Al centro di questa rete di spaccio si trovano figure con precedenti penali significativi: Emanuele Napoli e Alessandro Carambia. Entrambi avrebbero orchestrato le operazioni di traffico insieme ai propri familiari. La madre di Napoli, Maria Greco, di 75 anni, sarebbe stata coinvolta attivamente, custodendo la droga in casa e rifornendo il figlio su richiesta. Anche la moglie di Emanuele, Alessandra Sudano, gestiva contatti con i clienti e parte della contabilità.

L’organizzazione non si limitava ai membri diretti: anche i familiari di Napoli e Carambia risultano coinvolti. Tra di loro, il fratello di Emanuele, Davide Napoli, e il cognato di Alessandro Carambia, Rosario Sudano, dimostrano come il crimine possa infiltrarsi nel tessuto familiare.

L’indagine e le tecniche di spaccio

L’indagine, condotta dal nucleo operativo della compagnia Carabinieri di Catania Piazza Dante, ha messo in luce un modus operandi sofisticato. Utilizzando telecamere di sorveglianza e intercettazioni, i Carabinieri hanno potuto seguire da vicino le operazioni degli spacciatori. L’organizzazione ha adottato un linguaggio criptico per comunicare riguardo alle sostanze, utilizzando termini come “caffè” o “cialda piccola/grande”.

Le cessioni di marijuana avvenivano principalmente per strada, mentre le vendite di cocaina si svolgevano nelle abitazioni di Napoli e della madre. Durante le indagini, sono stati sequestrati significativi quantitativi di marijuana e cocaina, oltre a una pistola a tamburo con matricola cancellata, un chiaro segnale del livello di violenza e intimidazione che caratterizzava l’organizzazione.

L’elenco degli arrestati

L’operazione “Villascabrosa” ha portato a un totale di 14 arresti. Tra coloro che sono stati rinchiusi in carcere figurano nomi noti come Emanuele Napoli (43 anni) e Alessandro Carambia (35). Gli arresti ai domiciliari hanno coinvolto Maria Greco (75 anni) e Domenico Damiano Stabile (39 anni).

Questa operazione segna un passo significativo nella lotta contro il traffico di droga a Catania, evidenziando non solo l’esistenza di reti criminali ben organizzate, ma anche il rischio che queste attività rappresentano per la comunità, specialmente per i più vulnerabili, come i bambini. La lotta contro la droga è una battaglia che richiede impegno, risorse e una forte volontà di proteggere i cittadini, soprattutto i più giovani.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Valorizzare i beni culturali: la collaborazione tra Anci e Ales con l’Art Bonus

Il patrimonio culturale italiano, intriso di storia e tradizioni, affronta sfide significative che richiedono un…

8 ore ago

Van Cleef & Arpels: scopri la collezione cosmica che incanta New York

La fascinazione per lo spazio ha sempre catturato l'immaginazione umana, ispirando scoperte scientifiche e opere…

9 ore ago

Una primavera parigina ispirata da David Hockney

La primavera parigina si prepara a brillare sotto l’influsso dell’arte di uno dei più celebri…

10 ore ago

Carlo e Camilla in Italia: una visita di stato tra storia e tradizione

La visita di Stato di Carlo III e della regina consorte Camilla in Italia segna…

11 ore ago

Carlo e Camilla incantano il Colosseo: l’abbraccio alla folla in festa

Il 14 ottobre 2023, Re Carlo III e la Regina Camilla hanno fatto il loro…

12 ore ago

La casa del Postino di Troisi a Salina è salva: accolto il ricorso!

La Casa del Postino, situata nell’incantevole isola di Salina, ha recentemente ricevuto una notizia positiva…

14 ore ago