Categories: Eventi

Sky up academy studios: un’opportunità imperdibile per gli studenti

Un’iniziativa innovativa: Sky Up Academy Studios

Nel cuore pulsante di Milano Santa Giulia, Sky ha dato il via a un’iniziativa innovativa e stimolante: la Sky Up Academy Studios. Questo progetto ambizioso offre a studentesse e studenti l’opportunità di scoprire il mondo della produzione audiovisiva, immergendosi nel dietro le quinte di una delle più importanti realtà del settore media. Non si tratta solo di un’esperienza formativa, ma di un’occasione unica per interagire con esperti del settore, apprendere le tecnologie più all’avanguardia e sviluppare competenze pratiche nella creazione di contenuti.

L’inaugurazione dell’accademia

L’inaugurazione della Sky Up Academy Studios si è svolta alla presenza dell’Amministratore Delegato di Sky Italia, Andrea Duilio, e di Sarah Varetto, Executive Vice President Communications, Inclusion and Bigger Picture di Sky Italia. Durante questo evento, i rappresentanti di Sky hanno accolto gli studenti, avviando un dialogo sul valore dell’iniziativa e su come possa influenzare le loro future scelte professionali. L’importanza di avvicinare i giovani al mondo del lavoro e alle professioni legate alla tecnologia e ai media è un tema centrale per Sky, che da sempre si impegna a supportare la formazione delle nuove generazioni.

Un programma articolato in tre esperienze

Sky Up Academy Studios prevede un programma articolato in tre esperienze principali. Gli studenti avranno la possibilità di visitare il Centro di Produzione, le regie e le redazioni, scoprendo così la magia che si cela dietro la realizzazione di un prodotto televisivo. Questo primo incontro è fondamentale per comprendere i processi produttivi e le figure professionali che operano in una tech & media company. Gli studenti non solo vedranno come funziona il mondo della televisione, ma avranno anche l’opportunità di riflettere sulle proprie inclinazioni professionali.

Orientamento professionale: esplorare le carriere nel mondo dei media

La seconda parte del programma è dedicata all’orientamento professionale. In questa fase, gli studenti saranno guidati a esplorare le diverse carriere disponibili nel campo dei media, dai ruoli creativi come registi e montatori, a quelli tecnici e gestionali. Questo incontro sarà un momento di confronto e riflessione, in cui i ragazzi potranno porre domande e ricevere consigli su come costruire il proprio percorso professionale.

Attività pratica: diventare protagonisti della creazione di contenuti

Infine, l’esperienza culminerà con un’attività pratica in cui gli studenti diventeranno i protagonisti della creazione di un contenuto giornalistico multimediale. Sfruttando le tecnologie più avanzate, come desk per il montaggio, green screen e telecamere professionali, i ragazzi avranno la possibilità di realizzare un servizio su temi di rilevante attualità, quali il cambiamento climatico, i valori dello sport e l’alimentazione sana e sostenibile. Questo laboratorio pratico non solo stimolerà la loro creatività, ma permetterà anche di applicare concretamente le competenze apprese.

L’impegno di Sky nella formazione dei giovani

Sarah Varetto ha dichiarato: “Siamo molto contenti di inaugurare Sky Up Academy Studios, che dà l’opportunità agli studenti di toccare con mano le nostre tecnologie all’avanguardia e di immergersi nel mondo Sky. Sarà un’esperienza formativa ma anche divertente che permetterà ai ragazzi di esprimere il proprio potenziale creativo e scoprire le competenze necessarie per la produzione di contenuti audiovisivi multimediali.” Questo commento sottolinea l’impegno di Sky nel voler ispirare e formare i giovani, trasmettendo loro la passione che caratterizza il lavoro quotidiano dell’azienda.

Come partecipare alla Sky Up Academy Studios

La Sky Up Academy Studios è rivolta agli studenti delle classi III, IV e V delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia, già iscritti a Sky Up The Edit, un progetto online che mira a sviluppare le competenze digitali delle giovani generazioni tra gli 8 e i 18 anni. Per partecipare, i docenti sono invitati a richiedere l’iscrizione per le loro classi compilando un apposito modulo disponibile sul sito mysayup.sky. Questa opportunità rappresenta non solo un momento di apprendimento, ma anche un’occasione per avvicinare i ragazzi a un mondo professionale in continua evoluzione, a contatto con tecnologie che plasmano il futuro della comunicazione.

Conclusione: un ponte tra scuola e lavoro

Sky Up Academy Studios non è solo un progetto educativo, ma un ponte tra il mondo scolastico e quello del lavoro, con l’obiettivo di formare una nuova generazione di professionisti pronti a sfide sempre più complesse e stimolanti. Attraverso questa iniziativa, Sky dimostra il proprio impegno nel sostenere la crescita e lo sviluppo di talenti emergenti, contribuendo a formare i futuri leader dell’industria audiovisiva.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Esenzione ticket sanitario, cosa fare per non perderla: i requisiti fondamentale per mantenere l’agevolazione

L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un diritto fondamentale per molti cittadini italiani, specialmente…

28 minuti ago

Dreams conquista l’Orso d’oro con una toccante storia d’amore queer

Il film norvegese Dreams, diretto da Dag Johan Haugerud, ha catturato l'attenzione al Festival di…

2 ore ago

Fino a 2000 euro di rimborso in busta paga: chi ne ha diritto e come ottenere l’agevolazione

Negli ultimi anni, i fringe benefits hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel panorama…

3 ore ago

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

13 ore ago

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

15 ore ago

Milano Fashion&Jewels: scopri i trend futuri di gioielli e accessori

L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…

15 ore ago