Categories: News locali Sicilia

Sindaco di palermo punta al secondo mandato e smentisce ambizioni da governatore

Roberto Lagalla, attuale sindaco di Palermo, ha recentemente dichiarato la sua intenzione di ricandidarsi per un secondo mandato, escludendo categoricamente l’idea di concorrere per la presidenza della Regione Siciliana. Durante la presentazione di un nuovo soggetto politico, Lagalla ha condiviso le sue riflessioni sulla situazione politica attuale in Sicilia e sul suo ruolo come sindaco.

Le ragioni della ricandidatura

Lagalla ha esposto chiaramente i motivi che lo spingono a rimanere concentrato sulla sua città. “Escludo, hic et nunc, di pensare di essere candidato alla presidenza della Regione siciliana per tre motivi”, ha affermato. Le sue ragioni principali sono:

  1. Impegno per Palermo: Lagalla è focalizzato sulle questioni locali e sulle sfide quotidiane che la città affronta. “Sto lavorando per la mia città”, ha evidenziato, sottolineando l’importanza di rimanere concentrati sui problemi e sulle necessità dei cittadini palermitani.

  2. Opportunità di continuità: Il sindaco ritiene che sia giusto che un sindaco uscente, che ha operato bene durante il suo mandato, abbia l’opportunità di ricandidarsi. “Se ci saranno le condizioni, mi farebbe piacere riproporre la mia candidatura per un secondo quinquennio”, ha dichiarato, suggerendo che la sua ambizione è quella di continuare a servire la comunità di Palermo.

  3. Stato attuale della Regione: Lagalla ha commentato l’operato del governo di Renato Schifani, esprimendo soddisfazione per i risultati ottenuti. “Ritengo giusto che un uscente che ha ben operato si ricandidi e infine perché i giudizi sull’attuale governo Schifani ci dicono che questa Regione sta andando bene”, ha spiegato.

Un nuovo soggetto politico

Il sindaco di Palermo ha dato vita a un nuovo soggetto politico insieme a figure di spicco come l’ex governatore Raffaele Lombardo e l’ex coordinatore di Forza Italia in Sicilia, Gianfranco Miccichè. Questo gruppo si propone di essere attivo non solo a livello comunale, ma anche nell’Assemblea regionale siciliana, partecipando attivamente al dibattito politico dell’isola. “Non vedo alcun motivo per immaginare ricambi al vertice della Regione”, ha ribadito, sottolineando il suo impegno politico.

La creazione di questo nuovo soggetto politico è un passo significativo, in un contesto in cui le dinamiche politiche regionali possono influenzare profondamente le decisioni locali. Lagalla è consapevole dell’importanza di avere una voce forte e coesa nel panorama politico siciliano e il suo progetto potrebbe mirare a raccogliere consensi e sostegno da parte di diversi elettori.

Focus sulla comunità

La posizione di sindaco conferisce a Lagalla visibilità e credibilità, elementi cruciali in vista delle future elezioni. Ha dimostrato una chiara volontà di interagire con i cittadini e di affrontare le questioni che riguardano Palermo, mantenendo il focus sulle esigenze locali. La sua strategia sembra essere quella di costruire una rete di sostegno politico a lungo termine, utilizzando la solidità dell’amministrazione comunale come base.

In un periodo di continui cambiamenti e incertezze nella politica italiana, la chiarezza delle intenzioni di Lagalla potrebbe rappresentare un elemento di stabilità per Palermo e per i suoi abitanti. Con la sua determinazione a continuare a servire come sindaco, Lagalla si posiziona come un leader locale desideroso di fare la differenza, senza distogliere l’attenzione dalle necessità dei cittadini. La sua visione per il futuro di Palermo si basa su una solida esperienza e un genuino desiderio di migliorare la qualità della vita, rendendo la città un luogo migliore in cui vivere e lavorare.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Caravaggio: la mostra romana che ha stupito il Financial Times

Nel cuore di Roma, durante la settimana di Pasqua e in un anno di Giubileo…

2 ore ago

Fidanzato violento arrestato a Catania dopo l’aggressione alla compagna

Catania, una delle città più vibranti della Sicilia, è stata teatro di un ennesimo episodio…

3 ore ago

Schifani: i trasporti sono cruciali, ma non sarò il notaio dei porti

In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…

4 ore ago

Etna: l’emozionante danza di cenere dai crateri sommitali

L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei più attivi al mondo, continua…

6 ore ago

Capucci: la magia degli abiti-scultura in mostra a Villa Pisani

Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…

11 ore ago

Al Bano incanta al pianoforte sull’Amerigo Vespucci

Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…

1 giorno ago