Categories: News locali Sicilia

Sette trapianti in un giorno: ismett di palermo stabilisce un nuovo record in sicilia

Il 27 novembre 2023 è una data che segna un importante traguardo per la sanità siciliana. Per la prima volta, l’Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione (Ismett) di Palermo ha realizzato sette trapianti in sole 24 ore. Questo straordinario evento ha portato nuova vita e speranza a sette pazienti in attesa di trapianti cruciali, dimostrando l’efficacia e l’efficienza della rete trapiantologica siciliana.

la maratona chirurgica

Durante questa maratona chirurgica, sono stati eseguiti:

  1. Quattro trapianti di rene
  2. Due trapianti di fegato
  3. Un trapianto di polmoni

Oltre 40 professionisti, tra cui medici, infermieri e personale sanitario, hanno collaborato per garantire il successo di queste operazioni complesse. Il Direttore dell’Ismett, Angelo Luca, ha sottolineato l’importanza della collaborazione e dell’organizzazione impeccabile che ha caratterizzato questo evento, definendolo un risultato straordinario per il centro.

eccellenza sanitaria

Con oltre 300 trapianti d’organo eseguiti nei primi undici mesi del 2023, l’Ismett si posiziona al primo posto in Italia per la capacità di attrarre pazienti internazionali. Questo riconoscimento evidenzia il prestigio e la competenza del centro, che ha saputo attrarre pazienti da altre regioni italiane e dall’estero grazie alla sua collaborazione con l’Università di Pittsburgh Medical Center (UPMC).

un esempio di cooperazione

Il successo della giornata del 27 novembre non è solo un motivo di orgoglio per l’Ismett, ma rappresenta anche un esempio di come la cooperazione tra diverse istituzioni e professionisti possa portare a risultati straordinari in ambito sanitario. La rete trapiantologica siciliana ha dimostrato di essere efficiente e reattiva, rispondendo rapidamente alle esigenze dei pazienti.

La giornata ha segnato l’inizio di una nuova era per i trapianti in Sicilia, con una crescente domanda di organi e un numero sempre maggiore di pazienti che necessitano di trapianti. Grazie a professionisti altamente qualificati e a una gestione efficace, l’Ismett si conferma un modello di eccellenza nel panorama sanitario italiano e internazionale, offrendo un faro di speranza per coloro che affrontano malattie gravi.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Etna: l’emozionante danza di cenere dai crateri sommitali

L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei più attivi al mondo, continua…

16 minuti ago

Capucci: la magia degli abiti-scultura in mostra a Villa Pisani

Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…

5 ore ago

Al Bano incanta al pianoforte sull’Amerigo Vespucci

Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…

18 ore ago

Casa Surace festeggia 10 anni con un emozionante debutto teatrale

Il fenomeno Casa Surace, che ha conquistato il cuore di oltre 5 milioni di utenti…

19 ore ago

Locasciulli: un viaggio di 50 anni tra album e concerti nei teatri

Mimmo Locasciulli celebra un traguardo straordinario: cinquant’anni di carriera musicale. Per festeggiare questo importante anniversario,…

22 ore ago

Italia e Tunisia: un viaggio di 60 anni tra scoperte archeologiche e cultura condivisa

Il 2023 segna un traguardo significativo per la cooperazione archeologica tra Italia e Tunisia, con…

1 giorno ago