Categories: Spettacolo e Cultura

Sergio rubini incanta sulmona con ‘il caso jekyll’

La Stagione di Prosa 2024/2025 del Teatro Maria Caniglia di Sulmona si apre con un evento di grande rilevanza culturale: il 6 gennaio, alle ore 18, andrà in scena ‘Il caso Jekyll’, un’opera che promette di coinvolgere il pubblico in un viaggio affascinante e profondo nell’animo umano. A guidare questo spettacolo non è altro che Sergio Rubini, un nome di spicco del panorama teatrale e cinematografico italiano, che non solo interpreterà uno dei ruoli principali, ma anche dirigerà la messa in scena.

Un’opera di grande spessore culturale

L’opera, coprodotta da importanti enti teatrali quali la Fondazione Teatro Di Napoli – Teatro Bellini, Marche Teatro e Teatro di Bolzano, è un adattamento del celebre romanzo di Robert Louis Stevenson, “Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde”. In questo nuovo allestimento, Rubini e Carla Cavalluzzi hanno saputo reinterpretare il testo originale, portando in scena una drammaturgia che si focalizza maggiormente sulla psicanalisi e sull’analisi del conflitto interiore che caratterizza il protagonista.

Il personaggio di Henry Jekyll, un rispettato studioso della mente, rappresenta un archetipico simbolo dei dilemmi esistenziali che affliggono l’individuo contemporaneo. Ambientato tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, il racconto si snoda in un periodo storico cruciale, coincidente con la nascita e lo sviluppo della psicanalisi.

Temi centrali e innovazione

Jekyll, attraverso un’ardua ricerca, cerca di svelare le cause dei disturbi psichici dei suoi pazienti, scoprendo che alla base della malattia mentale si cela un conflitto intrinseco tra l’Io e la sua parte oscura, quella che oggi chiamiamo inconscio.

“Abbiamo voluto esplorare il tema del doppio, che è intrinsecamente umano”, afferma Rubini nelle note di regia. “Il nostro obiettivo era di distaccarci dalle allegorie utilizzate da Stevenson e di portare in scena una narrazione più diretta e concreta, un viaggio nell’inconscio che rispecchia i timori e le speranze dell’epoca contemporanea”. Questa interpretazione offre agli spettatori non solo un momento di evasione, ma anche la possibilità di riflessione sui propri conflitti interiori, sulle paure e sui desideri che spesso rimangono nascosti.

Un cast di talenti

La regia di Rubini si preannuncia come un’esperienza intensa e coinvolgente, grazie anche a un cast di attori di grande talento, tra cui spiccano:

  1. Daniele Russo
  2. Geno Diana
  3. Roberto Salemi
  4. Angelo Zampieri
  5. Alessia Santalucia

Ognuno di loro contribuirà a dare vita a una narrazione che promette di essere sia avvincente che provocatoria, invitando il pubblico a confrontarsi con le proprie ombre.

Il Teatro Maria Caniglia, conosciuto per la sua offerta culturale diversificata e di qualità, si pone quindi come palcoscenico ideale per un’opera di tale spessore. La scelta di portare ‘Il caso Jekyll’ a Sulmona non è casuale; la città, con la sua storia e la sua ricca tradizione culturale, si presta perfettamente ad accogliere un evento che non solo intrattiene ma anche educa e stimola il pensiero critico.

Un’opportunità imperdibile

In un momento storico in cui il teatro vive sfide significative, la proposta di Rubini si inserisce in un contesto di rinnovamento e ricerca di nuove forme espressive. La psiche umana, con le sue complessità, continua a essere un tema di grande attualità e interesse, e ‘Il caso Jekyll’ si propone di esplorarlo in modo originale e incisivo.

Per coloro che desiderano assistere a questo spettacolo imperdibile, è possibile ottenere ulteriori informazioni contattando il numero 329.9339837, visitando il sito ufficiale www.teatromariacaniglia.com, oppure scrivendo un’email all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com. Non perdete l’occasione di immergervi in un’opera che promette di toccare le corde più profonde dell’animo umano, grazie alla maestria di Sergio Rubini e del suo team.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

ISEE basso? C’è un bonus anche per te: arriverà molto presto e tu sarai più ricco

Il 2025 si presenta come un anno ricco di opportunità per le famiglie italiane, offrendo…

2 ore ago

Achille Lauro risponde a Chiara Ferragni: Il gossip non fa per me

Achille Lauro, il noto cantante e artista poliedrico, ha recentemente rilasciato dichiarazioni che hanno suscitato…

3 ore ago

Danzainfiera: 7.500 ballerini e oltre 270 eventi in arrivo

Il mondo della danza si prepara a vivere un evento imperdibile: Danzainfiera, la manifestazione annuale…

4 ore ago

Il turismo delle radici: un’opportunità da 8 miliardi di euro da esplorare

Il turismo delle radici sta emergendo come un fenomeno cruciale nel panorama turistico italiano, con…

5 ore ago

Se hai queste vecchie lire nel cassetto non buttarle: sei ricchissimo e ancora non lo sai

Hai mai frugato in un vecchio cassetto o nell'armadietto della nonna e trovato delle vecchie…

6 ore ago

Bill Gates svela i suoi segreti a Che tempo che fa domenica

Bill Gates, il cofondatore di Microsoft e uno dei più noti filantropi al mondo, sarà…

6 ore ago