Serena Brancale è un’artista che ha saputo conquistare il panorama musicale italiano grazie alla sua costanza e dedizione. Dopo la sua prima apparizione al Festival di Sanremo nel 2015, la cantautrice pugliese ha intrapreso un viaggio artistico che l’ha portata a partecipare tra i Big del festival dieci anni dopo. Questo percorso è la prova che la perseveranza può fare la differenza nella carriera di un artista.
Nel 2015, Serena si presentò con il brano “Galleggiare”, un pezzo che richiedeva una maturità artistica che lei stava ancora sviluppando. Oggi, a 35 anni, la cantautrice si sente più consapevole e matura. “Oggi sono un po’ più cosciente, ma sono serena”, afferma, mostrando come affronta questa nuova avventura con la stessa leggerezza di un normale concerto.
La canzone che porterà in gara quest’anno, “Anema e Core”, è un omaggio alla tradizione musicale napoletana e a uno dei suoi più grandi ispiratori, Pino Daniele. Il titolo stesso racchiude un profondo significato di amore e passione. Serena descrive il testo come “poche parole semplici, istintive, di pancia, ma potenti”, scritte mescolando italiano e dialetto barese. “Cantare in barese mi fa stare tranquilla e mi fa sentire a casa”, sottolinea, evidenziando l’importanza delle sue radici nella sua espressione artistica.
Serena non è solo una cantautrice, ma anche una polistrumentista e performer di talento. La sua formazione musicale spazia tra jazz, funk e soul, generi che ha saputo fondere con grande maestria. La sua musica riflette la sua personalità e le sue esperienze di vita, come dimostrato nei suoi brani più popolari, tra cui “Baccalà”, che ha riscosso un enorme successo sui social media e sulle piattaforme di streaming.
La Puglia ha influenzato non solo la musica di Serena, ma anche il suo modo di percepire il mondo. Questo legame è stato ribadito durante la serata delle cover al Festival di Sanremo, dove sarà accompagnata dalla cantante salentina Alessandra Amoroso per interpretare “If I Ain’t Got You” di Alicia Keys.
La partecipazione a Sanremo rappresenta un passo importante nella sua carriera, un’opportunità per condividere il suo messaggio di amore e autenticità. “Ho tutto da guadagnare, soprattutto in amore”, afferma, dimostrando di essere pronta a vivere questa esperienza con entusiasmo.
Serena Brancale è diventata un esempio per molti giovani artisti che aspirano a emergere nel panorama musicale. La sua storia dimostra come la perseveranza e una forte identità artistica possano portare a risultati straordinari. Con il suo approccio sincero e diretto, continua a conquistare i cuori di chi la ascolta, rendendo ogni sua performance un momento speciale da vivere.
Se hai mai sofferto di problemi ai piedi, sai quanto possono essere fastidiosi e dolorosi…
Negli ultimi anni, il concetto di verde e di connessione con la natura ha assunto…
L’Università degli Studi di Palermo (UniPa) si distingue nel panorama accademico internazionale grazie al riconoscimento…
Un gruppo di studenti del secondo anno del liceo Volta di Caltanissetta, iscritti all'indirizzo "Tecnico…
Negli ultimi anni, i cambiamenti nel mondo della finanza hanno reso sempre più necessari aggiornamenti…
Josè Sebastiani, figlio di Amadeus e Giovanna Civitillo, è cresciuto ed è sempre più identico…