Senigallia si prepara a festeggiare il ritorno del summer jamboree nel 2025 - ©ANSA Photo
Dal 1 al 10 agosto 2025, il Summer Jamboree di Senigallia si prepara a festeggiare il suo 25° anniversario, diventando uno degli eventi musicali più attesi in Europa. Questo festival internazionale, dedicato agli appassionati del rock’n’roll e dello swing degli anni ’40 e ’50, offre un’opportunità unica per immergersi in un’atmosfera nostalgica e vibrante. Con una storia che risale al 2000, quando si svolse la prima edizione in un modesto cortile, il festival è cresciuto esponenzialmente, trasformandosi in un punto di riferimento per gli amanti della musica vintage.
La venticinquesima edizione del Summer Jamboree rappresenta un traguardo significativo, soprattutto dopo la cancellazione dell’edizione del 2020 a causa della pandemia di Covid-19. Questa ripartenza è attesa con entusiasmo e promette un programma variegato che si svilupperà in dieci giorni di festeggiamenti. Tra le principali attrazioni ci saranno:
Durante il festival, Senigallia si trasformerà in un grande jukebox a cielo aperto. La musica risuonerà in ogni angolo della città, dalle strade alle piazze, con location iconiche come la rocca roveresca, piazza Garibaldi, il foro annonario e piazza del Duca. Ogni sera, il festival culminerà con i dopofestival presso la rotonda a mare, dove il ritmo travolgente del swing e del rock’n’roll farà ballare i partecipanti.
Un aspetto distintivo del Summer Jamboree è la sua capacità di attrarre musicisti emergenti, offrendo loro una piattaforma per esibirsi e farsi conoscere. Gli organizzatori stanno già lavorando per selezionare una line-up che rappresenti il meglio della scena musicale vintage, con artisti provenienti da diverse parti del mondo. Le esibizioni spazieranno da band storiche a nuovi talenti, creando un mix di esperienze musicali che delizierà gli spettatori.
In aggiunta alla musica, il festival offre un ricco programma di eventi collaterali, tra cui workshop di danza, esposizioni di moda vintage e mercatini dell’antiquariato. Questo rende il Summer Jamboree non solo un festival musicale, ma un vero e proprio viaggio nella cultura degli anni ’50.
Il Summer Jamboree del 2025 si preannuncia come un evento imperdibile, capace di attrarre migliaia di visitatori e contribuire all’economia locale di Senigallia. Con la promessa di dieci giorni di festa, energia e nostalgia, il festival si prepara a celebrare il suo quarto di secolo in grande stile, creando ricordi indimenticabili per tutti i partecipanti. Non resta che segnare le date sul calendario e prepararsi a vivere un’esperienza unica.
Nel cuore di Roma, durante la settimana di Pasqua e in un anno di Giubileo…
Catania, una delle città più vibranti della Sicilia, è stata teatro di un ennesimo episodio…
In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…
L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei più attivi al mondo, continua…
Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…
Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…