Categories: Arte

Scopri le meraviglie nascoste della lapponia svedese: 10 esperienze imperdibili

La Lapponia svedese è una destinazione che incanta con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua cultura unica, offrendo un’incredibile varietà di esperienze invernali. Dall’aurora boreale che danza nel cielo alle tradizioni dei Sami, questa regione rappresenta un vero e proprio paradiso per chi cerca avventure autentiche. Scopriamo insieme dieci esperienze che non puoi perderti durante una visita invernale in questa parte remota e affascinante della Svezia.

safari tra banchisa e cena a lume di candela

A nord di Luleå, il Brändön Lodge è il punto di partenza perfetto per avventurarsi tra banchisa e neve. Qui puoi partecipare a safari in motoslitta, ciaspolate e persino provare la pesca nel ghiaccio. Ma l’esperienza più magica è senza dubbio l’Aurora Hideaway Dinner: un’escursione in slitta ti porterà a una piccola casetta allestita su un mare ghiacciato, dove potrai gustare una cena a lume di candela, circondato da un panorama incantevole e, se sei fortunato, dall’aurora boreale che illumina il cielo.

visita agli allevatori di renne

Immergiti nella cultura Sami visitando la fattoria di Katarina e Ronny Parfa, che vivono tra Luleå e Piteå. Qui puoi vedere le renne da vicino, molte delle quali vivono libere nella foresta. Imparerai come i Sami gestiscono il loro allevamento e potrai persino partecipare a sessioni di alimentazione degli animali, un’esperienza che ti avvicinerà alla vita tradizionale di questo popolo indigeno.

relax e gastronomia all’Arctic Bath

Sul fiume Lule, l’Arctic Bath è un hotel e spa galleggiante che offre un’esperienza di relax senza pari. Con la sua architettura circolare, l’hotel è ispirato al trasporto del legname lungo i fiumi. Puoi scegliere di pernottare in una delle cabine o in un teepee, godendo della vista dell’aurora boreale. Dopo una giornata di attività, rilassati nelle vasche idromassaggio e nella sauna, e gusta una cena preparata con ingredienti freschi e locali.

altre esperienze da non perdere

  1. Mercato invernale Sami a Jokkmokk: Dal 6 all’8 febbraio, il mercato invernale Sami offre un’opportunità unica per conoscere la cultura Sami attraverso artigianato tradizionale e prodotti locali.

  2. Escursioni con cani da slitta: Un’escursione in slitta trainata da cani è un’esperienza imperdibile, con tour guidati che ti porteranno a esplorare la natura lappone insieme a husky entusiasti.

  3. Tour in rompighiaccio: Naviga attraverso il ghiaccio del Golfo di Botnia e cammina sul mare ghiacciato indossando una tuta stagna, un’avventura unica da dicembre a marzo.

  4. Il villaggio di Gammelstad, patrimonio UNESCO: Situato appena fuori Luleå, questo pittoresco insediamento è caratterizzato da oltre 400 cottage in legno rosso e offre un’atmosfera festiva durante il periodo natalizio.

La Lapponia svedese è un luogo dove la natura e la cultura si intrecciano, creando esperienze indimenticabili in un contesto unico. Che si tratti di avvistare l’aurora boreale, esplorare la cultura Sami o godere della bellezza dei paesaggi invernali, questa regione offre qualcosa di speciale per ogni viaggiatore. Non perdere l’occasione di vivere queste avventure straordinarie!

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Harry in prima linea: l’esito dell’appello sulla sicurezza a Londra

Il principe Harry ha recentemente concluso un'importante udienza all'Alta Corte di Londra, dove ha presentato…

3 ore ago

Inaugurazione di Lovers: Karla Sofia Gascon protagonista dell’evento

Il Lovers Film Festival, il festival di cinema LGBTQI+ più antico d'Italia, ha recentemente inaugurato…

15 ore ago

Ravenna in festa: l’accoglienza trionfale per re Carlo e Camilla

Ravenna ha vissuto un momento di grande emozione con la visita dei reali britannici, re…

16 ore ago

Aggressione ai sanitari dopo il decesso di una donna: ospedale sotto assedio

Un episodio di violenza inaccettabile ha scosso la comunità di Villabate, un comune situato a…

17 ore ago

Scopri il Marocco attraverso l’obiettivo di Nicola Fioravanti

Un mosaico di colori, architetture ed energia caratterizza il Marocco, un paese che, con la…

18 ore ago

Stm vola in borsa nonostante l’annuncio di 2.800 esuberi

Il mercato azionario ha vissuto una giornata di grande fermento per STMicroelectronics (STM), il noto…

19 ore ago