Categories: Eventi

Scopri il lato segreto di casanova con l’app innovativa del carnevale di venezia

Il Carnevale di Venezia è un evento che ogni anno attira migliaia di turisti da tutto il mondo, offrendo un’opportunità unica di immergersi nella cultura e nella storia di una delle città più affascinanti del pianeta. Nel 2025, il Carnevale si svolgerà dal 14 febbraio al 4 marzo e sarà dedicato al “tempo di Casanova”, una figura iconica legata indissolubilmente alla Serenissima. Per rendere questa esperienza ancora più coinvolgente e informativa, gli organizzatori hanno introdotto una nuova “Easy Guide” con intelligenza artificiale, che permetterà ai visitatori di esplorare i luoghi più significativi associati a Giacomo Casanova.

un’innovativa guida turistica

Laura Trevisan, project manager della rete I Love Tourist, ha spiegato che “AI Marco Polo in Easy Guide” è la prima intelligenza artificiale operativa da oltre un anno al servizio degli ospiti a Venezia. Questa applicazione rappresenta un’importante evoluzione nel modo in cui i turisti possono interagire con la città e scoprire le sue meraviglie. Durante il Carnevale 2025, gli hotel e le strutture ricettive potranno offrire un itinerario esclusivo che integra programmi ufficiali con un’esperienza culturale inedita, focalizzata sulla vita e le opere di Casanova.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è fornire una visione autentica e non stereotipata di Giacomo Casanova e del suo tempo, basata sulle più recenti ricerche storiche. Casanova, noto per le sue avventure amorose e il suo stile di vita libertino, ha vissuto in un periodo in cui Venezia era un centro culturale e sociale di grande rilevanza. Grazie a questa guida, i visitatori potranno scoprire un’immagine più sfumata e complessa di questo personaggio, esplorando non solo i suoi effimeri amori, ma anche le sue interazioni con figure culturali, artistiche e politiche dell’epoca.

un percorso esclusivo

La collaborazione con l’associazione albergatori (Ava) garantirà che i turisti siano guidati verso tutti i luoghi delle attività ufficiali del Carnevale. Allo stesso tempo, avranno l’opportunità di seguire un itinerario ispirato ai testi dello scrittore e giornalista Alessandro Marzo Magno. Questo percorso condurrà i visitatori ai luoghi chiave della vita di Casanova, permettendo loro di immergersi completamente nella sua storia e nelle sue avventure.

Un aspetto particolarmente affascinante del percorso riguarderà i “casini”, i luoghi di ritrovo frequentati da Casanova, dove si svolgevano attività culturali, musicali e di gioco d’azzardo. Venezia, con la sua ricca vita sociale, era costellata di questi luoghi, e solo nella zona attorno a Piazza San Marco erano presenti ben 120 indirizzi di questo tipo. Uno dei palazzetti storici, ancora visitabile oggi, offre uno spaccato della vita sociale del XVIII secolo, consentendo ai turisti di avere un’idea di come fosse la quotidianità di Casanova.

un’esperienza personalizzata

L’app “AI Marco Polo in Easy Guide” non solo guiderà i turisti attraverso le strade di Venezia, ma fornirà anche informazioni dettagliate sui vari luoghi visitati, arricchendo l’esperienza con aneddoti storici, curiosità e contenuti multimediali. Attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale, il sistema sarà in grado di personalizzare l’itinerario in base agli interessi dei visitatori, rendendo ogni tour unico e su misura.

Il Carnevale di Venezia è da sempre un momento di celebrazione, ma con l’introduzione di questa guida innovativa, gli organizzatori puntano a trasformarlo in un’opportunità di apprendimento e scoperta. I visitatori non si limiteranno a godere dei festeggiamenti e delle maschere, ma avranno anche la possibilità di conoscere la storia e la cultura di Venezia attraverso gli occhi di uno dei suoi più illustri abitanti.

In un’epoca in cui l’innovazione tecnologica sta cambiando il modo in cui esploriamo il mondo, l’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza turistica si rivela una scelta vincente. Il Carnevale di Venezia 2025 promette di essere non solo un evento di divertimento, ma anche un viaggio nel tempo, alla scoperta di una città che ha dato i natali a storie indimenticabili e personaggi straordinari. Grazie a questa iniziativa, i turisti potranno vivere un Carnevale che non solo celebra la tradizione, ma anche la storia e la cultura, rendendo questa esperienza ancora più memorabile.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Harry in prima linea: l’esito dell’appello sulla sicurezza a Londra

Il principe Harry ha recentemente concluso un'importante udienza all'Alta Corte di Londra, dove ha presentato…

3 ore ago

Inaugurazione di Lovers: Karla Sofia Gascon protagonista dell’evento

Il Lovers Film Festival, il festival di cinema LGBTQI+ più antico d'Italia, ha recentemente inaugurato…

15 ore ago

Ravenna in festa: l’accoglienza trionfale per re Carlo e Camilla

Ravenna ha vissuto un momento di grande emozione con la visita dei reali britannici, re…

16 ore ago

Aggressione ai sanitari dopo il decesso di una donna: ospedale sotto assedio

Un episodio di violenza inaccettabile ha scosso la comunità di Villabate, un comune situato a…

17 ore ago

Scopri il Marocco attraverso l’obiettivo di Nicola Fioravanti

Un mosaico di colori, architetture ed energia caratterizza il Marocco, un paese che, con la…

18 ore ago

Stm vola in borsa nonostante l’annuncio di 2.800 esuberi

Il mercato azionario ha vissuto una giornata di grande fermento per STMicroelectronics (STM), il noto…

19 ore ago