Categories: Arte

Scopri il fascino del luxury glamping in un incantevole villaggio di 400 abitanti

Nel cuore della Sardegna, il Checchito Sardinia Luxury Glamping sta rivoluzionando il concetto di accoglienza nel piccolo comune di Bessude, con i suoi 369 abitanti. Questo innovativo fenomeno turistico si colloca tra il campeggio in bungalow e l’hotel di alta classe, offrendo un’esperienza immersiva nella natura senza compromettere il comfort e il lusso. Situato nella provincia di Sassari e nella sub-regione del Logudoro, Bessude, tradizionalmente conosciuto per il suo paesaggio rurale e la sua storia medievale, sta diventando una meta turistica di riferimento grazie a questa iniziativa.

La visione di Gabriella Fancellu

Il progetto è stato realizzato da Gabriella Fancellu, una donna di 43 anni che ha dedicato la sua vita a trasformare la sua visione in realtà. Cresciuta a Bessude, Gabriella ha sempre sognato di portare un nuovo tipo di turismo nella sua comunità, un’idea inizialmente accolta con scetticismo. “All’inizio mi vedevano come una pazza, una visionaria con progetti campati in aria”, ha dichiarato. Oggi, dopo l’apertura di Checchito, è riconosciuta come una persona che ha realizzato qualcosa di straordinario.

Il glamping è un concetto che unisce glamour e camping, permettendo agli ospiti di vivere a contatto con la natura in strutture ecocompatibili realizzate con materiali sostenibili come legno e pietra. Gabriella ha affinato la sua idea di accoglienza grazie a corsi di formazione sul turismo presso la Confcommercio di Sassari. L’ispirazione per il suo progetto è emersa durante la pandemia di Covid-19, quando molte persone cercavano esperienze di relax lontano dal caos urbano.

Un’esperienza unica nel cuore della natura

Dopo quindici anni di gestione del bar del paese, Gabriella ha intrapreso un percorso imprenditoriale che l’ha portata a trasformare una casa ad Alghero in un bed & breakfast, prima di dare vita al Checchito. La sua famiglia ha avuto un ruolo cruciale in questa avventura: “Mio padre Martino è sempre stato il mio braccio destro e ha creduto in me anche quando gli altri mi dicevano che era una follia”, ha raccontato. Martino, oggi 82enne, continua a sostenere la figlia con entusiasmo.

Il Checchito Sardinia Luxury Glamping offre un’esperienza unica, combinando:

  1. Cibo a chilometro zero
  2. Attività all’aperto
  3. Accoglienza genuina

Gabriella è convinta che i piccoli centri come Bessude possano attrarre visitatori tutto l’anno, non solo nei mesi estivi. “Anche in inverno, i nostri ospiti possono godere delle bellezze del monte Pelao e dei sentieri di trekking che partono a pochi passi dalla struttura”, ha spiegato. La Bubble Room, una delle particolarità del glamping, permette di rilassarsi sotto la pioggia, immersi nella natura.

Un turismo sostenibile e responsabile

L’approccio di Gabriella verso l’imprenditoria è distintivo: “Le donne imprenditrici spesso hanno una visione diversa e una marcia in più per portare a termine progetti innovativi”, ha affermato. La sua iniziativa non si limita a creare posti di lavoro, ma rappresenta anche una scommessa per la destagionalizzazione del turismo in Sardegna, che ha storicamente fatto affidamento su flussi turistici concentrati nei mesi estivi.

Il Checchito non è solo un luogo di soggiorno, ma un’esperienza che invita a riscoprire il valore delle cose semplici. Gabriella sottolinea che “il vero lusso è tornare alle origini, alla genuinità e alla bellezza della natura”. Con la sua offerta, Checchito si propone di attrarre non solo turisti, ma anche un pubblico desideroso di staccare dalla routine quotidiana e immergersi in un ambiente sereno e accogliente.

In un’epoca in cui il turismo di massa è spesso criticato per il suo impatto ambientale e sociale, iniziative come quella di Gabriella Fancellu si rivelano fondamentali per la promozione di un turismo sostenibile e responsabile. La storia di Checchito è una testimonianza di come innovazione e tradizione possano coesistere in armonia, creando opportunità per le comunità locali e valorizzando il patrimonio naturale e culturale della Sardegna.

Con un panorama mozzafiato, una comunità accogliente e un’offerta turistica unica, Bessude e il suo luxury glamping rappresentano un esempio di come anche le piccole realtà possano diventare protagoniste nel panorama turistico nazionale e internazionale.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Caponi Brothers: un emozionante debutto a Berlino nel segno di Pino Daniele

Il 24 maggio 2023 rappresenta una data fondamentale per gli appassionati della musica napoletana e…

16 minuti ago

Ortigia inarrestabile: vittoria schiacciante contro la De Akker nella A1 di pallanuoto

La tensione è palpabile nello spogliatoio dell'Ortigia, a pochi giorni dalla cruciale gara 2 dei…

1 ora ago

Carolyn Smith: la sua storia di resilienza contro il bullismo infantile

Carolyn Smith ha recentemente condiviso la sua storia personale in un'intervista toccante nel salotto di…

5 ore ago

Papa al Giubileo dei giornalisti: un interrogativo che fa riflettere

Il Giubileo dei giornalisti di quest’anno si è svolto in una delle location più suggestive…

18 ore ago

Monreale: il gesto eroico di una vittima che ha salvato la fidanzata

Nella notte tra venerdì e sabato, un tragico episodio ha scosso la comunità di Monreale,…

19 ore ago

Santanchè: Euroflora, un evento che segna il futuro verde dell’Italia

Fino al 4 maggio 2025, Genova ospita Euroflora, una manifestazione di rilevanza internazionale che celebra…

20 ore ago