Categories: Eventi

Scopri il carnevale di ivrea attraverso le pagine di un libro di national geographic

Il Carnevale di Ivrea è una delle manifestazioni folkloristiche più celebri e suggestive d’Italia, e presto riceverà un’importante attenzione internazionale grazie a un libro in collaborazione con National Geographic e White Star. Questo progetto editoriale, frutto di un’alleanza tra la Fondazione che organizza il Carnevale e le due prestigiose case editrici, si propone di raccontare l’essenza di questa storica celebrazione attraverso un’analisi antropologica e visiva, mettendo in luce le sue tradizioni, la sua storia e il suo significato culturale.

Il volume, previsto per dicembre 2025 e con un titolo provvisorio di “Lo storico Carnevale di Ivrea dal 1194 ai giorni nostri”, sarà composto da 192 pagine ricche di contenuti e illustrazioni. A dare vita visiva a questa narrazione sarà il fotoreporter Iago Corazza, noto per il suo approccio artistico e immersivo nel racconto di storie culturali. Le sue fotografie promettono di catturare non solo i colori e le atmosfere del Carnevale, ma anche i volti e le emozioni dei partecipanti, rendendo il lettore partecipe di un evento che trascende il semplice intrattenimento.

La storia del Carnevale di Ivrea

I testi saranno curati dallo storico Franco Quaccia, che porterà una prospettiva approfondita sulla storia del Carnevale di Ivrea, risalente al lontano 1194. Questa manifestazione, che si distingue per la sua celebre Battaglia delle Arance, è un momento di celebrazione che affonda le radici in tradizioni secolari. Con il suo mix di riti, simbolismi e competizioni, il Carnevale rappresenta non solo un evento ludico, ma anche una forma di espressione sociale e culturale che riflette la storia e l’identità di Ivrea e dei suoi abitanti.

La battaglia delle arance

La Battaglia delle Arance, uno dei momenti clou del Carnevale, è particolarmente rappresentativa di questa manifestazione. I partecipanti, divisi in squadre, si lanciano arance l’uno contro l’altro, in un’epica rievocazione di antichi conflitti. Questo scontro, che può sembrare un gioco, affonda le sue radici in storie di ribellione e libertà, rappresentando la lotta dei cittadini contro i tiranni. La tradizione si è evoluta nel tempo, ma il suo spirito rimane intatto, rendendo il Carnevale di Ivrea un simbolo di resistenza e di comunità.

Un patrimonio culturale da preservare

Il libro si propone di esplorare anche altri aspetti del Carnevale, come le maschere, i costumi e le musiche che accompagnano le celebrazioni. Ogni elemento ha il suo significato e la sua storia, contribuendo a creare un’atmosfera unica che attira visitatori da tutto il mondo. La Fondazione ha messo in evidenza l’importanza di rendere il patrimonio culturale del Carnevale di Ivrea accessibile a un pubblico globale, offrendo il volume in italiano e in inglese.

Il Carnevale di Ivrea è molto più di una semplice festa: è un momento di aggregazione, di celebrazione della vita e delle tradizioni locali, ma anche di riflessione su temi più ampi come la libertà e la giustizia. Attraverso il libro, il pubblico avrà la possibilità di comprendere non solo la storia, ma anche il significato profondo di questa manifestazione, che continua a evolversi nel tempo, mantenendo viva la sua essenza.

In un mondo in cui le tradizioni rischiano di essere dimenticate, questo volume rappresenta un’importante iniziativa per preservare e valorizzare il patrimonio culturale italiano. L’approccio antropologico e visivo del progetto editoriale permetterà di raccontare il Carnevale di Ivrea in modo innovativo, portando alla luce le sue sfide e i suoi riti, e invitando lettori e visitatori a immergersi in un’esperienza unica.

La collaborazione con National Geographic, un marchio sinonimo di esplorazione e scoperta, conferisce al progetto una dimensione ulteriore, rendendolo un ponte tra culture diverse e un invito a conoscere le bellezze e le tradizioni d’Italia. Con la pubblicazione di questo libro, il Carnevale di Ivrea si prepara a conquistare un pubblico ancora più vasto, condividendo con il mondo la sua storia, la sua passione e la sua vitalità.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Quale chiave scegli tra queste? La risposta svela il lato più nascosto della tua personalità

Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…

3 ore ago

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

6 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

6 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

7 ore ago

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

8 ore ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

8 ore ago