Categories: News locali Sicilia

Schifani in volo sugli invasi: l’ancipa raggiunge livelli record

Questa mattina, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha effettuato un’importante visita aerea per monitorare la situazione idrica dell’Isola. Accompagnato dal dirigente generale del Dipartimento regionale della Protezione Civile, Salvo Cocina, Schifani ha sorvolato in elicottero alcuni dei principali bacini idrici siciliani, tra cui la diga Ancipa, Gammauta, il lago di Piana degli Albanesi, e altri invasi come Castello, Prizzi, Leone, Rosamarina, Poma e Scanzano. Questo sopralluogo si è reso necessario per valutare l’impatto delle recenti precipitazioni sul livello delle riserve idriche, un tema di cruciale importanza per la Regione, specialmente in un periodo in cui la gestione dell’acqua è diventata sempre più critica.

Durante il volo, Schifani ha potuto osservare che le recenti piogge, sebbene non particolarmente abbondanti, hanno avuto un effetto positivo sui livelli idrici. In particolare, la diga Ancipa ha registrato un incremento significativo, arrivando a un volume di 1.7 milioni di metri cubi. “Possiamo affermare che lo scenario generale è in leggero miglioramento,” ha dichiarato Schifani. “La strategia delineata dalla cabina di regia mirava a prolungare la vita utile dell’invaso Ancipa, e i risultati attuali dimostrano l’efficacia dell’approccio adottato”.

importanza delle misure preventive

Il presidente ha sottolineato l’importanza delle misure preventive attuate dalla Regione, che hanno incluso una riduzione dei prelievi d’acqua, necessaria per evitare una crisi idrica che, senza interventi tempestivi, avrebbe potuto portare all’esaurimento delle risorse dell’invaso già il 15 settembre. La decisione, sebbene impopolare tra alcuni sindaci e gestori locali, si è rivelata fondamentale per garantire l’approvvigionamento idrico in molti comuni dell’Ennese e del Nisseno. Questa esperienza ha evidenziato la necessità di una gestione responsabile e oculata delle risorse idriche, dimostrando che, anche in situazioni di emergenza, le scelte difficili possono portare a risultati positivi per l’intera comunità.

incontro con i vigili del fuoco

Il sorvolo è culminato con l’atterraggio presso l’aeroporto di Fontanarossa a Catania, dove Schifani e Cocina sono stati accolti dal comandante regionale dei vigili del fuoco, Agatino Carrolo, e dal comandante provinciale etneo, Felice Iracà, insieme al personale in servizio. In questo contesto, il presidente ha espresso il suo profondo rispetto per il lavoro svolto dai vigili del fuoco, definendoli “l’emblema dell’efficienza e dello spirito di sacrificio”. Ha promesso loro il supporto dell’istituzione regionale e ha annunciato un’interlocuzione con il governo nazionale per potenziare le risorse e le strutture disponibili, specialmente in vista delle emergenze legate agli incendi che affliggono frequentemente la regione siciliana.

Durante l’incontro, è stata presentata l’attività del “Reparto volo” dei vigili del fuoco, che ha dimostrato una notevole capacità operativa durante l’ultimo biennio. Questo reparto non solo si occupa di operazioni di soccorso, ma è anche coinvolto nella sorveglianza e nella prevenzione degli incendi, un tema particolarmente rilevante in un periodo di cambiamenti climatici e di crescente frequenza di eventi estremi. La Regione Siciliana, quindi, non si limita a gestire le emergenze, ma cerca attivamente di migliorare e potenziare le sue infrastrutture e i servizi di emergenza.

La visita del presidente Schifani agli invasi siciliani e il suo incontro con il personale dei vigili del fuoco rappresentano un passo significativo verso una gestione più efficace delle risorse idriche e delle emergenze in Sicilia. In un periodo in cui il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova le risorse naturali, è fondamentale che le istituzioni locali e regionali collaborino per garantire un futuro sostenibile, non solo per le attuali generazioni, ma anche per quelle a venire.

In conclusione, la situazione dell’acqua in Sicilia è un tema complesso che richiede attenzione e azioni concrete, e il sopralluogo di Schifani è un chiaro segnale della volontà della Regione di affrontare questa sfida con determinazione e responsabilità.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Catturati 19 membri di Cosa nostra: un colpo decisivo alla criminalità catanese

Un'importante operazione antimafia è attualmente in corso nelle province di Catania e Siracusa, condotta dai…

58 minuti ago

Servirà un nuovo ISEE a marzo, lo hai già preparato? C’è da farlo subito

Ti occorre un nuovo ISEE già nel mese di marzo ecco perché devi prepararti, non…

1 ora ago

Quale chiave scegli tra queste? La risposta svela il lato più nascosto della tua personalità

Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…

12 ore ago

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

15 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

15 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

16 ore ago