Categories: News locali Sicilia

Schifani annuncia il 2025 come anno cruciale per gestire 18 miliardi di fondi

Il 2025 si profila come un anno strategico per la gestione di 18 miliardi di euro in Sicilia, un’opportunità che il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato con grande enfasi. Durante l’evento di chiusura dei programmi Po Fesr Sicilia e Eni Italia-Tunisia 2014-2020, tenutosi al Marina Convention Center, Schifani ha evidenziato l’importanza non solo di ottenere finanziamenti, ma anche di saperli spendere in modo efficace. Questa è una responsabilità cruciale per il governo regionale, specialmente in un contesto in cui la Sicilia affronta sfide significative nella gestione delle risorse finanziarie.

investimenti in infrastrutture sanitarie

Uno dei principali progetti in cantiere è l’accordo di programma con il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che prevede 800 milioni di euro per l’edilizia sanitaria. Questa iniziativa è fondamentale per modernizzare e potenziare le infrastrutture sanitarie, un aspetto reso ancora più urgente dalla recente crisi sanitaria che ha messo in luce le lacune del sistema. È quindi essenziale che la Regione recuperi l’intera disponibilità della programmazione Po Fesr 2014-2020, poiché il successo di questa operazione potrebbe rappresentare un risultato significativo per l’intera comunità siciliana.

opportunità di sviluppo sostenibile

Il Programma Operativo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Po Fesr) è uno strumento chiave per attuare politiche di sviluppo sostenibile e innovazione. Attraverso questi fondi, la Sicilia ha l’opportunità di:

  1. Migliorare le infrastrutture.
  2. Sostenere il settore produttivo.
  3. Promuovere l’occupazione.

Inoltre, il presidente ha menzionato il programma del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027, sottolineando l’importanza di utilizzare queste risorse per non lasciare indietro nessun settore.

efficienza nella gestione delle risorse

Schifani ha anche evidenziato l’importanza dell’efficienza sia della politica sia degli uffici amministrativi. Ha espresso un ringraziamento particolare al dirigente Vincenzo Falgares, definendolo una “vedetta” nel controllo e nella qualità del lavoro svolto. Questo riconoscimento mette in luce come la buona gestione delle risorse dipenda non solo dalla volontà politica, ma anche dalla professionalità di chi opera nelle istituzioni.

In conclusione, il 2025 rappresenta una sfida e un’opportunità per la Sicilia. Con una pianificazione adeguata e una gestione efficace delle risorse, la Regione potrebbe non solo recuperare il terreno perduto, ma anche costruire un futuro più prospero e sostenibile. La capacità di attrarre e gestire fondi, accompagnata da una visione strategica a lungo termine, sarà cruciale per affrontare le complessità di un contesto in continua evoluzione.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Lidl, sei ancora in tempo per stupire la tua dolce metà a San Valentino: cena gourmet a meno di 10 euro

Lidl, se vuoi puoi stupire il tuo partner per San Valentino, con una cena eccezionale,…

3 ore ago

Pallanuoto A1: Ortigia recupera dopo un inizio difficile e strappa il pareggio

Nella sfida di pallanuoto di ieri, l'Ortigia ha strappato un pareggio, 7-7, contro la De…

4 ore ago

Londra celebra la moda italiana con Capasa e De Matteis

Londra ha recentemente ospitato un evento di grande rilevanza per la moda italiana, parte della…

5 ore ago

Luigi Ghirri: un viaggio fotografico in Italia arriva a Londra

La mostra fotografica "Viaggio in Italia" ha fatto il suo ingresso all'Istituto Italiano di Cultura…

6 ore ago

Un Posto al Sole, spoiler choc: cosa si scopre su Michele

Gli spettatori possono aspettarsi una settimana ricca di emozioni, colpi di scena e momenti di…

6 ore ago

Colosimo chiede una banca dati per monitorare i mafiosi scarcerati

La questione dei mafiosi scarcerati è tornata al centro del dibattito pubblico in Italia, specialmente…

7 ore ago