Categories: Notizie

Scervino e monnalisa: nasce una nuova era per la moda kids

La recente collaborazione tra Ermanno Scervino e Monnalisa segna un passo significativo nel mercato del kidswear. Questa partnership, che prevede un accordo di licenza di otto anni, permetterà a Ermanno Scervino di espandere la sua presenza nel settore dell’abbigliamento per bambini, offrendo una linea dedicata a bambini e neonati dai 0 ai 14 anni. Monnalisa, un gruppo industriale toscano quotato all’Euronext Growth di Milano dal 2018, è noto per la sua specializzazione nell’abbigliamento infantile, e questo accordo rappresenta un’opportunità unica per entrambe le aziende.

L’importanza della qualità e del design

L’amministratore delegato di Ermanno Scervino, Toni Scervino, ha sottolineato l’importanza dell’eccellenza del made in Italy, affermando che il brand ha sempre creduto nella fusione tra tradizione artigianale e innovazione avanzata. Questo impegno verso standard elevati di qualità e design distintivo sarà evidente nella prima collezione di abbigliamento per bambini, denominata Scervino Juniors, che sarà lanciata per la stagione primavera-estate 2026.

  1. La collezione offrirà capi di alta moda per i giovani consumatori.
  2. Sarà disponibile in negozi monomarca e multimarca a livello internazionale.
  3. I prodotti saranno anche accessibili su piattaforme di e-commerce.

Una sinergia creativa

Monnalisa, con la sua consolidata esperienza nel settore, si occuperà della produzione della nuova linea. Sotto la direzione creativa di Diletta Iacomoni, l’ufficio stile di Monnalisa interpreterà le linee guida di Ermanno Scervino. Questa collaborazione mira a combinare il savoir-faire artigianale di Monnalisa con l’estetica raffinata di Ermanno Scervino, creando una proposta di abbigliamento per bambini che non scende a compromessi in termini di stile e qualità.

Crescita del mercato kidswear

Negli ultimi anni, il mercato del kidswear ha visto un notevole aumento della domanda, con genitori sempre più attenti alla qualità e al design dei vestiti per i loro figli. Le famiglie cercano soluzioni che uniscano praticità e stile, e il progetto di Ermanno Scervino si propone di soddisfare queste esigenze. Le previsioni indicano una continua espansione del mercato globale dell’abbigliamento per bambini, posizionando marchi come Ermanno Scervino in una posizione favorevole per capitalizzare su questa tendenza.

In sintesi, l’accordo tra Ermanno Scervino e Monnalisa rappresenta una sinergia promettente, unendo l’heritage di un marchio di lusso con l’expertise di un leader nell’abbigliamento infantile. La combinazione di creatività, qualità e attenzione al dettaglio sarà al centro della nuova linea, creando opportunità entusiasmanti per i giovani fashionisti di domani. Con l’imminente lancio della prima collezione, ci si aspetta un’accoglienza calorosa da parte del pubblico, pronto a scoprire questa nuova avventura nel mondo della moda per bambini.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Il David di Michelangelo si trasforma in un’opera dolciaria a Firenze

Firenze, una delle culle del Rinascimento, ospita una straordinaria e golosa fusione tra arte e…

1 ora ago

Abiti maschili al Mao: un viaggio nel Giappone del primo ‘900

Dal 12 aprile al 7 settembre 2024, il Museo di Arte Orientale (Mao) di Torino…

4 ore ago

Ignazio Boschetto de Il Volo si prepara a diventare papà: ecco l’arrivo della dolce Bianca

Il mondo della musica italiana è in festa per la dolcissima notizia dell'arrivo della piccola…

5 ore ago

Harry in prima linea: l’esito dell’appello sulla sicurezza a Londra

Il principe Harry ha recentemente concluso un'importante udienza all'Alta Corte di Londra, dove ha presentato…

10 ore ago

Inaugurazione di Lovers: Karla Sofia Gascon protagonista dell’evento

Il Lovers Film Festival, il festival di cinema LGBTQI+ più antico d'Italia, ha recentemente inaugurato…

22 ore ago

Ravenna in festa: l’accoglienza trionfale per re Carlo e Camilla

Ravenna ha vissuto un momento di grande emozione con la visita dei reali britannici, re…

23 ore ago