Categories: Spettacolo e Cultura

Sanremo 2024: finalisti con i piedi per terra e tanta sincerità

Il 18 dicembre, il palcoscenico del teatro Ariston di Sanremo si prepara ad accogliere otto artisti emergenti, pronti a contendersi un posto nelle Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2025. Tra i finalisti di Sanremo Giovani troviamo nomi come Angelica Bove, Alex Wyse, Mew, Selmi, Settembre, Vale LP, Lil Jolie, insieme a Maria Tomba ed Etra, provenienti da Area Sanremo. La serata, che andrà in onda in prima serata su Rai 1, sarà condotta da Carlo Conti e Alessandro Cattelan, promettendo emozioni e sorprese.

Questi giovani artisti, di età compresa tra i 21 e i 25 anni, provengono da diverse parti d’Italia e portano con sé un bagaglio musicale variegato. Ognuno di loro desidera comunicare un messaggio attraverso la musica, mostrando una certa ritrosia verso i social media, considerati da alcuni come una “macchina che può uccidere”. Questo aspetto è particolarmente interessante, specialmente considerando che appartengono alla generazione Z, solitamente vista come molto presente online.

Le storie dei finalisti

  1. Angelica Bove si presenta con il brano “La nostra Malinconia”, esprimendo freschezza artistica e profondità emotiva. La sua presenza sul palco di Sanremo rappresenta un sogno che si avvera.

  2. Alex Wyse, con “Rockstar”, porta con sé una fan base solida e successi precedenti. Per lui, esibirsi all’Ariston è un traguardo che segna la realizzazione di un sogno infantile, sottolineando l’importanza di rimanere fedele a se stesso.

  3. Mew, al secolo Valentina Turchetto, ha seguito un percorso particolare dopo “Amici”. Con “Oh my God”, si presenta come un’artista consapevole della propria unicità.

  4. Maria Tomba, ex partecipante di “X Factor”, gareggia con “Goodbye (Voglio Good Vibes)”, onorando una promessa fatta a suo padre scomparso. La sua determinazione dimostra come la musica possa affrontare sfide personali.

  5. Selmi, con “Forse per sempre”, racconta la sua scelta di lasciare gli studi per dedicarsi alla musica, ora sostenuto dai suoi genitori.

  6. Settembre, con “Vertebre”, affronta il tema della crescita personale e delle proprie insicurezze.

  7. Vale LP e Lil Jolie, in gara con “Dimmi tu quando sei pronto a fare l’amore”, rappresentano una nuova forma di collaborazione artistica, un inno alla libertà di espressione.

  8. Etra, il cui vero nome è Alessio Pipan, si presenta con “Spazio tra le dita”. Non avendo mai partecipato a un talent, si definisce “il signor nessuno”, ma è pronto a sorprendere il pubblico.

Il contesto di Sanremo

Il Festival di Sanremo è sempre stato un trampolino di lancio per molti artisti, e quest’anno non fa eccezione. Per i giovani finalisti, Sanremo rappresenta un punto di partenza e non un approdo. Con il recente dibattito sull’obbligo di gara e la decisione del Tar di non affidare più l’organizzazione alla Rai, il Comune di Sanremo ha annunciato la volontà di ricorrere al Consiglio di Stato per tutelare i propri interessi.

In questo clima di incertezze, i finalisti di Sanremo Giovani mostrano di avere i piedi ben piantati per terra. La loro sincerità e il loro approccio autentico alla musica potrebbero fare la differenza, non solo sul palco dell’Ariston, ma anche nel cuore del pubblico. Questi giovani artisti sono pronti a vivere questa esperienza con la consapevolezza che, indipendentemente dal risultato, la musica rimarrà sempre il loro vero amore e la loro vera vocazione.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Sicilia: le ex Province tornano al voto dopo un lungo commissariamento di 11 anni

Oggi segna una giornata storica per la Sicilia, con le urne aperte dalle 8 alle…

54 minuti ago

Tragedia in un casolare: un 14enne perde la vita e un 13enne lotta tra la vita e la morte

Una tragedia ha colpito la comunità di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, quando…

2 ore ago

Sartori e il suo Edipo a Colono: riflessioni al tramonto della vita

Ogni esistenza, per quanto straordinaria, giunge inevitabilmente a una conclusione, a una trasformazione finale che…

15 ore ago

Palermo sfida Benevento nella semifinale playoff di serie C di rugby

Il Palermo Rugby si appresta a vivere un momento cruciale della sua storia, affrontando la…

17 ore ago

Harry e Meghan sfidano i social network: la loro battaglia per la privacy

In un’epoca in cui la presenza sui social media è diventata una parte integrante della…

18 ore ago

Guardia giurata ferita mentre tenta di placare una rissa al pronto soccorso

Un episodio allarmante si è verificato presso il pronto soccorso dell'ospedale Garibaldi Centro di Catania,…

20 ore ago