Categories: Arte

San Valentino: scopri perché Venezia e Roma sono tra le 10 mete più romantiche del mondo

La festa di San Valentino rappresenta un momento unico per tutte le coppie, un’occasione per celebrare l’amore e il legame speciale con il proprio partner. In questo contesto, Booking.com ha recentemente stilato una classifica delle 10 destinazioni più romantiche al mondo, rivelando non solo luoghi iconici, ma anche alcune sorprese interessanti. L’analisi è stata condotta tra il 28 novembre e il 5 dicembre dello scorso anno, attraverso interviste a coppie che hanno prenotato i propri soggiorni per il weekend di San Valentino, dal 14 al 16 febbraio.

Venezia e Roma: simboli di romanticismo

Tra le città che hanno registrato il maggiore incremento nelle ricerche, spiccano Venezia e Roma, entrambe simboli di romanticismo e bellezza senza tempo. Venezia, con i suoi canali, le gondole e i ponti storici, continua a essere una delle mete preferite degli innamorati. La città lagunare, famosa per la sua architettura mozzafiato e per l’atmosfera magica, si è posizionata al quarto posto nella classifica di Booking.com, con un incremento del 112% nelle ricerche. La bellezza di Venezia è innegabile, e il suo fascino è amplificato durante il periodo di Carnevale, che coincide con San Valentino, creando un’atmosfera incantevole.

Roma, la Capitale d’Italia, non è da meno. Con la sua storia millenaria, i monumenti iconici e i ristoranti romantici, Roma ha attirato l’attenzione di molte coppie, conquistando l’ottavo posto nella classifica con un aumento del 106% nelle ricerche. Passeggiare per le strade di Trastevere, sorseggiare un bicchiere di vino in una piazza storica o ammirare il Colosseo illuminato di sera sono esperienze che rendono unica una fuga romantica nella Città Eterna. La dolcezza della cucina romana, con piatti tipici come la carbonara e il tiramisù, contribuisce a rendere ogni pasto un momento speciale da condividere con il proprio amante.

Destinazioni inaspettate

La classifica di Booking.com ha portato alla luce anche alcune destinazioni inaspettate. Al primo posto troviamo Fukuoka, in Giappone, che ha registrato un sorprendente incremento del 551% nelle ricerche. Questa città, nota per la sua vivace cultura e la sua deliziosa cucina, sta emergendo come una scelta popolare tra le coppie in cerca di avventure diverse. Fukuoka è famosa per il suo festival dei fiori di ciliegio, che attira visitatori da tutto il mondo, creando un’atmosfera romantica grazie ai fiori in piena fioritura.

Ecco alcune delle altre destinazioni romantiche che hanno catturato l’attenzione:

  1. Budapest, al secondo posto, con un aumento delle ricerche del 130%. Con i suoi bagni termali e il panorama romantico lungo il Danubio, è ideale per una giornata di coccole e una crociera romantica.
  2. Atene, al terzo posto, con una crescita del 115%. La capitale greca offre un mix affascinante di storia antica e vita moderna, perfetta per una passeggiata tra le rovine dell’Acropoli.
  3. Patong Beach, in Thailandia, e Cracovia, in Polonia, completano la lista delle prime sei mete romantiche, con incrementi rispettivamente del 110% e 108%.

Conclusione

Inoltre, Florianopolis, in Brasile, si posiziona al settimo posto con un aumento del 106%, mentre Hurghada, in Egitto, si trova al nono posto con un incremento del 101%. Infine, Parigi, la città dell’amore per eccellenza, chiude la classifica con un altro 101% di ricerche. Nonostante sia un nome già noto, Parigi continua a incantare gli innamorati con il suo fascino senza tempo.

Venezia e Roma si confermano, dunque, come le mete ideali per gli innamorati, attirando coppie da ogni parte del mondo. Queste città non solo offrono scenari romantici, ma anche esperienze culturali e culinarie che arricchiscono la loro bellezza. Che si scelga di passeggiare lungo i canali di Venezia o di esplorare le vie storiche di Roma, ogni coppia troverà un’atmosfera unica e indimenticabile per festeggiare il proprio amore.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Subito 1000 euro di aiuti dallo Stato: ecco il nuovo bonus

Negli ultimi anni, il sostegno alle famiglie per il pagamento dell’affitto è diventato un tema…

13 minuti ago

A Roma la Fondazione dedicata a Giosetta Fioroni: un viaggio tra arte e vita

Nel cuore di Trastevere, uno dei quartieri più affascinanti di Roma, ha aperto le porte…

1 ora ago

Raffaele Curi: l’arte in crisi tra innovazione tecnologica e tradizione

La riflessione di Raffaele Curi, noto direttore creativo di Alda Fendi Esperimenti, si fa sempre…

3 ore ago

Sito sicuro o truffa online? 7 segnali per capirlo a colpo d’occhio

Riconoscere i segnali di un sito potenzialmente pericoloso è fondamentale per navigare in sicurezza su…

4 ore ago

Scopri il paese delle meraviglie: una rassegna antirazzista in 8 città

Marzo è un mese significativo per la lotta contro il razzismo in Italia, grazie all'iniziativa…

4 ore ago

Altro che integratori, così abbassi la glicemia e guarisci subito. Ecco il vero segreto

Curare ogni aspetto del corpo richiede attenzione e pazienza. Monitorare la glicemia è fondamentale, specialmente…

5 ore ago