Categories: Spettacolo e Cultura

Rkomi annuncia un tour imperdibile nei palazzetti di bologna, assago e roma nel 2025

Rkomi, uno degli artisti più innovativi e discussi della scena musicale italiana, ha annunciato un’attesissima tappa nel 2025: tornerà a esibirsi dal vivo nei palazzetti di alcune delle città più importanti d’Italia. Questo ritorno si concretizzerà in tre concerti speciali, che si terranno presso l’Unipol Arena di Bologna, l’Unipol Forum di Assago (Milano) e il Palazzo dello Sport di Roma. Questi eventi rappresentano un’opportunità unica per i fan di vivere dal vivo l’intensità delle sue performance, in un mix perfetto tra rap e melodie più sofisticate.

le location del tour

La scelta delle location non è casuale; Bologna, Assago e Roma sono città che hanno sempre mostrato un grande affetto per la musica. Ecco alcune caratteristiche dei palazzetti:

  1. Unipol Arena di Bologna: uno dei palazzetti più grandi e prestigiosi d’Italia, capace di ospitare migliaia di spettatori.
  2. Unipol Forum di Assago: situato in una posizione strategica vicino a Milano, è un palcoscenico di riferimento per artisti di ogni genere.
  3. Palazzo dello Sport di Roma: con la sua storica importanza, si preannuncia come la cornice perfetta per un grande evento musicale.

l’evoluzione artistica di rkomi

Rkomi, il cui vero nome è Mirko Manuele Martorana, ha dimostrato nel corso della sua carriera di saper unire diversi generi musicali, mescolando il rap con sonorità più melodiche e influenze pop. Questa dualità artistica ha conquistato un pubblico vasto e diversificato, facendone uno dei nomi più in voga nel panorama musicale contemporaneo. I concerti del 2025 promettono di essere un viaggio attraverso le sue due anime, una sorta di “best of” della sua carriera, con brani che spaziano dal rap più crudo a melodie più raffinate, il tutto arricchito da una produzione scenica di altissimo livello.

In attesa di questo tour, Rkomi si prepara a calcare il palco del Festival di Sanremo, dove parteciperà tra i big. Questo ritorno è particolarmente significativo, poiché segna il suo rilancio dopo un periodo di silenzio discografico. Il suo nuovo singolo, “Odio, quindi sono”, rappresenta una riflessione profonda sull’odio che permea la società contemporanea.

date e vendita dei biglietti

Le date del tour sono già fissate:

  • 18 ottobre 2025: Unipol Arena di Bologna
  • 21 ottobre 2025: Unipol Forum di Assago
  • 25 ottobre 2025: Palazzo dello Sport di Roma

La vendita dei biglietti partirà il 18 dicembre per gli utenti registrati su My Live Nation, mentre dal 19 dicembre sarà disponibile la vendita generale sui principali circuiti di biglietteria come Ticketmaster.it, Ticketone.it e Vivaticket.it. Questo approccio alla vendita dei biglietti è una strategia che punta a premiare i fan più fedeli.

Rkomi, con il suo stile inconfondibile e la sua capacità di toccare le corde più profonde dell’animo umano, continua a conquistare il pubblico. I concerti del 2025 rappresentano non solo un’occasione per ascoltare la sua musica dal vivo, ma anche un momento di condivisione e riflessione su temi attuali e universali. La sua evoluzione come artista, unita a una presenza scenica magnetica, promette di trasformare ogni data del tour in un evento memorabile.

Con la sua attesa partecipazione a Sanremo e il tour nei palazzetti, Rkomi si conferma come uno dei protagonisti indiscussi della musica italiana contemporanea, pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua avventura artistica. I suoi fan non vedono l’ora di vivere questa esperienza unica e coinvolgente, che promette di essere all’insegna della musica, della passione e dell’emozione.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

8 ore ago

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

9 ore ago

Milano Fashion&Jewels: scopri i trend futuri di gioielli e accessori

L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…

9 ore ago

Metti alla prova il tuo QI: sei abbastanza sveglio per rispondere?

Un enigmatico test per il QI sta sfidando la mente di studenti e adulti. Risolvere…

11 ore ago

Abiti da Oscar: un viaggio tra cinema e sartoria a Trastevere

Dal 25 febbraio al 2 marzo, la Galleria d'arte "Il Laboratorio" di Via del Moro…

12 ore ago

Irlanda in Festa: un weekend di musica e birra a Ferrara a marzo

Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, l'evento Irlanda in Festa è…

12 ore ago