Categories: Spettacolo e Cultura

Ristoranti di borghese: un decennio di successi e nuove sfide

Il mondo della gastronomia italiana si appresta a festeggiare un traguardo significativo: il decimo anniversario di “4 Ristoranti”, il programma condotto da Alessandro Borghese, che ha conquistato il cuore di milioni di telespettatori. La nuova stagione debutterà domenica 22 dicembre su Sky Uno, con tre puntate-evento speciali. La prima puntata vedrà sfidarsi quattro pizzaioli per eleggere la Migliore pizzeria contemporanea d’Italia. Un risultato che Borghese, con un sorriso e un pizzico di incredulità, definisce sorprendente: “Se pensavo di durare 10 anni? Assolutamente no”.

l’ingrediente del successo

Cosa rende “4 Ristoranti” un programma così amato e longevo? Per Borghese, l’ingrediente principale è la sua personalità. “Quello principale sono io, il Borghy, che mi smazzo tutto: autori, prodotto, cene e anche viaggi”, confessa ridendo. L’atmosfera di divertimento e il senso di coesione tra i membri della troupe sono fondamentali. “Diciamo che l’ingrediente principale è proprio quello di ridere, di divertirsi. Questo è il segreto: noi ci divertiamo tanto e, se ti diverti, nella troupe, nel gruppo di lavoro, anche se lavoriamo diciotto ore, questo è l’importante”.

un viaggio gastronomico in italia

Negli ultimi dieci anni, “4 Ristoranti” ha visitato tutte le regioni italiane, coinvolgendo oltre mille ristoranti, di cui 480 direttamente nel corso della trasmissione. Questo vasto viaggio ha permesso di esplorare le peculiarità culinarie italiane e di portare alla ribalta ristoratori talentuosi. Borghese sottolinea l’importanza di lasciare un bel ricordo del proprio passaggio: “Siamo 33-34 persone che vanno in giro per l’Italia e cerchiamo sempre di lasciare un bel ricordo del nostro passaggio. Questo è uno dei segreti della nostra longevità”.

il voto dello chef

Un aspetto interessante del programma è il voto dello chef, che ha il potere di ribaltare i risultati. “In dieci anni, il mio voto ha ribaltato il risultato ‘solo’ 46 volte”, rivela Borghese. “A volte vorrei far vincere un ristoratore perché lo ritengo più bravo, ma i numeri della votazione non me lo consentono”. Questo approccio ha contribuito a mantenere l’integrità del format, rendendolo autentico e apprezzato dal pubblico.

guardando al futuro

Guardando al futuro, Borghese ha in mente di tornare a girare anche all’estero, dove ha già realizzato otto puntate in città come Lisbona, Edimburgo e Hong Kong. “Il ristorante all’estero ha una sua duttilità, si adatta all’ambiente ma porta il carattere di ogni regione”, spiega. Tuttavia, il lavoro da fare in Italia è ancora tanto: “Ho appena sfiorato la superficie, c’è un’Italia meravigliosa da scoprire”.

Il programma “Alessandro Borghese – 4 Ristoranti” ha dato vita ad altri format, come “4 Hotel” e “4 Matrimoni”, tutti caratterizzati dalla stessa passione e dalla ricerca della qualità. La nuova stagione promette di essere ricca di sorprese, con la prima puntata dedicata alla pizza, seguita da una sfida tra i migliori ristoranti con laboratorio di pasta fresca e culminando in un’inedita collaborazione con l’attore Lillo.

Con questo mix di competizione, divertimento e passione per la cucina, “4 Ristoranti” si prepara a celebrare un decennio di successi, raccontando ancora una volta le storie dei migliori ristoratori d’Italia.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

La Notte Rosa compie 20 anni: un’estate di festa in Romagna

La Notte Rosa, uno degli eventi più attesi e amati della Romagna, compie vent'anni e…

2 ore ago

Re Carlo e Camilla in partenza dall’Italia: l’emozionante addio all’aeroporto di Forlì

Giovedì 10 aprile, il re Carlo III e la regina Camilla hanno concluso il loro…

5 ore ago

Tragedia sul lavoro: operaio perde la vita schiacciato da una porta blindata

Un tragico incidente ha colpito la comunità di Cinisi, portando alla luce i rischi associati…

7 ore ago

Elisa Visari e Andrea Damante annunciano l’arrivo del loro primo bambino

Il mondo dei social è stato travolto da un'ondata di gioia e felicità, grazie all'annuncio…

9 ore ago

Shakira sorprende i fan con nuove date dopo gli show annullati

La celebre cantante colombiana Shakira ha deciso di sorprendere i suoi fan con nuove date…

10 ore ago

Un italiano scrive il nuovo Agnus Dei per la Sagrada Familia

L'arte contemporanea si fonde con la tradizione in un evento di grande rilievo per la…

22 ore ago