×

Qual è il salmone affumicato migliore? Ecco come scegliere quello di qualità in vendita nei supermercati

In questo articolo esploreremo come riconoscere il salmone di qualità, da quello scadente: ne va della salute di tutti

Il salmone affumicato è un alimento molto amato, presente sulle tavole in occasioni speciali e celebrazioni. La sua versatilità lo rende ideale per antipasti, tartine e piatti raffinati. Sebbene negli ultimi anni siano emerse nuove varianti come tartare e salmone crudo per sushi, il salmone affumicato rimane il re indiscusso.

Tuttavia, con la vasta gamma di prodotti disponibili, scegliere il salmone affumicato giusto può rivelarsi una sfida. Ecco una guida dettagliata per aiutarti a fare la scelta migliore.

Una delle prime distinzioni da fare quando si acquista salmone affumicato riguarda la provenienza del pesce. Il salmone può essere selvaggio, catturato in natura, oppure allevato, cresciuto in fattorie ittiche.

  1. Salmone selvaggio: Proviene principalmente dall’Oceano Pacifico, in particolare dall’Alaska. Questo tipo di salmone presenta una carne di colore più intenso, che varia da un rosso carico a un rosato, ed è noto per il suo sapore deciso e meno grasso. Il salmone selvaggio vive in un ambiente naturale e si nutre di una dieta naturale, risultando in un profilo nutrizionale più equilibrato, con un rapporto favorevole di acidi grassi omega-3 rispetto agli omega-6.
  2. Salmone allevato: Appartenente alla specie Salmo salar, è prevalentemente prodotto in paesi come Norvegia, Scozia e Islanda. Sebbene sia più accessibile in termini di prezzo e disponibilità, tende ad avere un contenuto di grassi più elevato e un sapore meno intenso, risultando più “cremoso”. Inoltre, il salmone allevato è più suscettibile a problematiche legate alla salute e al benessere degli animali.

Come riconoscere un buon salmone affumicato

Quando scegli il salmone affumicato, è fondamentale leggere attentamente l’etichetta. Controlla la provenienza del pesce, che può influenzare non solo il sapore ma anche la qualità del prodotto finale. Le etichette dovrebbero indicare il paese di origine e, se possibile, la regione di allevamento. La Norvegia è riconosciuta per gli elevati standard di qualità nella produzione di salmone.

Capire salmone di qualità
Qual è il salmone di qualità – (arabonormannaunesco.it)

Il metodo di affumicatura è un altro aspetto importante. Esistono due tecniche principali:

  • Affumicatura a caldo: Comporta temperature elevate (60-70°C) e produce un salmone cotto.
  • Affumicatura a freddo: Avviene a temperature più basse (30°C), mantenendo il pesce crudo. Questo metodo è il più comune e offre un sapore più intenso, ma presenta anche rischi legati a contaminazioni, come la Listeria.

La salatura è un passaggio cruciale nella preparazione del salmone affumicato. Può essere effettuata a secco, cospargendo il sale direttamente sui filetti, o attraverso l’iniezione di una salamoia. La salatura a secco è generalmente considerata più pregiata, mentre la salamoia è un metodo più rapido.

L’aspetto del salmone è un indicatore importante della sua freschezza e qualità. Le fette di salmone affumicato dovrebbero essere di un colore uniforme, senza parti scure o macchie. La consistenza dovrebbe essere soda e non appiccicosa.

Infine, il prezzo del salmone affumicato può variare notevolmente e spesso riflette la qualità del prodotto. In media, il prezzo si aggira attorno ai 60 €/kg per confezioni da 100-150 g, con una forbice che va da 26,5 €/kg a circa 80 €/kg. Prodotti di alta qualità, come il salmone selvaggio o quelli affumicati a freddo, tendono a essere più costosi.

Il salmone è noto per i suoi benefici nutrizionali, essendo una fonte eccellente di acidi grassi omega-3, proteine di alta qualità e vitamine come la vitamina D e B12. Tuttavia, è importante considerare anche il contenuto di sale, che in molti prodotti può essere elevato. Controllare la lista degli ingredienti è fondamentale: i migliori salmone affumicati dovrebbero contenere solo salmone e sale, senza additivi o conservanti artificiali.

Change privacy settings
×