Categories: Arte

Primavera di letture e scrittura: il viaggio di Passaggi Libri e Caffè

La primavera è una stagione di rinascita e di nuove opportunità, e Passaggi Libri e Caffè si pone al centro di questa vibrante atmosfera nel cuore di Fano, una delle gemme della provincia di Pesaro e Urbino. Con l’arrivo di aprile, la libreria si trasforma in un vivace centro culturale, offrendo un ricco calendario di eventi dedicati alla lettura e alla scrittura, che culmineranno nella 13/a edizione del Passaggi Festival della saggistica, in programma dal 25 al 29 giugno. Questa manifestazione è un’importante celebrazione della cultura e del pensiero critico, attirando autori, studiosi e appassionati da tutta Italia.

Un luogo di incontro per lettori e scrittori

Situata in piazza Sansovino 3, Passaggi Libri e Caffè è molto più di una semplice libreria: è un luogo dove la passione per i libri si fonde con il piacere di un buon caffè. In questo ambiente accogliente, i visitatori possono partecipare a eventi a ingresso libero, che spaziano dalle presentazioni di libri a giochi letterari. Uno degli eventi più coinvolgenti è “Un aperitivo da scrittore”, dove i partecipanti possono scrivere un racconto breve partendo da un incipit fornito dai librai. I due migliori racconti saranno premiati con un aperitivo, creando un’atmosfera di convivialità e creatività.

Eventi imperdibili di aprile

Il programma di aprile è ricco di appuntamenti imperdibili. Ecco alcuni eventi da non perdere:

  1. Venerdì 4 aprile: “Le poetesse e i poeti salutano la Primavera” con l’ospite d’onore Zeudi Zacconi, che presenterà la sua prima raccolta poetica “Senz’angoli è il mare a cui mi aggrappo”.
  2. Sabato 5 aprile: “Leggi, gioca e vinci con SpeedBook!”, un evento interattivo con la partecipazione di Michele Pinto e Stefano Sorcinelli.
  3. Domenica 6 aprile: Presentazione di “Parole Dispari” di Cristian Tava e Ferdinando Dagostino, un’opera che esplora l’importanza dell’ascolto.
  4. Martedì 8 aprile: Valeria Scafetta presenterà opere significative sulla lotta alla mafia, un tema di rilevanza sociale e culturale.

Un punto di riferimento culturale

Con un programma così variegato e stimolante, Passaggi Libri e Caffè si conferma come un punto di riferimento culturale non solo per Fano, ma per tutta la regione. Gli eventi in programma non solo promuovono la lettura e la scrittura, ma favoriscono anche il dialogo e il confronto tra autori e lettori. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul calendario degli eventi, è possibile visitare il sito web ufficiale della libreria all’indirizzo passaggilibriecaffe.it. Con la sua offerta ricca e diversificata, Passaggi Libri e Caffè rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti gli amanti della cultura e della letteratura.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Cucinelli ai giovani: l’importanza di studiare con passione e amore

In un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti e sfide senza precedenti, le parole di Brunello Cucinelli…

12 ore ago

Scopri il fascino del luxury glamping in un incantevole villaggio di 400 abitanti

Nel cuore della Sardegna, il Checchito Sardinia Luxury Glamping sta rivoluzionando il concetto di accoglienza…

13 ore ago

Scopri la magia della primavera con passeggiate rigeneranti in Paganella

L'Altopiano della Paganella, situato nel cuore del Trentino-Alto Adige, è un vero e proprio rifugio…

14 ore ago

Otto opere d’arte da scoprire per dare il benvenuto alla primavera

La primavera è un periodo di rinascita e bellezza, una stagione che ha ispirato artisti…

15 ore ago

La laurea alla memoria di Sara: il gesto della rettrice dell’ateneo di Messina

La tragedia di Sara Campanella ha profondamente colpito la comunità accademica dell'Università di Messina, evidenziando…

16 ore ago

Villa Trabia a Palermo: un tesoro dimenticato in stato di abbandono

Villa Trabia, uno dei giardini più affascinanti e storici di Palermo, versa in una condizione…

18 ore ago