Premio Mondello: Annunciati i Vincitori della Prestigiosa Rassegna Letteraria - ©ANSA Photo
Il Premio Mondello, uno dei riconoscimenti letterari più prestigiosi d’Italia, si prepara a festeggiare la sua cinquantesima edizione, un traguardo significativo che sottolinea non solo la continuità della manifestazione, ma anche il suo ruolo centrale nella promozione della letteratura italiana e internazionale. La giuria di quest’anno, presieduta dal noto critico e accademico Gianni Puglisi, ha reso nota la rosa dei vincitori, tre autori che si sono distinti per le loro opere di particolare qualità e rilevanza.
I premi per la sezione Opera Italiana sono stati assegnati a Marco Cassardo per il suo romanzo “Eravamo immortali”, pubblicato da Mondadori, a Claudia Durastanti con “Missitalia” edito da La Nave di Teseo, e a Giovanni Grasso con “Il segreto del tenente Giardina” per Rizzoli. Questi autori hanno saputo interpretare e raccontare storie che risuonano profondamente con il pubblico, affrontando temi complessi e universali che parlano della condizione umana.
Oltre ai premi principali, sono stati conferiti anche premi speciali. Antonio Franchini ha ricevuto il riconoscimento speciale del presidente della giuria per il suo libro “Il fuoco che ti porti dentro”, pubblicato da Marsilio. Questo premio è significativo, in quanto mette in risalto opere che, pur non essendo tra i vincitori della sezione principale, meritano un’attenzione particolare per il loro valore letterario. Allo stesso modo, il premio speciale per la Letteratura è andato a Deborah Gambetta per “Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel”, pubblicato da Ponte alle Grazie, un’opera che esplora le complessità del pensiero matematico e filosofico attraverso la vita di uno dei più grandi matematici del ventesimo secolo.
Un’altra importante assegnazione è quella del premio per l’Autore straniero, andato al romeno Mircea Cărtărescu, scelto dal giudice monocratico Nicola Lagioia. Cărtărescu è un autore di grande fama, noto per il suo stile unico e le sue opere che spesso sfumano i confini tra realtà e fantasia, portando i lettori in un viaggio attraverso la sua visione del mondo.
Un aspetto particolarmente interessante di questa edizione del Premio Mondello è il coinvolgimento attivo di lettori e studenti nel processo di selezione. I tre romanzi vincitori saranno valutati da 120 lettori qualificati, selezionati da 24 librerie, le cui preferenze decreteranno il vincitore assoluto che si aggiudicherà il prestigioso premio SuperMondello. Inoltre, un’altra giuria composta da 130 studenti di 13 scuole siciliane sarà responsabile della scelta del vincitore del premio Mondello Giovani. Questo approccio inclusivo non solo coinvolge la comunità, ma stimola anche un interesse per la lettura e la letteratura tra le nuove generazioni.
La cerimonia di premiazione è fissata per il 15 novembre alle 17.30 presso il Teatro Biondo di Palermo. La giornata sarà caratterizzata da eventi significativi, tra cui un incontro dei vincitori con i media e, il giorno prima, un confronto moderato da Paolo Proietti dal titolo “Mondello 50: dieci lustri di letteratura tra memoria e visione”. Questo incontro vedrà la partecipazione di figure illustri del panorama letterario italiano, tra cui la direttrice editoriale del Salone del Libro, Annalena Benini, e scrittori affermati come Paolo Di Paolo, Davide Enia e Mario Fortunato, insieme al critico letterario Stefano Jossa. Un’occasione unica per riflettere sull’evoluzione della letteratura in Italia negli ultimi cinquant’anni e sulla direzione futura che potrebbe prendere.
Il Premio Mondello è promosso dalla Fondazione Sicilia in collaborazione con il Comune di Palermo e una serie di importanti istituzioni culturali, tra cui la Fondazione Andrea Biondo, la Fondazione Circolo dei lettori e il Salone internazionale del Libro di Torino. Da quest’anno, si aggiunge anche la collaborazione con l’Istituto dell’Enciclopedia Treccani, che testimonia l’importanza e il prestigio di questo riconoscimento. In un periodo in cui la cultura e la letteratura affrontano sfide significative, il Premio Mondello si conferma un faro di speranza e un tributo alla creatività e all’arte della narrazione.
L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un diritto fondamentale per molti cittadini italiani, specialmente…
Il film norvegese Dreams, diretto da Dag Johan Haugerud, ha catturato l'attenzione al Festival di…
Negli ultimi anni, i fringe benefits hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel panorama…
L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…
Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…
L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…