Plenaria: cinque fotografi raccontano gibellina attraverso l'arte visiva - ©ANSA Photo
Sabato 14 dicembre, alle ore 17:30, il comune di Gibellina, situato nella provincia di Trapani, ospiterà l’inaugurazione della mostra ‘Dettagliatamente’ di Vito Faraci. Questo evento segna l’apertura di ‘Plenaria: nuovi fermenti creativi per Belìce/EpiCentro della memoria viva’, un progetto curato dal direttore Giuseppe Maiorana. L’iniziativa si inserisce in un ciclo di appuntamenti e attività che si protrarranno fino a giugno 2025, coinvolgendo cinque artisti in residenza, ciascuno con la propria visione e linguaggio artistico, per arricchire il panorama culturale e creativo della città.
Vito Faraci, fotografo originario di Salemi, è il primo artista a presentare la sua opera, composta da 32 fotografie in bianco e nero. Questi scatti offrono una riflessione visiva unica sulla città di Gibellina e sulle sue opere d’arte all’aperto. La sua ricerca, avviata nel 2021, si focalizza su:
Ogni fotografia invita a esplorare non solo l’aspetto esteriore del luogo, ma anche le storie e le emozioni che esso racchiude. Come evidenziato da Giuseppe Maiorana, “Ogni scatto sembra un invito a esplorare non solo il paesaggio urbano, ma anche la storia e le emozioni che esso racchiude”.
Gibellina è nota per la sua rinascita culturale dopo il terremoto del 1968, rendendola un luogo ricco di storia e arte contemporanea. La città si distingue per le sue opere d’arte all’aperto, trasformandola in un vero e proprio museo a cielo aperto. Tra le installazioni più celebri, spicca il “Cretto di Burri”, un’opera monumentale di Alberto Burri che copre le rovine del vecchio paese distrutto dal sisma. La mostra di Faraci rappresenta un’opportunità per riflettere su come l’arte e la fotografia possano interagire con il territorio e la memoria collettiva, stimolando un dialogo tra passato e presente.
‘Plenaria’ non si limita alla mostra di Faraci. Nei mesi successivi, Gibellina ospiterà altri quattro artisti che porteranno i loro progetti e visioni:
L’inaugurazione della mostra di Vito Faraci rappresenta l’inizio di un percorso ricco di stimoli e opportunità per Gibellina. ‘Plenaria’ non è solo un progetto espositivo, ma un’importante occasione per riflettere sulle dinamiche artistiche contemporanee e sul ruolo dell’arte in una comunità che continua a reinventarsi. Con l’arrivo dei cinque artisti in residenza, Gibellina si propone come un luogo di incontro e scambio culturale, un faro di creatività in una regione ricca di offerte artistiche e culturali.
Grande Fratello, bomba inaspettata su uno dei concorrenti più discussi e già finalista: "E' innamorati…
Nel mondo attuale, in cui l'informazione è accessibile a tutti e si diffonde rapidamente, la…
Il 26 febbraio si celebra il World Pistacchio Day, una giornata dedicata a un ingrediente…
Amici 2025, arriva lo stop dal prossimo mese di marzo. Ecco come cambieranno le cose…
Il 20 febbraio 2025, il celebre dating show “Uomini e Donne”, condotto da Maria De…
Un episodio di evasione dagli arresti domiciliari ha scosso la tranquilla routine della città di…