Categories: News locali Sicilia

Pizzeria colpita da fulmine: crolla torre e quattro persone ferite

Un evento drammatico ha colpito la serata di ieri a Palermo, dove una torre storica della pizzeria Braciera in Villa, situata all’interno della suggestiva Villa Lampedusa, è crollata a causa di un fulmine durante un violento nubifragio. Questo incidente ha provocato il ferimento di quattro persone, di cui due hanno riportato lesioni gravi.

La pizzeria, conosciuta per il suo ambiente accogliente e la qualità delle sue pizze, era affollata di clienti intenti a gustare una cena in compagnia quando, intorno alle 20:30, un fulmine ha colpito la torre, causando un crollo parziale della struttura. Testimoni raccontano di aver sentito un forte boato, seguito da un frastuono di detriti e grida di panico. In pochi attimi, la scena è diventata caotica: i clienti, colti di sorpresa, si sono messi in salvo, ma non prima che alcuni venissero colpiti dai materiali caduti.

il bilancio dei feriti

Le quattro persone ferite sono state immediatamente soccorse. Tra di esse ci sono tre donne che si trovavano all’interno del locale. I dettagli sui feriti sono i seguenti:

  1. Una donna è stata trasportata d’urgenza in ospedale con un sospetto trauma cranico.
  2. Due donne hanno riportato fratture: una ha subito una frattura alla spalla e l’altra una alla mano.
  3. Il cuoco della pizzeria, che si trovava nelle vicinanze, è stato sfiorato dalla scarica elettrica e ha riportato ferite lievi.

I soccorritori del 118 sono intervenuti rapidamente, trasferendo due delle ferite in codice rosso all’ospedale Villa Sofia e le altre due al Civico.

intervento delle autorità

Sul luogo dell’incidente sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco e della polizia, che hanno lavorato per mettere in sicurezza l’area e rimuovere i detriti. Le operazioni di soccorso sono state complicate dalle avverse condizioni meteorologiche, con forti piogge che hanno reso il terreno scivoloso e difficile da percorrere.

La Villa Lampedusa, dove si trova la pizzeria, è un gioiello architettonico di Palermo, famoso per i suoi giardini e la sua storia. Costruita nel XVIII secolo, la villa è un importante esempio di architettura barocca e ospita eventi culturali e sociali. Tuttavia, l’incidente di ieri solleva interrogativi sulla sicurezza di queste strutture storiche in condizioni atmosferiche avverse.

le reazioni della comunità

In seguito all’incidente, il sindaco di Palermo ha espresso profonda preoccupazione per quanto accaduto, sottolineando l’importanza di garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti. Ha annunciato che verranno avviati immediatamente controlli su altre strutture storiche della città per prevenire futuri incidenti simili. “È fondamentale che la nostra città prenda misure preventive per garantire la sicurezza di tutti”, ha dichiarato.

Inoltre, i meteorologi hanno avvertito che l’Italia meridionale è attualmente colpita da una serie di forti temporali, con previsioni di ulteriori maltempo nei prossimi giorni. Questo ha portato a un aumento della vigilanza da parte delle autorità locali, che stanno monitorando la situazione e preparando piani di emergenza.

La comunità di Palermo si è unita nel sostenere le vittime dell’incidente, con molte persone che hanno espresso la loro solidarietà sui social media. I messaggi di incoraggiamento e le preghiere per una pronta guarigione si sono moltiplicati, segno di un forte senso di comunità che caratterizza la città.

Infine, mentre le indagini sul crollo della torre sono in corso, la pizzeria Braciera in Villa si trova attualmente chiusa al pubblico. I proprietari hanno dichiarato di essere profondamente dispiaciuti per l’accaduto e di essere in contatto con le autorità per valutare i danni e pianificare la riapertura. La speranza è che, una volta superata questa difficile situazione, la pizzeria possa tornare a essere un luogo di incontro e convivialità per i palermitani e i turisti.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Il nuovo volantino Lidl svela offerte pazzesche: fai scorta prima che sia tardi

Scopri le offerte imperdibili del volantino Lidl. Troverai sconti su prodotti freschi, specialità gourmet, e…

33 minuti ago

Etna in eruzione: la spettacolare emissione di lava dalle fratture sommitali

L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, continua a dimostrare la sua intensa attività effusiva,…

1 ora ago

Shock al supermercato: trovati pesticidi in queste due marche di gnocchi famosissime

Pesticidi trovati in due marche di gnocchi confezionati, sono marchi conosciutissimi. Consumatori sotto schock. Preoccupazioni…

2 ore ago

Catania riprende fiato dopo l’attacco hacker filorusso: servizi comunali di nuovo attivi

Nella mattinata di oggi, il Comune di Catania ha subito un attacco informatico di tipo…

4 ore ago

“Lui è innamorato perso”: bomba sul Grande Fratello, parla la mamma del concorrente più discusso

Grande Fratello, bomba inaspettata su uno dei concorrenti più discussi e già finalista: "E' innamorati…

4 ore ago

Scoprire la verità: come ‘Le Statistiche Economiche’ combatte le fake news

Nel mondo attuale, in cui l'informazione è accessibile a tutti e si diffonde rapidamente, la…

5 ore ago