Categories: Spettacolo e Cultura

Pier silvio berlusconi sorprende tutti con la sua presenza a finale this is me

Mercoledì 4 dicembre, il gran finale di “This Is Me” si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di musica e talenti italiani. La conduzione di Silvia Toffanin si arricchisce della presenza a sorpresa di Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset e compagno della Toffanin. Questa apparizione non è solo un gesto affettuoso, ma un riconoscimento pubblico del lavoro straordinario di Maria De Filippi e del suo team, che hanno creato un format di successo capace di battere record di ascolti.

“This Is Me” non è solo uno show televisivo; è un viaggio emozionante attraverso le storie di talenti nati nel celebre programma “Amici di Maria De Filippi”. La trasmissione rende omaggio ai successi e alle sfide affrontate da artisti che hanno segnato la cultura italiana, raccontando le loro origini e i progetti futuri.

Performance straordinarie

Durante la serata, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a performance eccezionali di alcuni tra i più talentuosi artisti italiani. Ecco alcuni dei protagonisti attesi:

  1. Emma Marrone – Vincitrice della nona edizione di “Amici” nel 2010, Emma è diventata un’icona della musica italiana, con una carriera costellata di successi, tra cui la vittoria al Festival di Sanremo.
  2. Giuseppe Giofrè – Ballerino di fama internazionale e vincitore della categoria Danza nel 2011, ha collaborato con artisti di calibro mondiale come Taylor Swift e Ariana Grande.
  3. Irama – Cantautore che ha trionfato nel 2018, porterà sul palco le emozioni del suo percorso artistico, con un’anticipazione della sua partecipazione al festival di Sanremo.
  4. Stash – Frontman dei The Kolors e vincitore di “Amici” nel 2015, Stash porterà la sua energia sul palco, affiancato dalla talentuosa Diana Del Bufalo.

Un cast musicale eccezionale

Il cast musicale della serata sarà arricchito da nomi illustri come Fabri Fibra, Baby Gang, Ermal Meta, Raf, Villabanks e Fred De Palma. Questi artisti rappresentano il meglio della scena musicale contemporanea e il loro contributo renderà la serata ancora più speciale. La direzione artistica è affidata a Stephane Jarny, mentre la regia è curata da Andrea Vicario, portando un tocco di innovazione e originalità.

L’intervento di Pier Silvio Berlusconi in studio è atteso con grande interesse, non solo per il suo legame personale con Silvia Toffanin, ma anche per il suo ruolo chiave nel successo di Mediaset. La sua presenza rappresenta un segnale di apprezzamento verso la produzione e un riconoscimento del valore culturale di “This Is Me”. Berlusconi esprimerà la sua gratitudine a Maria De Filippi per aver creato un programma che ha dato voce a tanti giovani talenti, aprendo loro le porte del successo.

La serata di mercoledì promette di essere un grande evento di festa, un tributo alla musica e alla danza, alla creatività e al talento. Con la partecipazione di artisti di fama e la presenza di Pier Silvio Berlusconi, “This Is Me” si prepara a chiudere in bellezza una stagione ricca di emozioni e successi, regalando al pubblico momenti indimenticabili.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Il David di Michelangelo si trasforma in un’opera dolciaria a Firenze

Firenze, una delle culle del Rinascimento, ospita una straordinaria e golosa fusione tra arte e…

2 ore ago

Abiti maschili al Mao: un viaggio nel Giappone del primo ‘900

Dal 12 aprile al 7 settembre 2024, il Museo di Arte Orientale (Mao) di Torino…

6 ore ago

Ignazio Boschetto de Il Volo si prepara a diventare papà: ecco l’arrivo della dolce Bianca

Il mondo della musica italiana è in festa per la dolcissima notizia dell'arrivo della piccola…

7 ore ago

Harry in prima linea: l’esito dell’appello sulla sicurezza a Londra

Il principe Harry ha recentemente concluso un'importante udienza all'Alta Corte di Londra, dove ha presentato…

12 ore ago

Inaugurazione di Lovers: Karla Sofia Gascon protagonista dell’evento

Il Lovers Film Festival, il festival di cinema LGBTQI+ più antico d'Italia, ha recentemente inaugurato…

23 ore ago

Ravenna in festa: l’accoglienza trionfale per re Carlo e Camilla

Ravenna ha vissuto un momento di grande emozione con la visita dei reali britannici, re…

1 giorno ago