Categories: News locali Sicilia

Pallanuoto: ortigia e posillipo si sfidano in un pareggio emozionante

La pallanuoto è uno sport che ha saputo conquistare un pubblico sempre più vasto in Italia, e la serie A1 maschile rappresenta un palcoscenico di grande prestigio. In questo contesto, la partita tra Ortigia e Posillipo ha rappresentato un importante appuntamento per entrambe le squadre. Il confronto, svoltosi nella piscina del Posillipo, si è concluso con un pareggio che offre nuove prospettive per l’Ortigia nel prosieguo della stagione.

inizio del match

L’inizio del match ha visto un Ortigia non brillante, con i giocatori visibilmente contratti e poco ordinati in fase difensiva. I padroni di casa, al contrario, hanno subito imposto il loro ritmo, portandosi rapidamente in vantaggio di due reti in meno di due minuti. Questa partenza fulminante ha evidenziato la difficoltà dell’Ortigia nel gestire la pressione iniziale. Tuttavia, la squadra di coach Stefano Piccardo ha dimostrato grande carattere e determinazione, riuscendo a rimanere concentrata e a non disunirsi.

Il pareggio è arrivato grazie a due reti fondamentali siglate da Inaba e Napolitano, che hanno ridato slancio alla squadra biancoverde. I campani, però, non si sono lasciati intimorire e hanno continuato a spingere, chiudendo il primo tempo in vantaggio per 5-3. Nonostante il punteggio sfavorevole, l’Ortigia ha dimostrato di avere le carte in regola per rientrare in partita, grazie a un gioco aggressivo e a una buona circolazione della palla.

reazione dell’ortigia

Il secondo tempo ha visto una maggiore reazione da parte dell’Ortigia, che ha cercato di mantenere il ritmo imposto dai padroni di casa. A metà gara, il punteggio era di 7-5 per il Posillipo, ma la squadra siciliana sembrava aver trovato la giusta quadratura. La fiducia cresceva e, al rientro dall’intervallo, l’Ortigia ha dato il meglio di sé. Il terzo quarto è stato un vero e proprio festival del gol per i biancoverdi, che hanno mostrato un gioco spettacolare, caratterizzato da una difesa solida e un attacco incisivo. L’Ortigia ha chiuso il parziale con un impressionante 4-1, ribaltando la situazione e portandosi in vantaggio per 9-8.

Questo exploit ha dimostrato non solo la qualità dei singoli, ma anche la capacità della squadra di lavorare come un vero collettivo. La determinazione e la voglia di vincere si sono viste in ogni azione, con i giocatori pronti a lottare su ogni pallone. Tuttavia, il finale di partita ha riservato sorprese: nell’ultimo quarto, il Posillipo è riuscito a ristabilire la parità, chiudendo il match sul punteggio di 10-10. Questo finale ha lasciato l’amaro in bocca all’Ortigia, che avrebbe meritato una vittoria per la prestazione offerta.

dichiarazioni del coach

Il coach Stefano Piccardo ha espresso la sua soddisfazione per la prestazione della squadra, sottolineando l’importanza di mantenere la calma anche nei momenti di difficoltà. “La gara è stata bellissima – ha dichiarato Piccardo – era da tempo che non mi divertivo così tanto a guardare una partita di pallanuoto. Abbiamo dimostrato in ogni momento di tenere molto alla prestazione. La cosa che mi soddisfa di più è il fatto che questo gruppo non molla mai; anche oggi, sul meno due, siamo rimasti sempre lucidi e siamo riusciti a recuperare e perfino ad andare avanti di uno”.

Piccardo ha anche parlato della necessità di limitare gli errori, che possono costare cari in un campionato così competitivo. La squadra, nonostante le disattenzioni, ha dimostrato di avere grande potenziale e, se continuerà a lavorare sodo, potrebbe toglierci delle soddisfazioni nel corso del girone di ritorno.

Il pareggio contro il Posillipo rappresenta quindi un punto di partenza per l’Ortigia, un’occasione per riflettere e migliorare in vista delle prossime sfide. Con una rosa talentuosa e un coach esperto, l’Ortigia è pronta a lanciarsi verso nuove vittorie e a consolidare la sua posizione nella massima serie italiana di pallanuoto. Il pubblico attende con trepidazione le prossime partite, sperando di vedere una squadra sempre più competitiva e determinata a lasciare il segno in questo campionato.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Capucci: la magia degli abiti-scultura in mostra a Villa Pisani

Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…

4 ore ago

Al Bano incanta al pianoforte sull’Amerigo Vespucci

Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…

17 ore ago

Casa Surace festeggia 10 anni con un emozionante debutto teatrale

Il fenomeno Casa Surace, che ha conquistato il cuore di oltre 5 milioni di utenti…

18 ore ago

Locasciulli: un viaggio di 50 anni tra album e concerti nei teatri

Mimmo Locasciulli celebra un traguardo straordinario: cinquant’anni di carriera musicale. Per festeggiare questo importante anniversario,…

21 ore ago

Italia e Tunisia: un viaggio di 60 anni tra scoperte archeologiche e cultura condivisa

Il 2023 segna un traguardo significativo per la cooperazione archeologica tra Italia e Tunisia, con…

23 ore ago

Fedez si tatua e rivela la nuova canzone: scopri chi è la musa ispiratrice

Recentemente, il rapper italiano Fedez ha catturato l’attenzione dei suoi fan con un evento che…

1 giorno ago