Categories: News locali Sicilia

Pallanuoto: l’ortigia conquista l’euro cup battendo i ungheresi del bvsc

L’Ortigia, la storica squadra di pallanuoto di Siracusa, ha recentemente ottenuto un’importante vittoria nell’Euro Cup, battendo i forti avversari ungheresi del BVSC con un punteggio di 10-9. Questo successo non rappresenta solo un risultato sul campo, ma segna anche un ribaltamento di pronostico che rinforza la posizione dei biancoverdi nel girone della competizione europea. La squadra ha dimostrato grande carattere e determinazione, evidenziando una prestazione collettiva di alto livello che ha entusiasmato i tifosi presenti.

La Partita

Sin dai primi minuti di gioco, è apparso chiaro che l’Ortigia fosse in palla. La prima frazione si è conclusa con un vantaggio di 4-2, grazie a un gioco fluido e ben orchestrato. Il team di casa ha mostrato grande coordinazione in attacco, con giocatori che si sono mossi in sintonia, creando occasioni e sfruttando gli spazi lasciati dagli avversari. La difesa, pur con qualche momento di difficoltà, ha saputo contenere le iniziative degli ungheresi, rendendo difficile il loro accesso alla porta difesa da Tempesti.

Nel secondo parziale, il BVSC ha iniziato a farsi sentire, e la partita si è fatta più equilibrata. L’Ortigia ha tentato di allungare grazie ai gol di Inaba, ma gli ospiti non si sono dati per vinti, rispondendo con le segnature di Konarik e Szeghalmi. La tensione si è palpabile in vasca, con entrambe le squadre che cercavano di prendere il comando. La prima metà della partita si è chiusa con un punteggio di 6-5 per l’Ortigia, ma il BVSC ha dimostrato di avere gli strumenti per rimanere in corsa.

Momenti Chiave

All’inizio del terzo quarto, l’inerzia della partita è cambiata. I magiari hanno trovato il ritmo giusto e, con un parziale di 3-1, sono riusciti a pareggiare i conti sul 7-7. Questo momento di difficoltà ha messo alla prova la tenuta mentale della squadra siracusana, che ha dovuto rispondere a una situazione complicata. Tuttavia, i biancoverdi hanno dimostrato una grande capacità di reazione: dopo un nuovo vantaggio di Inaba, Tatrai ha immediatamente riportato il punteggio in parità. È stato Cassia, con un tiro potente, a rimettere in carreggiata l’Ortigia, portando la sua squadra sul 9-8.

Nell’ultimo quarto, a 3 minuti e 31 secondi dalla fine, Cassia ha colpito ancora, siglando il 10-8 con un altro bolide che ha lasciato il portiere ungherese senza possibilità di intervenire. La partita sembrava finalmente nelle mani dell’Ortigia, ma i magiari non si sono arresi e hanno accorciato le distanze con un gol. Tuttavia, la difesa dei biancoverdi, supportata da un Tempesti in grande spolvero, ha bloccato ogni tentativo di pareggio, chiudendo il match sull’11-9.

Riflessioni Finali

Le parole del coach dell’Ortigia, al termine della partita, hanno rimarcato l’importanza di mantenere la calma e l’equilibrio. “Lo sport lo conosce – ha dichiarato – si passa dalle sconfitte, così come da partite come queste. Bisogna sempre mantenere l’equilibrio, quando si vince e quando si perde. Oggi la squadra ha fornito una prestazione di livello altissimo, quest’anno non abbiamo mai giocato a pallanuoto così bene”. È evidente come il mister voglia tenere alta la guardia, pensando già alla prossima sfida.

Anche il difensore Giorgio La Rosa ha condiviso il suo entusiasmo per la vittoria, sottolineando come questa fosse necessaria per consolidare la posizione in classifica. “Questa vittoria ci voleva – ha affermato – visto che arriva contro una squadra fortissima e ci proietta in una posizione di classifica importante, ma ora dobbiamo pensare al campionato, perché dobbiamo riprendere il nostro cammino”.

Con questa prestazione, l’Ortigia non solo ha conquistato tre punti preziosi, ma ha anche dimostrato che la squadra è in grado di competere ai più alti livelli, battendo avversari storicamente forti. La strada è ancora lunga, ma i segnali che arrivano da questa partita sono incoraggianti. I siracusani possono guardare al futuro con maggiore ottimismo, pronti ad affrontare le prossime sfide con la determinazione e la coesione viste in vasca contro il BVSC.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Erice trionfa e allontana Cassano nella corsa alla A1 di pallamano femminile

Nel campionato di A1 di pallamano femminile, l'Handball Erice ha ottenuto una vittoria di grande…

11 minuti ago

Esenzione ticket sanitario, cosa fare per non perderla: i requisiti fondamentale per mantenere l’agevolazione

L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un diritto fondamentale per molti cittadini italiani, specialmente…

1 ora ago

Dreams conquista l’Orso d’oro con una toccante storia d’amore queer

Il film norvegese Dreams, diretto da Dag Johan Haugerud, ha catturato l'attenzione al Festival di…

2 ore ago

Fino a 2000 euro di rimborso in busta paga: chi ne ha diritto e come ottenere l’agevolazione

Negli ultimi anni, i fringe benefits hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel panorama…

4 ore ago

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

14 ore ago

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

15 ore ago