Categories: News locali Sicilia

Pallanuoto: l’ekipe orizzonte conquista il podio e chiude in bellezza la stagione

La pallanuoto femminile in Italia sta vivendo un periodo di grande crescita e l’Ekipe Orizzonte Catania si sta affermando come una delle squadre di punta della Serie A1. Dopo la recente vittoria contro la Lazio, le ragazze di Catania hanno chiuso l’anno al secondo posto, dimostrando un ottimo stato di forma e ambizioni elevate per la stagione in corso.

La partita contro la Lazio, giocata in trasferta, è stata una vera e propria prova di forza per le rossazzurre. Fin dalle prime fasi, la squadra allenata da Martina Miceli ha mostrato una prestazione convincente, chiudendo il primo tempo con un punteggio di 5-2 e il secondo con un 4-1. Questo ha messo in chiaro le intenzioni delle siciliane, che hanno dimostrato una strategia ben definita e una sintonia in campo.

prestazione dell’ekipe orizzonte

Nel terzo tempo, l’Ekipe ha subito una leggera flessione, con le padrone di casa che sono riuscite a prevalere per 3-2. Tuttavia, nel quarto e ultimo tempo, le ragazze di Catania hanno ripreso il controllo, chiudendo il match con un convincente 4-1 e un punteggio finale di 15-7. Questa vittoria non solo ha consolidato il secondo posto in classifica, ma ha anche inviato un messaggio forte: l’Ekipe Orizzonte è pronta a lottare per il titolo.

Aurora Longo, una delle protagoniste del match e autrice di una rete, ha espresso la soddisfazione del gruppo per il risultato ottenuto: “Considerando che si trattava dell’ultima partita dell’anno, ci sentiamo soddisfatte, ma si può fare sempre di più. Lasciamo il 2024 con tre punti e con buoni propositi per il 2025”. La determinazione di Longo riflette l’atteggiamento di tutto il team, che non si accontenta e punta a raggiungere obiettivi ambiziosi.

la classifica della serie a1

La classifica della Serie A1 femminile è molto competitiva, con diverse squadre in lotta per i primi posti. La vittoria dell’Ekipe Orizzonte è stata fondamentale non solo per guadagnare punti, ma anche per aumentare la fiducia e la coesione della squadra. Recenti allenamenti intensi hanno permesso di affinare le strategie di gioco e migliorare la chimica tra le giocatrici.

Il prossimo impegno per l’Ekipe Orizzonte sarà il 18 gennaio, quando affronteranno la Vela Nuoto Ancona nella prima giornata di ritorno. Questo match sarà cruciale per confermare il secondo posto e mettere pressione alla capolista. La preparazione è già iniziata, con il team pronto a riprendere la corsa verso la vetta della classifica.

il futuro dell’ekipe orizzonte

Inoltre, l’Ekipe Orizzonte ha un vivaio di giovani talenti che stanno emergendo nel panorama della pallanuoto femminile. L’integrazione di queste nuove leve rappresenta un elemento chiave per il successo del club. La società investe tempo e risorse nel settore giovanile, assicurando che le giovani atlete possano sviluppare le loro abilità e contribuire al successo della squadra principale.

La pallanuoto femminile sta guadagnando sempre più attenzione e squadre come l’Ekipe Orizzonte sono al centro di questo fenomeno. La passione, il talento e la determinazione delle giocatrici stanno elevando il livello del gioco, creando un ambiente competitivo e affascinante. Con la stagione che si avvia verso la sua fase cruciale, ci si aspetta un 2025 ricco di sorprese e colpi di scena, con l’Ekipe Orizzonte pronta a scrivere nuove pagine di storia nella pallanuoto italiana.

In attesa della ripresa del campionato, tifosi e tifose possono solo sperare che le ragazze continuino a regalare emozioni e a portare avanti la tradizione di successi del club catanese. Con l’entusiasmo e la determinazione mostrati fino ad ora, l’Ekipe Orizzonte potrebbe rivelarsi una vera forza della natura nelle prossime sfide.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Scopri il bando 2025 del Premio Pierluigi Cappello: opportunità per i talenti emergenti

È ufficialmente aperto il bando per il Premio Pierluigi Cappello 2025, un'importante iniziativa che celebra…

2 ore ago

Derby emozionante nei playout: Telimar sfida Catania in A1 di pallanuoto

L'ultima giornata della regular season della Serie A1 di pallanuoto ha riservato emozioni e colpi…

6 ore ago

Ortigia trionfa in A1 e chiude la stagione con una vittoria su Posillipo

L'Ortigia ha chiuso la regular season della Serie A1 di pallanuoto in modo trionfale, conquistando…

7 ore ago

Caravaggio: la mostra romana che ha stupito il Financial Times

Nel cuore di Roma, durante la settimana di Pasqua e in un anno di Giubileo…

21 ore ago

Fidanzato violento arrestato a Catania dopo l’aggressione alla compagna

Catania, una delle città più vibranti della Sicilia, è stata teatro di un ennesimo episodio…

22 ore ago

Schifani: i trasporti sono cruciali, ma non sarò il notaio dei porti

In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…

23 ore ago