Categories: News locali Sicilia

Pallanuoto: derby silenzioso tra telimar e ortigia in serie a1

Il prossimo sabato, la piscina comunale di Terrasini sarà il palcoscenico di uno dei derby più attesi della pallanuoto siciliana: il Telimar Palermo affronterà l’Ortigia in un match valido per l’ottava giornata del campionato di Serie A1. Tuttavia, questa attesissima sfida non potrà godere della presenza dei tifosi sugli spalti, poiché la Commissione di vigilanza non ha rilasciato l’autorizzazione necessaria. L’incontro, che avrà inizio alle 15, sarà visibile esclusivamente in diretta streaming sulla pagina Facebook del Telimar, una soluzione che, purtroppo, non potrà sostituire il calore e l’energia del pubblico presente in arena.

il significato del derby

Il derby tra Telimar e Ortigia è tradizionalmente considerato un evento di grande rilevanza per la pallanuoto siciliana, non solo per la rivalità sportiva, ma anche per il significato culturale e sociale che questo incontro porta con sé. Da un lato, il Telimar, l’unica squadra palermitana a competere nel massimo campionato, ha visto crescere le proprie ambizioni e il proprio seguito negli ultimi anni, ma dall’altro lato, il club si trova a dover affrontare una serie di difficoltà logistiche e organizzative che hanno limitato la sua capacità di giocare davanti a un pubblico appassionato.

le parole dei protagonisti

Il capitano del Telimar, Francesco Paolo Lo Cascio, ha espresso il proprio disappunto riguardo alla situazione attuale, sottolineando come la mancanza di pubblico in un match di tale importanza rappresenti una vera e propria delusione. “Speravamo di riuscire a viverla con il calore del nostro pubblico”, ha dichiarato Lo Cascio, evidenziando il desiderio di condividere l’emozione del derby con i tifosi. Le parole del capitano sono state amplificate dal vicecapitano Andrea Giliberti, che ha aggiunto: “Non siamo soliti parlare di fattori extra campo, ma è impossibile non fare una riflessione sulla mancata autorizzazione ad avere il pubblico”.

le sfide del telimar

Dal 2020, il Telimar ha affrontato una serie di sfide legate alla presenza del pubblico, trovandosi spesso a giocare in condizioni di isolamento. Giliberti ha sottolineato come, nonostante i risultati positivi e le prestazioni di alto livello della squadra, il sostegno dei tifosi sia fondamentale per il morale e la motivazione dei giocatori. “Siamo stati costretti a giocare, nelle stagioni più belle della nostra storia, senza il nostro pubblico. In tutti questi anni in cui abbiamo portato il nome di Palermo in Italia e in Europa, non abbiamo mai visto una partita delle squadre nostre avversarie a porte chiuse”, ha affermato il vicecapitano, mostrando il proprio rammarico per una situazione che sembra non avere fine.

In aggiunta alle difficoltà legate alla mancanza di pubblico, il Telimar ha dovuto affrontare anche sfide logistiche significative. La chiusura della piscina comunale di Palermo ha costretto la squadra a spostarsi frequentemente e a percorrere lunghe distanze per allenarsi e giocare. “Quest’anno, a causa della chiusura della piscina comunale di Palermo, siamo costretti a fare almeno 60-70 chilometri e, in alcuni giorni con doppio allenamento, possiamo arrivare a percorrere anche 120-130 chilometri di autostrada al giorno”, ha spiegato Giliberti, evidenziando l’impegno e i sacrifici che i giocatori e tutto lo staff stanno affrontando.

la speranza di un ritorno alla normalità

Questi sacrifici non passano inosservati, ma iniziano a pesare sul morale della squadra. “Continuiamo ad andare avanti a testa bassa, facendo tutti, società, allenatore e giocatori, sacrifici immensi. Queste notizie ci scoraggiano, ci tolgono entusiasmo e ci rendono veramente tristi”, ha concluso il vicecapitano, evidenziando la necessità di un ritorno alla normalità per poter vivere pienamente il proprio sport. La pallanuoto è una disciplina che vive di passione e dedizione, e la speranza è che, prima o poi, il Telimar possa tornare a giocare davanti ai suoi tifosi, in un’atmosfera di festosa competizione che rappresenta l’essenza stessa dello sport.

La partita di sabato prossimo, dunque, rappresenta non solo un incontro sportivo, ma anche un simbolo delle sfide che le squadre locali continuano ad affrontare nel contesto attuale. La pallanuoto siciliana, e in particolare il derby Telimar-Ortigia, resta una manifestazione di grande importanza, e la speranza è che la passione dei tifosi e il loro sostegno possano tornare a riempire gli spalti delle piscine siciliane.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Quale chiave scegli tra queste? La risposta svela il lato più nascosto della tua personalità

Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…

10 ore ago

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

13 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

13 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

14 ore ago

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

15 ore ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

15 ore ago