Categories: News locali Sicilia

Pallanuoto a1: il telimar si ferma contro la florentia in un pareggio insoddisfacente

Nel campionato di A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha vissuto un momento di delusione con un pareggio contro la Rari Nantes Florentia, terminato sul punteggio di 9-9. Questo risultato lascia un retrogusto amaro per la squadra palermitana, che ha iniziato la partita con grande slancio e un approccio positivo. Dopo un primo tempo chiuso in vantaggio di due gol, il Telimar ha subito una flessione che ha permesso agli avversari di rientrare in gioco.

un avvio promettente

L’incontro si è svolto presso la piscina della Rari Nantes, dove il Telimar ha mostrato un’ottima aggressività in attacco. Sotto la guida del coach Marco Aprea, la squadra ha presentato una fase offensiva fluida, caratterizzata da:

  1. Passaggi rapidi
  2. Tiri precisi
  3. Gioco corale

Questi elementi hanno messo in difficoltà la difesa avversaria, permettendo al Telimar di concludere il primo parziale in vantaggio sul 5-3.

il recupero della florentia

Il secondo tempo ha riservato sorprese. Nonostante un buon inizio, il Telimar ha visto la Florentia recuperare terreno, approfittando di alcune disattenzioni difensive. La squadra fiorentina ha reagito con vigore, chiudendo il secondo tempo sul 6-6. Questo cambio di momentum ha rappresentato un duro colpo per il Telimar, costretto a fronteggiare una partita più equilibrata.

Riccardo Lo Dico, attaccante del Telimar, ha commentato la prestazione: “Ottimo primo tempo, poi ci siamo fatti recuperare, commettendo qualche errore di troppo in difesa e prendendo anche un paio di gol in modo un po’ sfortunato. Resta, però, il fatto che dovevamo essere più cinici.”

un finale teso e incerto

Il terzo e il quarto tempo sono stati caratterizzati da un continuo botta e risposta. Ogni tentativo di allungare il punteggio da una parte veniva immediatamente controbilanciato dall’altra. I tifosi hanno assistito a un match avvincente, ricco di colpi di scena e giocate spettacolari.

Il pareggio finale di 9-9 ha lasciato il Telimar e la Florentia appaiate in classifica, entrambe a quota 11 punti. Questo risultato rappresenta un’opportunità persa per il Telimar, che avrebbe potuto consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica.

Con l’imminente derby casalingo contro il Nuoto Catania, il Telimar ha l’occasione di riscattarsi. Questo incontro, carico di significato e rivalità storica, sarà un fattore motivante per la squadra. È essenziale lavorare non solo sulla fase difensiva, ma anche sull’approccio mentale e la gestione delle situazioni di pressione.

Il percorso del Telimar in questa stagione di A1 è ancora lungo e ricco di sfide. Ogni partita è un’opportunità per migliorare e dimostrare il proprio valore. La determinazione e la voglia di rivalsa saranno fondamentali per affrontare il prossimo impegno e ottenere la vittoria desiderata.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Caravaggio: la mostra romana che ha stupito il Financial Times

Nel cuore di Roma, durante la settimana di Pasqua e in un anno di Giubileo…

2 ore ago

Fidanzato violento arrestato a Catania dopo l’aggressione alla compagna

Catania, una delle città più vibranti della Sicilia, è stata teatro di un ennesimo episodio…

3 ore ago

Schifani: i trasporti sono cruciali, ma non sarò il notaio dei porti

In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…

4 ore ago

Etna: l’emozionante danza di cenere dai crateri sommitali

L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei più attivi al mondo, continua…

6 ore ago

Capucci: la magia degli abiti-scultura in mostra a Villa Pisani

Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…

11 ore ago

Al Bano incanta al pianoforte sull’Amerigo Vespucci

Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…

24 ore ago