×

Palermo sorprende la capolista Sassuolo con gol e emozioni

Il Palermo ha vissuto un autentico giorno di gloria, sorprendendo tutti con una prestazione straordinaria che ha portato alla sconfitta la capolista Sassuolo. I rosanero, guidati dall’ex giocatore Fabio Grosso, hanno trionfato con un pirotecnico 5-3, interrompendo così i sogni di promozione aritmetica della squadra emiliana, che avrebbe potuto festeggiare una storica ascensione in Serie A in caso di vittoria al “Renzo Barbera”.

La partita si è rivelata un palcoscenico di emozioni, con il Palermo che ha mostrato un gioco di grande intensità e determinazione. La squadra di mister Eugenio Corini ha messo in campo una strategia vincente, caratterizzata da un’ottima organizzazione difensiva e da un attacco letale, capace di sfruttare ogni occasione. Tra i protagonisti di questa impresa, spiccano gli innesti di gennaio: il portiere Emil Audero, il difensore Gian Marco Magnani e l’attaccante Joel Pohjanpalo, autore di una straordinaria tripletta. Ma non sono mancati i contributi decisivi dei veterani come Matteo Brunori e Marco Segre, che hanno dimostrato di avere ancora tanto da dare alla causa rosanero.

Un primo tempo da incorniciare

Il primo tempo è stato un vero e proprio monologo del Palermo. La formazione di Corini ha iniziato con un ritmo pazzesco, mettendo subito in difficoltà la difesa del Sassuolo. Dopo soli 18 minuti, il Palermo è passato in vantaggio grazie a un colpo di testa di Pohjanpalo, che ha finalizzato alla perfezione un corner battuto da Blin. La reazione del Sassuolo, allenato da Alessio Dionisi, è stata timida; l’unica vera minaccia è arrivata da Mulattieri, ma Audero ha risposto presente, bloccando il tiro con sicurezza.

Pochi minuti dopo, al 25′, il Palermo ha raddoppiato. Un cross preciso di Segre ha portato a un’autorete di Toljan, che ha cercato di anticipare Pohjanpalo ma ha finito per deviare il pallone nella sua porta. La pressione del Palermo non si è fermata, e al primo minuto di recupero, Pohjanpalo ha siglato il terzo gol, approfittando di una mischia in area e capitalizzando al secondo tentativo. Un primo tempo dominato, con i rosanero che hanno chiuso sul 3-0, lasciando il Sassuolo senza fiato.

La ripresa e la reazione del Sassuolo

Nella ripresa, il Sassuolo ha tentato di reagire, ma le iniziative di Domenico Berardi e di Boloca non hanno portato ai risultati sperati. Al contrario, il Palermo ha continuato a spingere, e al 52′ Segre ha messo a segno il quarto gol, con un tiro a giro che ha lasciato senza parole il portiere Moldovan. Nonostante il punteggio schiacciante, il Sassuolo non si è dato per vinto e ha cercato di riaprire la partita.

  1. Al 28′, Pierini ha accorciato le distanze.
  2. Al 29′, Moro ha portato il punteggio sul 4-2.

I tifosi rosanero, che avevano assistito a rimonte clamorose in passato, hanno iniziato a tremare. Ma il Palermo, oggi, non conosceva pietà. Con un’azione da manuale, Pohjanpalo ha siglato la sua terza rete di testa, su angolo battuto da Ranocchio, portando il punteggio sul 5-2. In quel momento, sembrava che il Palermo avesse messo in ghiaccio la partita. Tuttavia, il Sassuolo ha mostrato ancora una volta il suo orgoglio, segnando al 84′ con Obiang, rendendo il punteggio 5-3. Ma nonostante l’ultimo sforzo degli emiliani, il triplice fischio finale ha confermato la vittoria del Palermo in una delle partite più emozionanti della stagione.

Un passo verso i playoff

Con questo successo, il Palermo non solo interrompe i sogni del Sassuolo, ma si rilancia anche nella corsa per i playoff, dimostrando che, nonostante le difficoltà iniziali della stagione, la squadra ha trovato la giusta identità e determinazione. La prestazione contro la capolista è la testimonianza di quanto possa essere imprevedibile il calcio, dove ogni partita può riservare sorprese e colpi di scena.

Il “Barbera” è tornato a pulsare di passione e entusiasmo, con i tifosi che hanno celebrato a lungo la vittoria, consapevoli che la strada verso la Serie A è ancora lunga, ma ora più percorribile. La grande prestazione del Palermo sarà un’importante iniezione di fiducia per il prosieguo della stagione, in un campionato che si preannuncia sempre più avvincente e competitivo.

Change privacy settings
×