Categories: Cronaca

Palermo e spezia si sfidano in uno 0-0 da brividi, henry sfiora il colpo decisivo

Il match tra Palermo e Spezia, disputato allo stadio “Renzo Barbera” per il quindicesimo turno del campionato di Serie B, si è concluso con un deludente 0-0. Nonostante la mancanza di reti, l’incontro ha offerto spunti interessanti e momenti di tensione per entrambe le squadre. I rosanero, in particolare, sono stati protagonisti di diverse occasioni da gol, ma la loro incapacità di concretizzare ha pesato sul risultato finale.

l’andamento del match

La partita è iniziata con il Palermo che ha preso subito in mano il possesso del pallone, cercando di imporre il proprio gioco. Sin dalle prime fasi, si è notato un buon approccio dei ragazzi di Dionisi, che hanno cercato di sfruttare le corsie esterne per creare superiorità numerica. Al 5’, un’ottima opportunità si è materializzata per i padroni di casa: Verre, dopo un’azione manovrata, ha calciato in movimento, ma il portiere dello Spezia, Gori, ha compiuto un intervento prodigioso mandando il pallone in corner.

Lo Spezia, dal canto suo, ha cercato di rispondere in contropiede. Al 21’, Elia ha tentato un tiro dalla posizione laterale dopo una buona azione, ma la sua conclusione non ha trovato la porta. I liguri sembravano in difficoltà nel gestire il pressing alto del Palermo, ma la loro difesa ha retto bene, con Wisniewski che si è distinto per le sue chiusure decisive.

momenti chiave della partita

Uno dei momenti più clamorosi dell’incontro è avvenuto al 18’: il Palermo ha costruito un’azione splendida con Verre che ha servito Di Francesco. L’attaccante, affrontando il portiere Gori, ha visto il suo tiro respinto. Sulla respinta, Henry si è avventato sul pallone, ma un’altra volta Wisniewski è intervenuto in modo provvidenziale, negando ai rosanero la gioia del gol a un passo dalla porta vuota. È stato un vero e proprio peccato per il Palermo, che ha avuto l’occasione per sbloccare il match ma è stato ostacolato da una difesa avversaria molto ben organizzata.

Il primo tempo è trascorso con diverse ammonizioni, compresa quella di Henry, che ha visto il cartellino giallo per un intervento irregolare al 13’. Anche Cassata dello Spezia ha ricevuto un’ammonizione, segno che il match stava diventando sempre più teso e combattuto a centrocampo.

le opportunità non sfruttate

Nel secondo tempo, il Palermo ha continuato a spingere, cercando di sfruttare le fasce e di mettere in difficoltà la retroguardia spezzina. Al 6’, un’altra parata straordinaria di Gori ha mantenuto il risultato in parità, quando Ceccaroni ha mirato all’angolo lontano da pochi metri. La tensione cresceva e i tifosi rosanero iniziavano a temere che le tante occasioni non concretizzate potessero costare caro.

Con il passare dei minuti, il Palermo ha intensificato gli attacchi, ma senza riuscire a finalizzare. Gli ingressi dalla panchina, come quello di Brunori e Di Mariano, hanno portato freschezza all’attacco, ma nemmeno loro sono riusciti a superare la muraglia difensiva dello Spezia. Il match si è fatto sempre più frenetico, con entrambe le squadre che hanno cercato di trovare la via del gol, ma il risultato rimaneva bloccato sullo 0-0.

Il fischio finale ha sancito un pareggio che, per il Palermo, lascia un po’ di amaro in bocca. I rosanero hanno mostrato buone trame di gioco e un possesso palla superiore, ma la mancanza di incisività in fase offensiva è stata evidente. Con questo punto guadagnato, il Palermo continua la sua corsa in Serie B, ma dovrà necessariamente migliorare l’aspetto realizzativo per poter ambire a traguardi più ambiziosi.

Lo Spezia, dal canto suo, porta a casa un punto prezioso, frutto di una prova di carattere e di una difesa che ha retto bene contro le incursioni avversarie. La prossima partita sarà fondamentale per entrambe le squadre, che cercano di risalire la classifica e di dare continuità ai risultati.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Tecnologia da top di gamma, prezzo da discount: il colpaccio di Eurospin sugli aspirapolvere è pazzesco

Negli ultimi anni, Eurospin ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama della grande…

55 minuti ago

Erice trionfa e allontana Cassano nella corsa alla A1 di pallamano femminile

Nel campionato di A1 di pallamano femminile, l'Handball Erice ha ottenuto una vittoria di grande…

4 ore ago

Esenzione ticket sanitario, cosa fare per non perderla: i requisiti fondamentale per mantenere l’agevolazione

L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un diritto fondamentale per molti cittadini italiani, specialmente…

5 ore ago

Dreams conquista l’Orso d’oro con una toccante storia d’amore queer

Il film norvegese Dreams, diretto da Dag Johan Haugerud, ha catturato l'attenzione al Festival di…

6 ore ago

Fino a 2000 euro di rimborso in busta paga: chi ne ha diritto e come ottenere l’agevolazione

Negli ultimi anni, i fringe benefits hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel panorama…

7 ore ago

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

18 ore ago