Categories: News locali Sicilia

Ottantenne smaschera truffatori al telefono e chiama la polizia: due arresti in arrivo

Un episodio inquietante di truffa telefonica ha recentemente avuto luogo a Catania, dove due giovani, un ventunenne originario della città e un ventiquattrenne di Ragusa, sono stati arrestati dalla polizia per tentata estorsione nei confronti di un’ottantenne. La tecnica utilizzata dai malviventi è una delle più comuni, ma non per questo meno pericolosa: i truffatori hanno contattato la donna fingendosi membri delle forze dell’ordine, sostenendo che suo figlio fosse coinvolto in un grave incidente stradale che avrebbe portato alla morte di una donna incinta. Per evitare l’arresto del figlio, la donna è stata costretta a consegnare gioielli e preziosi a un emissario che si sarebbe presentato a casa sua.

La prontezza e l’accortezza della vittima, grazie a campagne informative promosse dalla polizia locale, hanno però evitato che la truffa andasse a buon fine. La donna, infatti, aveva già assistito a un tentativo di truffa in precedenza e aveva appreso come comportarsi in situazioni simili. Mentre il truffatore la minacciava al telefono, lei ha avuto la lucidità di inviare un messaggio alla figlia, chiedendole di contattare le autorità. Questa decisione si è rivelata cruciale per l’intervento tempestivo della polizia.

L’intervento della polizia

Le forze dell’ordine, in risposta alla segnalazione, hanno rapidamente inviato una pattuglia delle Volanti presso l’abitazione della donna. Giunti sul posto, gli agenti hanno trovato la signora ancora in linea con il truffatore. Proprio in quel momento, il primo dei due individui arrestati, un ventiseienne, ha suonato al campanello, pronto a riscuotere i beni promessi dalla donna. Gli agenti non hanno perso tempo e lo hanno bloccato. Poco dopo, è arrivato anche il secondo complice, il ventunenne, che si stava presentando come il “corriere” per ritirare la borsa contenente il ‘bottino’. Anche lui è stato arrestato mentre cercava di giustificare la sua presenza.

Le accuse e le indagini

Entrambi gli arrestati sono stati accusati di tentata estorsione, in quanto avevano minacciato l’ottantenne di arrestare il figlio se non avesse ottemperato alle loro richieste. Le indagini condotte dalla polizia hanno rivelato che i due facevano parte di un’organizzazione più ampia, che utilizza una rete di ‘corrieri’ per eseguire i ritiri di denaro e preziosi dalle vittime. Questi corrieri venivano attivati tramite messaggi SMS, nei quali venivano istruiti a recarsi presso le abitazioni delle persone prescelte, in cambio del 25% del valore del bottino raccolto.

L’importanza della prevenzione

Questo tipo di truffe è in aumento e colpisce spesso anziani e persone vulnerabili, che possono cadere facilmente vittime di inganni sofisticati. La tecnica del “finto incidente” è una delle più utilizzate dai truffatori, che sfruttano il panico e la paura delle famiglie per ottenere denaro e beni di valore. Le campagne di sensibilizzazione e formazione, come quella intitolata ‘Insieme per la sicurezza’, promossa dalla Questura di Catania, hanno avuto un ruolo fondamentale nel preparare i cittadini a riconoscere e contrastare questi tentativi di frode.

Grazie a queste iniziative, sempre più persone stanno imparando a non fidarsi ciecamente delle telefonate e a contattare le autorità in caso di situazioni sospette. La polizia ha sottolineato l’importanza di segnalare qualsiasi tentativo di truffa, invitando i cittadini a non esitare a chiedere aiuto e a informare le forze dell’ordine. “La collaborazione della comunità è essenziale per combattere queste pratiche illecite”, hanno dichiarato gli agenti, esprimendo la loro gratitudine nei confronti della donna che ha avuto il coraggio di agire.

Dopo l’arresto, il ventiseienne è stato condotto in carcere, mentre il ventunenne è stato posto agli arresti domiciliari. I provvedimenti sono stati già convalidati dal giudice delle indagini preliminari, il quale ha riconosciuto la gravità dei reati commessi e la necessità di proteggere la vittima e la comunità da ulteriori atti delittuosi.

Nonostante il triste epilogo di questa vicenda, la prontezza e la determinazione dell’ottantenne dimostrano che la consapevolezza e la comunicazione possono fare la differenza nel prevenire crimini di questo tipo. La polizia continuerà a lavorare per sensibilizzare la popolazione e garantire la sicurezza di tutti, in particolare delle fasce più deboli della società.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Scoprire l’Umbria: Pasqua tra tradizioni uniche e tour nei frantoi

La Pasqua in Umbria è un periodo incantevole che unisce tradizioni, cultura e gastronomia, offrendo…

8 ore ago

Pasqua a Palermo: in arrivo 137 mila passeggeri, un aumento del 15%

Il lungo weekend di Pasqua del 2025 si preannuncia particolarmente affollato per l'aeroporto internazionale "Falcone…

11 ore ago

Sergio Staino: la satira e i sogni finalmente a portata di clic

La digitalizzazione dell'archivio di Sergio Staino, intitolato "Satira e Sogni", segna un passo fondamentale per…

12 ore ago

Bff Bank rivela il ‘Paradiso Perduto’ di Milton attraverso gli occhi di Baj

Dal 3 aprile al 17 ottobre 2023, la sede centrale di Bff Bank a Milano…

18 ore ago

Tragedia a Messina: una giovane vita spezzata in un agguato in strada

Una tragedia ha colpito la città di Messina, dove una giovane di 22 anni, identificata…

1 giorno ago

Rinvenuti tesori romani ad Atena Lucana: un viaggio nel passato

Recenti scoperte archeologiche hanno portato alla luce importanti reperti risalenti all'epoca tardo-romana ad Atena Lucana,…

1 giorno ago